Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Enki
Per favore sapete dirmi se:
1) questo DVD-recorder fa l’upscaling a 1080p anche dei canali in dvb?
...
3) nel caso non lo facesse, sapete indicarmi quale DVD-recorder lo fa?...
Come segnalato sul sito del produttore, il 545 fa l'up-scaling fino a 1080i di qualunque sorgente (tuner interno incluso) e a mio avviso con risultati più che discreti: questo, almeno, accoppiato al mio Samsung, ma l'esperienza insegna che in fatto di resa de gustibus...
Se sei interessato a scalare fino a 1080p potresti prendere in considerazione il 550, che per il resto è praticamente identico al 545 per funzioni ed estetica (solo lievi differenze), come puoi vedere qui.
-
Citazione:
Originariamente scritto da fblasot
... Sarebbe da capire per quale motivo non lo sono, a pensarci la differenza con i tv è che non hanno il display ovviamente, ma la cam per usi futuri si, e neanche i tv hanno la porta modem...
Il Decreto prevede che possano fruire della detrazione anche i DVD-Recorder, la presenza dello schermo non è fondamentale: la cosa assurda è che oltre all'Lg D-Station (e qui si cade nella farsa... :ncomment: ), ultimamente sono stati inseriti nella lista i modelli della Sony che mostrano una fin troppo stretta "parentela" col nostro Pio.
Prima di sventolare bandiera bianca io approfondirei la questione...
-
bisogna solo aspettare (e sperare) che pioneer invii i dati al ministero. Io, e credo anche OXO, ho inviato una mail a pioneer per sollecitarli. Chi vuole puo' seguire il nostro esempio, si sa mai che si smuovino...
comunque per approfondire guardate qui
http://www.avmagazine.it/forum/forumdisplay.php?f=2
-
Citazione:
Originariamente scritto da ZenoAV
bisogna solo aspettare (e sperare) che pioneer invii i dati al ministero...
Guarda che se leggi bene il post di fblasot Pioneer ha già dato la sua risposta, purtroppo negativa (anche a me hanno mandato la stessa mail).
Il punto è che il nostro Pio ed i Sony già presenti nell'elenco sono sostanzialmente la stessa macchina: a questo punto, direi che sarebbe il caso di chiedere (in massa) spiegazioni a Pioneer, facendo notare loro che la concorrenza (o forse sarebbe meglio dire, il partner) ha fatto molto meglio per i propri clienti... :Perfido:
Se volete, possiamo buttare giù una bozza di mail "collettiva" da mandare singolarmente ai capoccioni japponesi.
-
Io ho scritto 3 mail a pioneer e non ho avuto nessuna risposta.
Citazione:
Originariamente scritto da OXO
Se volete, possiamo buttare giù una bozza di mail "collettiva" da mandare singolarmente ai capoccioni japponesi.
A questo punto il bombing collettivo mi sembra l'unica soluzione.
-
Citazione:
Originariamente scritto da OXO
Guarda che se leggi bene il post di fblasot Pioneer ha già dato la sua risposta, purtroppo negativa (anche a me hanno mandato la stessa mail).
Chiedo venia mi era sfuggito il suo post.
A me non hanno mai risposto e leggendo il decreto (al di la del fatto che sony sia stata piu' sveglia) non vedo controindicazioni.
Chi ha ricevuto risposta da Pioneer puo' chiedere per quale motivo non lo sono? cosi' almeno possiamo provare a spiegare o a capire se è una volontà della casa stessa a non partecipare (chissà il perchè poi)
Ovviamente se preparate una bozza non manchero' di dare il mio contributo
-
Io pensavo di rispondere così:
Citazione:
Buongiorno,
in merito alla vostra risposta trovo strano che i vostri recorder non rientrino nella fascia dei prodotti detraibili fiscalmente quando prodotti analoghi lo sono, vedi ad esempio i recorder Sony serie RDR-HXD870/970/1070, che dal punto di vista funzionale sono uguali ai vostri recorder serie DVR-545/945/550/555HX, ovviamente con alcune piccole differenze, tipo la presenza o meno della porta USB, ma per il resto, software di funzionamento - sia parte recorder che parte DTT compreso - sono uguali, basta vedere le videate dei modelli Pioneer e Sony, al punto che mi viene da pensare che siano sviluppati su una base comune...
Ho letto quanto riporta il testo del decreto 3 agosto 2007 sui requisiti minimi per gli apparecchi dotati di sintonizzatore DTT per poter accedere alla detrazione fiscali, ovvero deve avere il sintonizzatore DVB-T, gestione PSI/SI (ovvero funzioni tipo sintonizzazione automatica, guida EPG, accesso condizionato, etc.), Teletext DVB, Sottotitoli DVB; certo poi si parla di una documentazione tecnica che dichiari queste caratteristiche e posso capire che al momento della messa in stampa del manuale d'uso non si sapeva che sarebbe uscita una legge per la detrazione fiscale, ed è per questo che i produttori possono fare una sorta di autocertificazione e comunicare i modelli che soddisfano tali requisiti.
A me pare che le caratteristiche richieste dal decreto siano pienamente soddisfatte dai vostri recenti recorder con DTT integrato almeno per i modelli DVR-545/945/550/555/LX60D/LX70D.
Spero in un vostro piccolo sforzo nel produrre quanto necessario da comunicare al ministero interessato onde consentire a noi clienti di poter usufruire della detrazione fiscale.
Distinti Saluti.
Suggerite eventuali correzioni/migliorie e poi vai con il mailing...
-
Citazione:
Originariamente scritto da fblasot
Io pensavo di rispondere così:
....
Suggerite eventuali correzioni/migliorie e poi vai con il mailing...
Già sai: più inc@zz@ti e puntare sul fatto che il Sony è la versione low-cost del Pio; se ti viene difficile, ci penso io... :Perfido: :D
Grazie comunque per il solito, prezioso contributo. ;)
-
io non metteri che lo abbiamo/avete già acquistato, ma come se si fosse tutti dei nuovi acquirenti (io lo sono davvero...) e in quanto tali si potrebbe anche di prendere il sony, visto che con la detrazione viene quasi la metà del Pio... (non la metto sul piano tecnico ma solamente e volgarmente economico)
Citazione:
Spero in un vostro piccolo sforzo nel produrre quanto necessario da comunicare al ministero interessato onde consentire a noi clienti di poter usufruire della detrazione fiscale.
ma qualcosa tipo:
Qualora non produceste quanto necessario da comunicare al ministero interessato onde consentire a noi clienti di poter usufruire della detrazione fiscale, molti potrebbero valutare altre marche che già lo hanno fatto visto il notevole risparmio che si produce.
-
Piccole modifiche grazie ai vari suggerimenti:
Citazione:
Buongiorno,
in merito alla vostra risposta trovo strano che i vostri recorder non rientrino nella fascia dei prodotti detraibili fiscalmente quando prodotti analoghi lo sono, vedi i recorder Sony serie RDR-HXD870/970/1070, che si potrebbero definire i cugini low-cost dei vostri recorder (considerato la partner ship tra Pioneer e Sony per lo sviluppo...) e che dal punto di vista funzionale - sia parte recorder che parte DTT - sono uguali in tutto ai vostri recorder serie DVR-545/945/550/555HX (e forse anche LX60D/LX70D), basta vedere le videate dei menù e di funzionamento !
Direi che Sony è stata molto più customer-oriented in confronto a voi, anche di fronte a prezzi d'acquisto decisamente più bassi rispetto al corrispondente modello Pioneer di recorder...
Ho letto quanto riporta il testo del decreto 3 agosto 2007 sui requisiti minimi per gli apparecchi dotati di sintonizzatore DTT per poter accedere alla detrazione fiscali, ovvero deve avere il sintonizzatore DVB-T, gestione PSI/SI (ovvero funzioni tipo sintonizzazione automatica, guida EPG, accesso condizionato, etc.), Teletext DVB, Sottotitoli DVB; certo poi si parla di una documentazione tecnica che dichiari queste caratteristiche e posso capire che al momento della messa in stampa del manuale d'uso non si sapeva che sarebbe uscita una legge per la detrazione fiscale, ed è per questo che i produttori possono fare una sorta di autocertificazione e comunicare i modelli che soddisfano tali requisiti.
A me pare che le caratteristiche richieste dal decreto siano pienamente soddisfatte dai vostri recenti recorder con DTT integrato almeno per i modelli DVR-545/945/550/555/LX60D/LX70D.
Spero in un vostro piccolo sforzo nel produrre quanto necessario da comunicare al ministero interessato onde consentire a noi acquirenti (anche futuri, molti potrebbero valutare altre marche visto il possibile risparmio non indifferente...) di poter usufruire della detrazione fiscale.
Distinti Saluti.
-
@OXO
grazie mille OXO, io lo devo collegare al 507xd della Pioneer e cercavo un buon dvd-recorder con dvb e sarei intenzionato a rimanere in casa Pioneer ma sono indeciso, ho visto che sul sito .eu c’è anche il 555hx-s e l’LX60D.
Secondo te quale tra questi ha il miglior scaler per il mio tv?
Attraverso la usb si possono archiviare file dvix sull’hdd?
ancora grazie x le info ciao enki
-
Ciao Enki,
lo scaler tra il 555hx ed LX60D è lo stesso e no, purtroppo, tramite la porta USB non si possono archiviare Dvix sull'HDD ma solo file Audio/Jpeg e, altra cosa importante, non si possono estrarre i titoli video registrati su HDD verso il PC (sempre purtroppo...).
-
detrazione irpef
Dato che non ci sono state ulteriori modifiche alla risposta a Pioneer per la detrazione io invio...
EDIT: inviato !
-
Seguo a ruota ed invito tutti a seguire l'esempio! ;)
-
@fblasot
grazie mille, sempre gentilissimo