Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da francis
Comunque cominciano ad arrivare le impressioni dei primi possessori.
nel link che hai citato il forumer Li On (iscritto ad avsforum dal 1999 con oltre 4000 interventi!) parla abbastanza bene di questo vpr.
non ha visto una macchina nel caos di una manifestazione ma ha avuto modo di testarla con calma a casa di un suo conoscente.
insomma rispetto al vw50 i miglioramenti sono notevoli e rispetto al jvc hd1 il minor prezzo lo pone su un piano migliore.
l'aspetto che il forumer mette maggiormente in evidenza è che la macchina era "PERFECT" già uscita di fabbrica soprattutto per quanto riguarda l'allineamento dei pannelli.
questa notizia, oltre ad essere positiva perchè dimostra che non bisogna lavorarci molto per ottenere ottimi risultati, serve anche a rassicurare chi lo prenderà in jap.
@ cobracalde
chiaramente non mi riferivo a te (rileggi il mio intervento). non ho visto ancora il vw60 ma vorrei chiudere qui la polemica per evitare di continuare ad andare OT.
-
Citazione:
Originariamente scritto da FuoriTempo
nel link che hai citato il forumer Li On (iscirtto ad avsforum dal 1999 con oltre 4000 interventi!) parla abbastanza bene di questo vpr.
Io non lo comprerei se me lo consigliasse Sasa'... che ha 15.000 interventi... :D :D
P.S.: io penso che alla fine sia un buon proiettore.. soprattutto se acquistato intorno ai 3.000, magari dall'Oriente.
-
un dubbio al volo... esistono prodotti bravia sprovvisti di hdmi 1.3?
ho avuto un flash in cui mi è parso di ricordare di aver letto mesi fa da qualche parte che qualsiasi prodotto sony per fregiarsi del marchio bravia (di seconda generazione) doveva necessariamente avere tra la varie caratteristiche anche la hdmi 1.3... ricordo male?
p.s. su pricejapan è indicato esplicitamente che sul modello da loro venduto è presente anche il menù osd in italiano. ciò conferma che esiste un'unica macchina per tutto il mondo. quindia nche comprandolo qui la macchina è la stessa e prima di arrivare in italia farà lo stesso viaggio. anzi se consideriamo i vari passaggi tra importatore, distributore, commerciante ed utente finale... compralo in jap è meno "rischioso" perchè il vpr fa meno giri e viene meno "strapazzato".
-
Citazione:
Originariamente scritto da FuoriTempo
un dubbio al volo... esistono prodotti bravia sprovvisti di hdmi 1.3?
più o meno è ciò che mi ha detto l'addetto all'entrata della saletta sony, anche i televisori full hd con marchio bravia dovrebbero tutti avere hdmi 1.3...da AVS nulla di nuovo?
-
Citazione:
Originariamente scritto da FuoriTempo
...tra i dubbi da te citati a proposito del vw60 hai fatto riferimento anche a quelli legati alla rivendibilità. ma tu quando avresti intenzione di ricambiare vpr?
francamente c'è una tale svalutazione in questo settore che credo che se il cambio dovesse avvenire oltre il terzo anno di vita anche a volerlo regale sarebbe difficile trovare acquirenti. diverso sarebbe il discorso se tu fossi intenzionato a cambiarlo tra 1/2 anni.
Si, in effetti le intenzioni nel momento in cui lo comprassi sarebbero quelle di poterlo rivendere (facilmente) dopo 1/2 anni, e quindi il fatto di non avere l'HDMI 1.3 rappresenterebbe un handicap.
Comunque non è che mi ci prenda più di tanto.
Mi interessa più accertare come va l'iris di questo proiettore, (perchè è sempre un vpr iris based).
Non mi preoccupo più di tanto che si vedesse male al TAV.
Io personalmente non riesco a tenere in gran considerazione queste manifestazioni, quando non siano comparative ben fatte come quella di AVM.
Già il solo pensare al Sony contro il JVC mi vien da piangere.
Ma è da immaginarselo quel povero VPL 60 mezzo di serie, magari neanche adeguatamente selezionato, che tanto si è visto quanto poco gliene freghi alla Sony di far selezione delle sue macchine in previsione di una fiera, (vedi shootout di Roma), tarato magari da un tecnico inesperto e poco motivato che forse neanche si occupa a tempo pieno di VPR, tutto questo contro un esemplare di HD1, selezionato e tarato da HCS.
Mi fa venire in mente quelle sfide impossibili tipo uomo con la pistola contro uomo con il fucile :D
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da francis
tutto questo contro un esemplare di HD1, selezionato e tarato da HCS.
Il JVC ben messo era tarato da Vignini di Plasmapan. ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da francis
Già il solo pensare al Sony contro il JVC mi vien da piangere.
Mi fa venire in mente quelle sfide impossibili tipo uomo con la pistola contro uomo con il fucile :D
Ciao
Dal fornitore nipponico con meno di 5.000€ si possono avere 2 Sony VPL VW 60 ed a questa cifra non siamo ancora al prezzo di listino Sony Italia...
Dallo stesso fornitore il 'fucile' costa il 50% in piu' della pistola, cio' significa che all'origine c'e' una differenza, oltre che di prezzo, di 'scala valori'.
Puo' essere ingiustificata la differenza in piu' del 50%, rispetto alle relative prestazioni, ma c'e', per cui un confronto e' improponibile, si tratta di due classi di prezzo e di VPR diverse tra di loro.
Interessantissimo, invece, il confronto tra questo Sony VPL VW 60 ed il nuovo 3LCD Epson TW2000 separati da una differenza di prezzo iniziale di 10€, qua siamo di fronte a due pistole 'fumanti'.
-
Citazione:
Originariamente scritto da blasel
Puo' essere ingiustificata la differenza in piu' del 50%, rispetto alle relative prestazioni, ma c'e', per cui un confronto e' improponibile, si tratta di due classi di prezzo e di VPR diverse tra di loro.
(Guarda la butto un po' sullo spirito che tanto è comunque una passione e non un lavoro e a volte sembra prendere una piega troppo seria)
Secondo me il match che si sta profilando nella testa di molti di noi che nel prossimo semestre probabilmente andranno a comprare, è esattamente questo:
Sony VPL 60 contro JVC HD1
(L'HD100 è fuori per il costo e non ribasserà certo presto e neanche nella misura necessaria che per i prossimi mesi c'è sempre l'HD1 a coprire le spalle di JVC)
Con l'Epson a fare da terzo incomodo.
Perchè il Sony e il JVC e perchè l'Epson e non anche il Mitsu ?
Ma per i soldi, per una questione di soldi :D
Il Sony costa troppo caro?
Si, ma fino al momento in cui non mi alzo la mattina e faccio un saluto al sole :)
E quel tarlo diventerà una talpa nella mente di non pochi di noi nei prossimi mesi, scaverà gallerie dentro il nostro cervello, arriverà fino all'origine della coscienza :-)
Altrimenti cosa?
Ma c'è l'HD1!
E senno?
Ma c'è l'Epson, che nel giro di qualche mese potra venire comprato nel paese del Dragone per poco e pure in garanzia!
O comunque con un cobuy italico che farà impallidire tutti i precedenti altri.
Ma perchè l'Epson e non il SuperMitsu?
Perchè il Mitsu non si rivelerà più super di tanto e per i soldi, sempre per una questione di soldi :D
Secondo me a meno di novità impreviste il copione per il prossimo anno è gia stato scritto.
Ciao
-
C'ero anche io
[QUOTE=cobracalde]No, c'erano due JVC. In due salette poste una di fronte all'altra. Entrambi collegati ad un Crystalio II.
In una si faceva una comparativa Sharp-JVC e i commenti sono unanimi: lo Sharp si vedeva meglio, ma il JVC è un ottimo VPR.
QUOTE]
Ho visto anche io, oggi, la prova in quella saletta ma secondo me si vedeva molto meglio il JVC rispetto allo Sharp.
Giancarlo
-
Citazione:
Originariamente scritto da Gianca
Ho visto anche io, oggi, la prova in quella saletta ma secondo me si vedeva molto meglio il JVC rispetto allo Sharp.
Saresti il primo che sento a dare questo giudizio. O magari oggi è cambiato qualcosa..
-
Se posso dire la mia....
Ho visto oggi il sony vw60 al TAV ed effettivamente aveva un nero molto alto e non era tatrato a dovere...PERO'...
Ho imparato a guardare i vpr nelle fiere filtrando i difetti che le tarature fatte male danno...e prendere in qualche modo il "buono" dei proiettori...
e devo dire che questo SONY non gira assolutamente male...anzi mi ha piacevolmente sorpreso..
Mi e' piaciuta molto la compattezza dell'immagine e la naturalezza.
A mio parere a 2400 euro e' una gran macchina.
Con una buona taratura penso si possano raggiungere buonissimi risultati.
Il JVC che ho visto io era decisamente una spanna sopra gli altri...e per me rimane il migliore...
Ciao.
-
Citazione:
Originariamente scritto da cobracalde
Saresti il primo che sento a dare questo giudizio. O magari oggi è cambiato qualcosa..
Dubito lo sia, per me trattasi di due ottimi proiettori, ma il JVC, l'hanno detto in tanti, e' e rimane un un po troppo morbido e poi ricordo che quel JVC e' selezionato e tarato in modo particolare e quindi molto probabilmente migliore rispetto ad un normale esemplare.
Lo Sharp a mio avviso ha i pregi dei DLP ma evita di evidenziarne difetti, una conferma per me dopo averlo visionato a distanza di un anno e che grazie ad un videoprocessore maturo ha mostrato tutte le sue potenzialita'.
Un plauso a chi ha organizzato la saletta, una delle poche dimostrazioni fatta come si deve.
Saluti
Marco
Ps. I gusti sono personali, ma l'occhio esperto lo si matura con il tempo .... ;)
-
Sono curioso di vedere anche solo il VW50 a casa di qualcuno, tarato adeguatamente (magari una volta o l'altra da Stazza).
Da quel poco che ho visto ho il sospetto che il VW60 giocherà nella lega del TW2000, magari insieme ai successori di Mitsubishi e Panasonic. E offrendo qualcosa di più in termini di prestazioni, ad un prezzo che si spera non sia molto più alto.
MA, per me, JVC e Sharp rimangono su una fascia qualitativa più alta. Anche di prezzo.
-
si io ho visto il jvc nella sala con lui in funzione e basta e proiettava il film black hawk down
la mia impressione non è stata positiva visto tutto il parlare che si è fatto se queto è il prodotto + in voga oggi mi tengo decisamente il mio 720
sul sony dico solo che sembra e ripeto sembra che la macchina abbia delle basi ottime, il livello del nero era + che buono malgrado la taratura sbagliata di lum. e contr. e i colori che affogavano sulle alte luci
malgrado questo si notava una certa fluidita di immagine e naturalezza nella scena
parere personale
il 3 chip della sim2 si che spaccava ( 30000.00 euroni )
-
Citazione:
Originariamente scritto da rs232
si io ho visto il jvc nella sala con lui in funzione e basta e proiettava il film black hawk down
Allora non era la sala di Plasmapan dove c'era anche lo Sharp?