Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da BARXO
Qualcuno ha idea se su mac c'è un modo (e prima di tutto se è possibile) uscire tramite la DVI-HDMI con uno spazio colore 4:2:2 o 4:4:4 invece che col canonico RGB?
Mi rispondo praticamente da solo, si possono editare profili con estensione .icc e darle in pasto a colorsync o al pannello monitor, il problema è inserire i dati giusti, praticamente impossibile....
Meglio dotarsi di una sonda di calibrazione e creare un profilo....
Girmi, scusa se mi rivolgo direttamente, ma mi saprai aiutare sicuramente....
Voglio provare ad uscire dal mini a 1080 24p (il mio plasma lo accetta, già configurato tutto ok col lettore bluray).....
Il problema è, dato che come risoluzione di default sul mac esce solo la 1980*1080i, quali parametri inserire su switchconfigx....
Un paio di post più in alto c'è il testo del profilo del mio plasma, ma tra tutte le risoluzioni non c'è traccia della 1080 24p, che però accetta...
Ti sarei grato se mi potessi passare la tua configurazione, dato che ho letto che esci tranquillamente a 24p sul tuo vpr.....;)
Thanks.
-
Citazione:
Originariamente scritto da BARXO
Qualcuno ha idea se su mac c'è un modo (e prima di tutto se è possibile) uscire tramite la DVI-HDMI con uno spazio colore 4:2:2 o 4:4:4 invece che col canonico RGB?
Scusa ma non l'avevo visto, comunque direi proprio di no.
Ma sinceramente uscendo in RGB e dato che colorsync lavora a 16bit/canale in conversione colore non ne vedo la necessità.
Citazione:
Ti sarei grato se mi potessi passare la tua configurazione, dato che ho letto che esci tranquillamente a 24p sul tuo vpr
Io uso DisplayConfigX ma i parametri dovrebbero essere gli stessi.
Col Mini io esco a 1080p24, 1080i50/60 e 1080p50/60 via DVi.
Quello che non sono ancora riuscito ad impostare è il 1080p48Hz (che il mio vp dovrebbe accettare).
Stasera ci guardo e te li posto.
Ciao.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Girmi
Stasera ci guardo e te li posto.
Thanks, giusto per avere una traccia sulla risoluzione custom da fare....
Approfitto poi per ribadire (dato che non l'avevo ancora fatto) la soddisfazione che mi sta dando il piccoletto, sia in ambito audio (già immaginavo) ma non da meno in ambito video....
Giusto ieri sono rimasto di sale :eek: nel vedere che con l'ultima versione di Plex si riescono a riprodurre anche filmati demo .m2ts a 1080 30p senza perdita di frames (anche se devo dire che la CPU macina davvero tanto, dai 120 al 150 % )
Con normali 720p o 1080 24p raramente si va oltre il 100%....
Sono gasatissimo, davvero un super acquisto....
Se volete divertirvi un po'......
http://www.demo-world.eu/trailers/hi...n-trailers.php
-
Citazione:
Originariamente scritto da BARXO
…sia in ambito audio (già immaginavo)…
Allora leggi qui: http://www.epiguren.com/forum/viewtopic.php?f=29&t=2659
ciao.
-
Una domanda: ma come si fa a settare il colorspace 16-235? Se attacco il mac (in questo caso macbook ma è la stessa cosa) via DVI-HDMI esce in full RGB affogandomi i neri, ma non trovo nulla per impostare i livelli video.
Non pretendo che ci sia un opzione di sistema, ma almeno qualcosa per VLC o Mplayer...
Con Windows sullo stesso computer so per certo che si può, c'è l'opzione apposta in ffdshow.
Qualcuno sa aiutarmi?
-
E' praticamente quello che volevo sapere anch'io.....
Ho paura che su mac si possa agire solo con le configurazioni colore .icc ,
ma non so da che parte farmi per i parametri, e la configurazione a spanne di calibrazione colore del pannello monitor quasi mi peggiora le cose....
-
Sul mac inteso come OS X purtroppo credo di si, a me basterebbe un'opzione su VLC per il 16-235, eppure sembra non esserci, in mezzo a tante opzioni inutili!
Magari bisogna scrivere un parametro testuale nel box apposito, ma non saprei...siccome usa di base FFmpeg, se qualcuno sa qual è il giusto parametro potremmo provare a inserirlo in VLC (o Mplayer) e vedere se va.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Konron
…via DVI-HDMI esce in full RGB affogandomi i neri,…
Te li affoga perché il vp o il display è impostato sulla gamma limitata 16-235.
Mettilo su estesa e sei a posto.
Ciao.
-
Non credo si possa sul mio Panasonic 42PX80E
-
Ragazzi, ho assoluto bisogno di aiuto....:cry:
Problema 1...Ieri ho provato a far girare sul mini il dvd test merighi : risultato terribile, assoluta mancanza di estremi colori sia sui neri che sui bianchi, tutto terribilmente affogato...Sembra come se il contrasto fosse sparato al max....Come posso risolvere?
Problema 2...Mi sono accorto che sulla riproduzione dei normali dvd, ho un fastidiosissimo problema di microscatti che si verificano sia settando i 50 hz che i 60 hz in uscita....Solo con la risoluz 720*576 50hz riproduzione fluida....
Direi che potrebbe essere il famoso problema di reclock che tanto affligge gli HTPC?
Come lo risolvo?
-
Citazione:
Originariamente scritto da BARXO
normali dvd, ho un fastidiosissimo problema di microscatti che si verificano sia settando i 50 hz che i 60 hz in uscita....
Io a 1080p, sia a 50 che a 60 hz, non ho nessun problema di microscatti riproducendo DVD,
ciao:)
Pacchio
-
Infatti io ho paura che possa in qualche modo dipendere dal collegamento mini - plasma.....Ho guardato bene le specifiche del mio display ma la frequenza richiesta in entrata per la 1280*720 è proprio 50,000 o 60,000 hz senza spiccioli vari....Non vorrei che fosse il mac per qualche strano motivo ad uscire ad una frequenza diversa, tipo 49,995.....
Ho provato anche a cambiare cavo ma niente da fare....
Qualche suggerimento?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Konron
Non credo si possa sul mio Panasonic 42PX80E
Mi sembra strano che manchi questa opzione in un TV moderno.
Comunque, fai una prova collegando il Mac tramite la VGA del TV.
Se anche così i neri risultano affogati (affogati significa che col DVD di Merighi devono sparire almeno il valori fino a 30) allora si tratta di un problema di calibrazione e basta, dato che la VGA è per forza estesa.
Smanetta un po' i controlli di luminosità per recuperare il nero.
Prova poi ad aprire questa immagine:
http://img267.imageshack.us/img267/8450/grigiut8.th.pnghttp://img267.imageshack.us/images/thpix.gif
nella quale dovresti (si spera) distinguere tutti i valori dai bianchi a neri.
Ciao.
-
Citazione:
Originariamente scritto da BARXO
Non vorrei che fosse il mac per qualche strano motivo ad uscire ad una frequenza diversa, tipo 49,995.....
Non credo sarebbe quello.
Neanch'io avverto microscatti né con i DVD né con i trailer HD.
Ieri sera ho fatto anche qualche prova per il discorso dell'uscita a 24Hz.
Ti confesso che da quando uso l'Onkio come Switch HDMI non ne avevo ancora fatto.
Ci deve essere qualcosa che non va fra i due perché al cambio di risoluzione perde il segnale e per recuperarlo devo fargli diversi salti o riavvare il MacMini resettando le PRam.
Appena ho tempo provo a rifare un collegamento diretto col vp e poi ti dico.
Ciao.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Girmi
Non credo sarebbe quello.
Neanch'io avverto microscatti né con i DVD né con i trailer HD.
Non è una cosa clamorosa, ma si nota....
Per averne conferma ho provato con qualche titolo di coda...
Praticamente ogni tot secondi, in modo abbastanza ciclico, i normali scattini si trasformano in una scatto più visibile, come un frame che se ne va....
Chiaramente se si trattasse di HD potrei pensare al carico di lavoro, ma trattandosi di un dvd, con la CPU al 18-20 %, deve essere qualcos'altro....
Ma cosa?:mad: