Ciao,Citazione:
Originariamente scritto da Lucagfc
potremmo dissertare ore sulle tue legittime perplessità, ma sarebbe un po sterile, in quanto faremmo discorsi teorici basati sui presupposti fin troppo logici e coerenti di chi acquista queste tecnologie e, quindi, con una visione esattamente opposta da quelli che muovono, invece, le aziende produttrici (fare profitti).
Quando hanno lanciato il marchio HdReady, avevano bisogno di trovare una motivazione tecnica e quindi commerciale, che legittimasse una risoluzione che HD non era, non è, e mai lo sarà.
1024x768 punti per pollice, non è una risoluzione che rientra nello standard HD. E' una sorta di anello di congiunzione con il mondo dell'alta definizione, che però tale non è. Appunto noi facciamo discorsi supportati dalla logica, ma le aziende fanno i conti con i limiti tecnologici congiunti con i costi di produzione e il bisogno di fare profitti.
Se le aziende producessero quello che tu auspichi: "...era più semplice per tutti (escludendo i produttori ovviamente) considerare HD Ready soltanto quei pannelli con risoluzione nativa di almeno 1280x720...." , ci troveremmo dritti dritti nel mondo dell'Alta Definizione e non nel limbo dell'HdReady, perchè quella è una delle due risoluzioni dell'Alta Definizione.
Ma quando l'HdReady è stato presentato, le aziende non avevano (plasma), e tuttora non hanno pannelli 42 pollici HD ne tantomeno full HD.
Io mi sono fatto l'idea che sia un problema legato a stategie commerciali di mercato. Probabilmente sarà il prossimo step, quello di raggiungere tale risoluzione. Non a caso Panasonic ha ribassato il prezzo del pannello 1024x768 a livello del precedente SD. Ergo un 1280x720, potrebbe riportare i prezzi intorno ai 3500/4000 euro per l'alto di gamma (a parte i 50"). Probabilmente anche perchè tra un po, l'esistenza di tali pannelli saranno legittimati anche da esigenze qualitative che la commercializzazione dei prossimi lettori dvdHD, saranno in grado di soddisfare (o il contrario).
L'unica cosa con la quale non sono d'accordo con te è il parallelo tra le due diverse tecnologie: Plasma e Lcd.
Sono due mondi non correlabili, in quanto basati su presupposti tecnologici completamente diversi.
I pannelli Lcd, nel mondo informatico esistono da diversi anni, e nel frattempo hanno raggiunto e accumulato molta esperienza sulle alte risoluzioni.
Io sono dell'opinione che, aldilà delle problematiche tecniche, sono quelle commerciali che indirizzano il timone nella direzione che le aziende vogliono intraprendere.
Siamo troopo lineari nei nostri ragionamenti, le aziende sono più pragmatiche e si muovono su presupposti più ..... remunerativi e industrialmente fattibili.
Un saluto.
Luca