@Maya
Se non mi sbaglio non è possibile su questo TV se ricordo bene quando mi ero letto il manuale. Hai 3 o 4 modalità che però non sono legate alla sorgente... Se mi sbaglio chiedo scusa...
Visualizzazione Stampabile
@Maya
Se non mi sbaglio non è possibile su questo TV se ricordo bene quando mi ero letto il manuale. Hai 3 o 4 modalità che però non sono legate alla sorgente... Se mi sbaglio chiedo scusa...
Azz :cry:Citazione:
Originariamente scritto da Franky691
Dovro trovare una modalità video che possa andare bene per tutte le sorgenti, prevedo il panico :uh:
Così oltre a pensare che gli ingegneri di Samsung lasciano a desiderare, posso generalizzare con quelli di toshiba...Citazione:
Originariamente scritto da Bonfire
Almeno Samsung non l'ha pubblicizzata, mentre per toshiba era il cavallo di battaglia questa storia del 1080p @24hz
Che senso ha fare una cosa del genere??? L'unico vantaggio è che se hai un lettore che esce solo a 24hz, il film lo vedi ugualmente, ma visto che di solito i lettori escono a 60hz e 24hz(se lo hanno), a chi può servire una cosa del genere???
MHAAA???
Tornando ai 24p, sul sito tedesco è scritto chiaramente così:
2x HDMI (inkl. HDCP) mit 1080p (50Hz, 60Hz) / 24Hz (24p) / 1.3 (Lip Sync)
Sembrerebbe di piu che una semplice "compatibilità" vi pare?
link, sito tedesco: http://www.toshiba.de/consumer/conte...170_id4_5.aspx
per me la differenza è che il toshi è dichiarato 1080/24p quindi lo dovrebbe agganciare è non trasformarlo in 50 o 60.
mentre nel samsung è normale che aggangia il 24p ma su l' lcd lo trasforma in 50 o 60. In quanto il samsung non è 1080/24p.
saluti siryard.
Guarda secondo la mia opinione, quello che afferma Toshiba, non è la capacità del tv di girare anche a 24hz (cosa che in effetti manca nelle istruzioni) ma di essere "compatibile" con i 24hz in input, che è però diverso.Citazione:
Originariamente scritto da Maya
D'altrocanto gli scatti continuano ad esserci, che prova in più ci serve?
Forse quella di essere sicuri di uscire a 24hz... io con la PS3 l'ho settati, ma non sono manuali, sono obbligatoriamente automatici... e se PS3 per qualche motivo non mi manda il segnale corretto?Citazione:
Originariamente scritto da Bonfire
boh...
Effettivamente... anche io ho letto molti post a riguardo... siamo sicuri che la PS3 esce a 24p nonostante il nuovo firmware e l'opzione abilitata?:confused:Citazione:
Originariamente scritto da Maya
ma nel comunicato del firmware 1.80 non si fa menzione di tale modalita' si scopre sulla play dopo che si e' aggiornato ilfirmware
non e' che con questo firmware si permetta alla play di essere compatibile con i 24 che poi vengono trasformati e solo col prossimo firmaware si avra' il totale supporto con tale frequenza?
perche' se cosi' non e' toshiba dovrebbe vergognarsi di vantarsi di ave tanto acclamato di essere lcd col cupporto 1080/24p:mad:
Altra cosa...
Guardando sempre sul sito tedesco tutti gli altri modelli fullhd, non riportano il logo 24p, eppure sono compatibili (cosi come i samsung)... quindi io credo che questo benedetto x3030 debba avere qualcosa in piu...
È facile verificare questa storia dei 24hz, basta seguire le istruzioni ed il test che ho fatto io da qui...
http://www.avmagazine.it/forum/showt...74004&page=161
post n.2412 e leggere le pagine seguenti con ulteiori post ed immagini.
Chiunque ha un PC connesso in DVI->HDMI possibilmente con VGA nVidia può farlo.
Se con speed bar a 3-5 con i 24hz settati le barre verdi tremano scorrendo la frequenza dei 24hz viene convertita in un non multiplo di 24 altrimenti, complimenti a toshiba!
qualcuno che può faccia il test. Grazie.
In realtà viene citato: http://it.playstation.com/help-suppo...ersione-1-80)/Citazione:
Originariamente scritto da gabrieles2
Poi bisogna anche capire come faccia la ps3 ad "agganciare" i 24hz del display (o viceversa). Detto questo: sul manuale del x3030d non viene citata la frequenza orizzontale dei 24hz (o multipli) quindi o qualcuno dimostra (magari mediante htpc) che questo supporto sia verificato con dati alla mano oppure la "prova di strada" è l'unica da considerare come prova, al momento, di questo mancato supporto. :cry:
Mi autoquoto per l'ennesima volta: anche se poi il tv gestisse i 24hz di frequenza orizzontale (parliamo di hz e non di frame per non fare confusione), sarebbe tutta da verificare la fluidità, visto che siamo comunque tutti abituati ai rate di 50/60hz se non superiori. :eek:Citazione:
Originariamente scritto da Bonfire
Mah!
Esatto...Citazione:
Originariamente scritto da Bonfire
io al momento non ho il cavo dvi>hdmi quindi non posso fare il test:cry:
e per di piu ho una VGA ATI:cry: