Visualizzazione Stampabile
-
visto che non c'è nessuna storia dell'aggiornamento 089, oggi ho fatto un po di prove, che vorrei magari condividere per vedere se sono solo mie impressioni.
ad ora ho notato che con il decoder sky settato a 1080i, i canali in definizione standard, si vedono decisamente bene con collegamento HDMI. cosa che prima invece, non succedeva.
se qualcuno vuole provare.
ggr
-
ho provato .e secondo mè non è cambiato nulla:(
anzi all'inizio non vedevo nulla(schermo blu)poi ho spento e riaccaso il decoder e ora funziona,ma per i canali sd,è ancora meglio la scart
warlock
-
Ciao a tutti,
oggi l'assistenza philips mi ha indicato la procedura di aggiornamento forzato del firmware anche se Docsaro li ha anticipati!!!
"In merito alla Sua richiesta Le comunichiamo che abbiamo tentato, in varie occasioni, senza successo, di metterci in contatto telefonico con Lei. Volevamo informarLa della procedura da attuare per risolvere il problema da Lei riscontrato, che é la seguente:
Scaricare il software e decomprimere il file zippato.
rinominarlo da "autorun.upg" a "newsoft.upg" per esempio.
nserire il software in una nuova cartella chiamata "upgrades" nella directory della pennetta USB.
Staccare la spina dal prodotto (non é sufficiente spegnere la tv, bisogna staccare la spina)
Premere il bottone DVD sul telecomando per impostarlo in modalitá DVD.
Premere e continuare a tenere premuta la freccetta verso il basso del telecomando.
Quindi reinserire la spina della tv, mentre si continua a tenere premuta la freccetta verso il basso del telecomando.
Apparirá sullo shermo "Software Upgrade Application” .
Inserire la pennetta USB e selezionare il nuovo software con le freccette del telecomando. (il telecomando dovrá essere impostato per l'utilizzo in modalitá TV)
come indicato nello schermo, premere il bottone "ROSSO" sul telecomando (aggiornare adesso)
apparirá un messaggio di avviso per chiedere se continuare o cancellare l'installazione.
Dopo aver premuto il bottone BLU, inizierá l'aggiornamento del software.
finita la procedura, ri iniziare la TV. Verificare che la versione del software a questo punto sia cambiata.
-
Ciao a tutti...
E' un pò che non venivo a visitarvi... casini di lavoro!
Leggo che qualcuno ha avuto problemi negli aggiornamenti e che, addirittura, Philips si è portato i TV in laboratorio per una fantomatica riparazione...
Io non ho avuto problemi di upgrade, almeno fino ad ora, e quello che ho letto mi conferma una cosa: ho fatto bene a non seguire il loro consiglio di chiamare l'assistenza di zona...
Ricorderete che, qualche mese fa, avevo mandato una mail a Philips per alcuni problemini del TV... il più fastidioso è la errata scalatura dei DivX, più altre cosette...
Di recente ho scoperto un'altro inghippo, che non è presente con la versione di firmware iniziale 0.48: il TV non risponde più ai comandi specifici di "ON" ed "OFF" ed ad alcuni comandi di selezione diretta del canale AV Input...
Non sono comandi presenti sul telecomando originale, ma sono presenti e sono utilizzabili con un telecomando universale, e sono utili per programmare "Macro" che inviino una sequenza di comandi per eseguire una operazione più complessa che coinvolga magari anche altri componenti dell'impianto.
Bene, come detto questi comandi non funzionano più a partire dagl primo upgrade che comincia per "8"... con il firmware originale funzionano!
Naturalmente ho mandato un'altra mail al servizio tecnico, sia in Italia che in Olanda, ottenendo più o meno le solite risposte standardizzate che concludevano sempre e comunque con "Chiamate l'assistenza tecnica" per far vedere il TV da un tecnico Philips. Anche le telefonate ricevute erano di questo tenore. La Philips Olanda, addirittura, mi ha spedito per posta una pendrive (Philips) da 256Mb contenente l'aggiornamento del TV: lo 0.89 che, gli avevo anche detto e scritto, avevo già sul TV da tempo! La domanda sorge spontanea: ma quando uno fa un report tecnico di un problema, gli incompetenti che sono al SAT ci capiscono qualcosa?
Sono un tecnico anch'io, in un ambito in cui non ti perdonano di "non sapere" perchè la casa madre non ti ha aggiornato e vi prego di non scusare o sottovalutare l'impreparazione di queste persone... come avete trovato voi la soluzione sulla Rete, avrebbero potuto trovarla loro e fare una figura migliore.
Se non vedo un guasto serio sul mio TV, questa gente non ci metterà su le mani!
Spero che esca davvero questa versione 0.90, e che porti correzioni ad almeno alcuni dei problemi che io ed altri abbiamo segnalato a Philips...
Anche perchè, dopo l'estate, uscirà la nuova gamma di TV, ed allora ADDIO AGGIORNAMENTI!
Scusate il piccolo sfogo, ma non è questa l'attenzione che uno si aspetta quando spende più del doppio di un TV analogo di altre marche per prenderne uno di marca blasonata!
Philips, prendi nota
Ciao a tutti
Pippo
-
Citazione:
Originariamente scritto da Joe Daring
uscirà la nuova gamma di TV, ed allora ADDIO AGGIORNAMENTI!
ti quoto su tutto tranne che su questo. leggo che ancora aggiornano il sw del 9830, quindi li, qualche speranza cel'abbiamo.
ggr
-
Citazione:
Originariamente scritto da ggr
visto che non c'è nessuna storia dell'aggiornamento 089,
ggr
L'History degli agiornamenti c'è , solo che lo trovi nel pdf (il PDf che trovi dove scarichi anche il firmware) del 42PF9731
e non nel pdf del 32, non sò perchè ma è così, prova e vedrai.
Ciao.
-
grazie big. vado a sbirciare cosa hanno fatto al nostro filippo.
ggr
-
Salve a tutti sono nuovo del Forum, sono da poco anche io felice possessore del 9731, e per il momento ne sono pienamente soddisfatto.
Vorrei chiedere una cosa e spero che qualcuno di voi mi sappia dare la risposta.
Io ho un DVD e un VCR della Sony (prima del 9731 avevo tutto sony) e vorrei sapere se c'è la possibilità di settare il telecomando del 9731 in modo che possa comadare anche questi due apparecchi della Sony.
Che voi sappiate c'è un metodo per impostare dei codici o altro nel telecomando per renderlo compatibile???
Tks....
-
quasi sicuramente no:mad:
del consumatore a loro(intendo tutti) importa poco
-
@GIS...
guarda alla pagina 5 di questo stesso thread... c'è un mio commento sul telecomando...
Ciao
Pippo
-
@GGR...
Ed io spero, ovviamente, che tu abbia ragione... mi piacerebbe vedere corretto anche uno solo dei quirks che abbiamo segnalato..
Ciao, Saluti
Pippo
-
salve ho comprato da poco questo splendido tv ed ho utilizzato tutti i Vs. preziosi consigli (soprattutto sull'aggiornamento del fw:D ).
qualcuno potrebbe condividere i prpri settaggi? :confused:
-
x l'aggiornamento è necessario rinominare il file in "newsoft.upg" ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Roby81
x l'aggiornamento è necessario rinominare il file in "newsoft.upg" ?
no,io l'ho lasciato originale. comunque, non importa il nome, ma l'estensione, è solo quello che il tv va a leggere. potrebbe anche chiamarsi "ggr", l'importante è l'upg.
quanto ai settaggi, io uso questi, premetto che sono per vedere la tv in una stanza completamente buia, il decoder sky collegato via scart.
contrasto:93
luminosità:58
colore:54
nitidezza:3
pixel plus:on
digital motion:minimo
clera lcd:acceso
contrasto dinamico:minimo
dnr:max
riduzione artefatti mpeg:on
ottimizz colore:minimo
acticve control:on
sensore luce :on (importantissimo perchè varia molti parametri che potrebbero sembrare alti)
form immagine:auto.
buone prove..non mi ritengo responsabile dell'eventuale esplosione del vostro tv:)
ggr
-
Grazie ora anche il mio è aggiornato!!!! :D
Però in 2 tentativi, al primo ho messo il file autorun.org nella cartella chiamata upgrates (come scritto nella guida), però la tv non l'ha riconosciuto, quindi ho cancellato la cartella lasciando solo l'aggiornamento e poi ha funzionato, non ho nemmeno dovuto premere i tasti rosso e blu, ha fatto tutto da solo.. :)