PC51 e PC55: Il Chiarimento
Cari amici, dopo aver letto con attenzione tutto il forum, ho sentito il bisogno di unirmi alla discussione per un chiarimento tecnico.
Come evidenziato da molti utenti dei 2 apparecchi, il pannello è lo stesso, come pure lo chassis e gran parte dell'elettronica.
Facile da rilevare la presenza in più sul PC55 del ricevitore DT integrato, che per alcuni può essere un vantaggio (non l'avevano) e per altri uno svantaggio (ne hanno già uno, ne vogliono uno che possa leggere carte prepagate che quello integrato non legge).
Qualcuno ha rilevato che il PC55 ha una versione più avanzata del filtro antiriflesso rispetto al PC51 (Clear Filter Pro contro Clear Filter) che su di un pannello al plasma non è certo un fattore secondario.
Ma a mio avviso, la differenza fondamentale tra i due apparecchi è la presenza del processore DCDI Faroudja sul PC55. Questo chip è quello che si occupa del de-interlacciamento dell'immagine e dell'applicazione dell'algoritmo adattivo di correlazione direzionale (DCDI appunto): ed è un brevetto Faroudja. I "filtri" e/o l'XD engine di LG da soli non sono certo in grado di riprodurre l'effetto del processore DCDI, il de-facto standard nell'HT.
Quindi, a meno di non usare il plasma esclusivamente con fonti "nobili", che sia un lettore BD, PS3 o DVD con circuito interno di sovracampionamento e de-interlaccio (guarda un po', il Faroudja di cui sopra), l'immagine delle altri sorgenti risulterà inevitabilmente sgranata, fuori rapporto, colma di artefatti e fuori sync -> rispetto ad una equivalente processata in DCDI.
E questo è vero non per il PC51, ma per qualsiasi pannello non dotato di circuiteria equivalente.
Detto ciò, penso che optare per il PC55 per pochi euro in più sia la scelta giusta per chi ancora non lo ha acquistato.
Buona visione!
PC55 e PC51: dove sono le info
Caro Nihil e forum,
dove ho preso le info? Incredibile ma vero, dal sito LG!
Usa la versione confronta per i due TV e vedrai le differenze su filtro, DCDI, ecc.
Il DCDI non è una novità, era presente anche in modelli precedenti e puoi trovare in rete vari comunicati stampa LG a riguardo.
In ultimo, se usi il TV solo con fonti HD, come rilevi ad occhio, non ci sono problemi; i problemi ci sono quando vai in sovracampionamento su fonti SD, come già detto.
Ma, anche in questo caso, non è che il modello PC51 "sbatta" l'immagine così come viene da una fonte SD sul pannello: viene comunque elaborata dall'XD engine 3 di LG, che evidentemente non fa sempre un lavoro ottimale, visto che alcuni nel forum asseriscono di guardare la TV "con tutti i filtri spenti".
In ogni caso, l'impressione soggettiva è quella che conta di più: se qualcuno preferisce i filtri "off", per lui è meglio così.
Come il discorso dei valori di fabbrica di luminosità e contrasto troppo alti: è possibile che alla LG abbiano sbagliato, ma è anche possibile che dai loro riscontri sul grande pubblico, i valori piacciano così!
Buona visione