il 3:2 pulldown in avisynth (by ffdshow) deve essere attivato??
ed il buffer (ex: valori 1, 11)??
ciao
Visualizzazione Stampabile
il 3:2 pulldown in avisynth (by ffdshow) deve essere attivato??
ed il buffer (ex: valori 1, 11)??
ciao
no quelli vanno solo attivati nel caso che usi come codec per i dvd quelli di FFDSHOW, se usi dscaler5 o nvidia nn devono essere attivati ne il buffer ne il pulldown.Citazione:
Originariamente scritto da mamach
si, dopo lunga e penosa malattia ho deciso di usare i codec di ffdshow (libmpeg2).:)Citazione:
Originariamente scritto da Neo85
quindi attivo pulldown e buffer.
ti ringrazio
ciao
massimo
Salve ragazzi,
ho configurato ffdshow con i filtri nel seguente ordine:
1- Postprocessing: slide al max, mplayer, accurate deblocking
2- Resize: 1280x720, Lanczos multiply by 2.000, no aspect ratio corr., luma e chroma a 0.00, Parameter1 4.00, Parameter2 def.
3- Blur&NR: gradual denoise 40, denoise3d luma e chroma a 0.50, time 5.00, HQ
4- Sharpen: unsharp mask con strength a 21
5- Deinterlacing: 5-tap lowpass
Uso il mio HTPC principalmente per vedere file DIVX e vorrei ottenere la massima qualità di immagine possibile.
Che ne pensate? Qualche suggerimento sull' ordine dei filtri e miglioramenti ai settaggi?
Grazie.
puoi compararla con questaCitazione:
Originariamente scritto da noshalans
http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?t=922773
ciao
beh, l' ordine dei filtri è uguale alla mia, ma sono un pò perplesso per quanto riguarda alcuni settaggi... per esempio sul denoise3d i valori di luma e chroma mi sembrano troppo alti.Citazione:
Originariamente scritto da mamach
Secondo te mi conviene tenere il gradual denoise e il denoise3d insieme?
Io lo toglierei proprio. Sono ormai convinto che faccia più danni che altro. Anche il 5-tap lowpass come mai lo hai messo?Citazione:
Originariamente scritto da noshalans
non capisco perchè dovrei togliere il denoiser visto che rende molto nell' immagine... e con il deinterlacer cosa mi consigli di fare?Citazione:
Originariamente scritto da Marlenio
EDIT: mi sono scordato di chiedervi un ultima cosa: uso la versione ffdshow consigliata nella guida da stealth e mi chiedevo se usare versioni più recenti fosse la cosa migliore.
MArlenio, non mi va più TT su Vista. Dopo l'ultimoi aggiornamento di PowerDVD mi si pianta. Ho guardato come consigliato da ciuchino, ma mi pare che il filtro audio nvidia sia regiustrato. Aiutooo. Mi posti la tua configurazione di ffdshow?
Johnmup: sei OT e stai spammando in OT tutta la sezione htpc.
Secondo me il denoise toglie solo particolari, e data la generale pulizia del supporto DVD è abbastanza inutile. Dopo un paio di anni di uso, sono giunto alla conclusione che sono più gli svantaggi che i vantaggi.Citazione:
Originariamente scritto da noshalans
Per quanto riguarda il 5 tap lowpass, più che altro mi chiedevo come mai lo utilizzavi.
noti miglioramenti in confronto ai codec nvidia o dscaler? come mai questa decisione?Citazione:
Originariamente scritto da mamach
si, secondo me l'immagine è molto più limpida.Citazione:
Originariamente scritto da Neo85
Unico difetto è che l'avanzamento/riavvolgimento veloce non funziona bene (l'immagine si blocca e non sai fino a che punto sei arrivato - però rischiacci play e riparti, nessun crash).
Il compromesso ideale sarebbe Dscaler (secondo me anche lui più limpido dei codec nvidia).
Per il momento però scelgo la qualità (libmpeg2).
Uso i setting di Avs Forum:
Codecs tab
Set Mpeg2 to Libmpeg2, and check "DVD decoding".
Set Raw video to All supported
Avisynth tab
YV12 checked,
Add FFdshow Video source checked,
3:2 Pulldown box: Apply Pulldown checked,
Check Buffer back/Ahead: 1, 11
SetMemoryMax(1024)
AssumeTFF() # If it stutters try AssumeBFF instead of AssumeTFF.
Telecide(chroma=false)
MT("LimitedSharpenFaster(ss_x=1.4, ss_y=1.4, Smode=3, strength=250, overshoot=0, soft=60)",3)
ColorMatrix(Mode="Rec.601->Rec.709",clamp=false,threads=2)
Subtitles tab, Unchecked
Uncheck "Decode closed captions"
"Accept embedded subs"
"Accept SSA, ASS, ASS2 Subtitle (experimental)
Vobsub subpage, uncheck Vobsub Enable.
Resize & aspect:
Specify Horizontal and vertical size 1368x768 (Match your screen resolution)
Process Pixel aspect ratio internally checked
No aspect ratio correction checked
Lanczos
Taps: 2
Luma Sharpen: 0.20
Accurate rounding checked
Queue & Output tab
Queue output samples checked
Output tab
YV12 checked
Penso però sia questione di gusto, qualcuno magari può considerare un'immagine troppo limpida come un difetto ed innaturale.
ciao
massimo
Per la visione di DivX/Xvid uso ques'altra configurazione, sempre presa da AvsForum
http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?t=922773
Però i colori sono troppo forti e intensi, il video tende molto al giallo e al rosso.
Quali sono i parametri che influenzano maggiormente questi difetti??
Come si può intervenire??
ciao
Con quale versione di ffdshow vi trovate meglio?
Meglio le ultime relase o quella suggerita da stealth?