Visualizzazione Stampabile
-
io sono di napoli,e,per ora, sono esentato dal problema della ricezione dei canali,anche se qui ancora non è iniziato lo switch-off dei canali.
Ho avuto solo un problema con la ricezione della guide-plus a inizio settembre ma si è risolto spontaneamente...
Ma per il resto i problemi sono estremamente assortiti,diciamo che li ho tutti...ed anche di più...
Io penso che ci siano tutti i presupposti per una class action,perchè è assurdo che nel 2009 un'azienda (ancor di più se Philips)venda una fregatura del genere!!!
Sono estremamente d'accorso con didoxx78,potenzialmente questa è una macchina eccellente....ma solo potenzialmente,perchè all'atto pratico fa schifo...
In ogni caso cambiando l'hd sicuramente decade la garanzia,anche se non so a quanto possa servire...
-
Per chi è utente facebook e fosse interessato a illustrare i problemi del dvdr in questione, esiste un gruppo tenuto dalla philips dove rispondono pubblicamente a qualsiasi domanda formulata nella bacheca: http://www.facebook.com/philips
-
il mio e' in un limbo perpetuo da 10 giorni.
al centro assistenza dove ho chiesto il rimborso non si son fatti sentire.
staranno aspettando il nuovo firmware! :mc:
dopo quanto tempo secondo voi ho il "diritto", mica chiedo tanto, di riavere
il mio coso o qualche soldo indietro?
-
Citazione:
Originariamente scritto da thetalm
Vanno raccolte prove della difettosità progettuale anche al di fuori del problema specifico di Roma.
Per esempio c'è il problema di guide plus, se una ricezione va male per qualunque motivo, i nuovi files (corrotti, vuoti e comunque inutilizzabili) sovrascrivono comunque i precedenti.
Nel mio caso ricevo da LA7 digitale, la ricezione notturna va sempre bene, la mattina accendo ed ho la programmazione aggiornata, ma dopo la ricezione diurna alle volte qualcosa va male e la sera il palinsesto è vuoto.
Ogni tanto vien voglia di lanciarlo dalla finestra!:cry:
-
Ciao a tutti,
Citazione:
Originariamente scritto da Winder
Penso che l'unico problema possa essere la formattazione, e se il recorder possa riuscirci con un HD del genere...però tentar non nuoce, non credo sia troppo laborioso e in fondo nella peggiore delle ipotesi, ripristini il vecchio disco.
Penso che il problema sia proprio questo: fargli accettare un "corpo estraneo" di una capienza che lui non si aspetta, non vorrei che si piantasse del tutto, rifiutandosi di funzionare anche con l'HD originale obbligandomi a riportarlo in assistenza. Non penso che la formattazione sia un problema, il filesystem del disco è lo stesso di un disco formattato per pc. Tra l'altro un giro in assistenza l'ho già fatto parecchi mesi fa, a causa di blocchi, "freeze" della macchina, cancellazioni non volute, ecc.; tornato a casa però tutto è funzionato bene e non ho più avuto particolari problemi da allora. Però la tentazione di procedere con questo "harakiri" è tanta, se ho tempo ci provo.
Citazione:
Originariamente scritto da Winder
Il software sarebbe da cancellare e riscrivere ex novo, gli aggiornamenti non servono a niente, come si è visto con quelli rilasciati lo scorso anno. Il guaio è che non succederà mai e ci dovremo tenere il nostro potentissimo recorder così com'è: spesso peggio di una vecchia caffettiera. ;)
E' chiaro che l'azienda non ha la minima intenzione di venirci incontro, purtroppo dobbiamo abituarci a convivere coi mille bachi. Forse appunto con una class-action di massa potremmo riuscire a combinare qualcosa, restiamo in attesa.
-
Citazione:
Originariamente scritto da didoxx78
.....la tentazione di procedere con questo "harakiri" è tanta, se ho tempo ci provo.
Io ci proverei, ma è un consiglio del tutto personale e capisco bene che con un software così sfigato e strampalato anche l'intervento più banale possa generare un ulteriore aumento delle complicazioni. In ogni caso, good luck :) e facci sapere.
-
Citazione:
Originariamente scritto da federic0
grazie per queste segnalazioni, torneranno utili per dimostrare che questi problemi non affliggono solo gli utenti "romani".
comunque ripeto, siamo tutti entro i due anni di garanzia, riportatelo in assistenza e chiedete o riparazione o rimborso. :mad:
Ciao a tutti.
Se può consolare, i problemi che ho letto sul forum si presentano uguali in piemonte.
L'aggravante più recente è che MTV (il canale host per guideplus) non viene più caricato quando faccio la ricerca completa dei canali digitali, me me la accoda solo dopo aver fatto "aggiorna canali" ... ma non scarica più i dati di guideplus :-/
Ah ... le strisce bianche sui canali rai compaiono quando faccio zapping sui canali delle tv locali, e scompaiono solamente dopo aver risintonizzato i canali (attività che ormai faccio quasi quotidianamente)
-
Questa la chicca che sto "assaporando" ultimamente: quando faccio partire una registrazione, lo schermo rimane nero e il recorder si blocca, solito plug/unplug dell'alimentazione per riavviarlo e quando torna la schermata del menu, la registrazione che volevo riprodurre è bella che sparita, mentre le altre sono rimaste. Mi è già successo 3 volte in poche settimane in considerazione anche delle poche registrazioni che faccio. Magnifico !!! :D
-
Se per "far partire una registrazione" intendi dire farne partire la riproduzione, nel caso essa sparisse dopo un blocco del recorder, prova a scorrere tutta la lista delle registrazioni fino in fondo. A me successe qualche volta che, durante un blocco, il recorder cambiò la data di registrazione e quindi la registrazione stessa finì in fondo alla lista.
Ciao, Marcello
-
Citazione:
Originariamente scritto da Toro Seduto
Se per "far partire una registrazione" intendi dire farne partire la riproduzione, nel caso essa sparisse dopo un blocco del recorder, prova a scorrere tutta la lista delle registrazioni fino in fondo. A me successe qualche volta che, durante un blocco, il recorder cambiò la data di registrazione e quindi la registrazione stessa finì in fondo alla lista.
Ciao, Marcello
Sì, mi correggo con "far partire una registrazione" intendevo la riproduzione di una trasmissione registrata. Il fatto è che la mia lista non contiene mai più di 3 o 4 registrazioni ed è quindi facile verificare. Ho provato anche a scorrere tutto il menu Registrazioni e le varie subdirectories, ma niente...il file è come vaporizzato. :cry:
-
eccomeeee!!!!
Io direi che l'unica cosa che al momento possiamo fare è aspettare dopo la metà di novembre, quando ci sarà il passaggio definitivo al digitale, e ci saranno i segnali stabilizzati a pieno regime, a quel punto potremo tirare le somme, purtroppo adesso non si può far nulla, i canali nel lazio spariscono anche su i normali apparecchi decoder digitali terrestri, sempre per il solito problema che l'invio del segnale proviene da 2 posti diversi (Monte Mario e Monte Cavo), è ovvio che se sti str.... facessero uscire un aggiornamento sarebbe la cosa migliore, saluti. nasbo:D :D :D
-
??????
a regà ma che fine avete fatto?
avete risolto tutti i problemi?
nun se sente più nessuno.
io sto fermo a come stavo prima: i canali mediaset nun se prendono.
stasera volevo registrà il film "il gladiatore" ma me la prendo in der.....
-
eccomi don,
ti faccio riassunto: l'ho portato al centro assistenza aurelia il 16 settembre.
e' ancora la, il tipo mi ha fatto la richiesta di rimborso che ora
e' in mano ai commerciali philips.
la prossima settimana fara' un mese
di assistenza, e cio' non e' bello ne gradevole per me che ormai
ero abituato a vedere tutto in differita. ho sollecitato per due volte, l'ultima
oggi.
:help:
-
Citazione:
Originariamente scritto da nasbo
Io direi che l'unica cosa che al momento possiamo fare è aspettare dopo la metà di novembre, quando ci sarà il passaggio definitivo al digitale, e ci saranno i segnali stabilizzati a pieno regime...
E' quello che penso di fare anche io.
Ciao, Marcello
-
Citazione:
Originariamente scritto da nasbo
Io direi che l'unica cosa che al momento possiamo fare è aspettare dopo la metà di novembre, quando ci sarà il passaggio definitivo al digitale, e ci saranno i segnali stabilizzati a pieno regime, a quel punto potremo tirare le somme, purtroppo adesso non si può far nulla, i canali nel lazio spariscono anche su i normali apparecchi decoder digitali terrestri, sempre per il solito problema che l'invio del segnale proviene da 2 posti diversi (Monte Mario e Monte Cavo), è ovvio che se sti str.... facessero uscire un aggiornamento sarebbe la cosa migliore, saluti. nasbo:D :D :D
In provincia di Torino lo switch off è avvenuto l'8 ottobre scorso ... da quel giorno il "nostro" è praticamente diventato inutilizzabile ... il guideplus non scarica più nulla ... i canali che si vedono hanno sistematicamente la scritta "Assenza di segnale", anche se si vedono ... altri canali non si vedono del tutto, riportano una scritta tipo "controllare l'antenna, che non arriva nulla" dopodiché tutto si blocca ... se si cambia canale resta la scritta e lo schermo resta nero, non si può riaggiornale la lista dei canali, e non si può nemmeno spegnere, se non levando la spina ...