Visualizzazione Stampabile
-
Normalmente i modelli in esclusiva amazon di sony sono perfettamente uguali a quelli della stessa gamma non in esclusiva.
Supporta i 120Hz ma solo in 1080P come ag9 e il mio oled. I nuovi oled di quest'anno lo supportano anche in 4k.
Se ti guardi le caratteristiche sul sito riporta:
Segnale HDMI™: 4096 x 2160p (24, 50, 60 Hz), 3840 x 2160p (24, 25, 30, 50, 60 Hz), 1080p (30, 50, 60, 100, 120 Hz), 1080/24p, 1080i (50, 60 Hz), 720p (30, 50, 60 Hz), 720/24p, 576p, 480p
-
Ok grazie io sul retro del mio tv nella porta hdmi leggo eARC, e pensavo che fosse abilitato al 120 4k gaming, grazie per il chiarimento.
-
Scusate ragazzi, c'è la possibilità di fissare le impostazioni delle immagini x ogni fonte? Sky, netflix, dazn, ora per ogni fonte la stessa modalità prende impostazioni in base alla fonte...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Boruto
Scusate ragazzi, c'è la possibilità di fissare le impostazioni delle immagini x ogni fonte?
Ciao, che io sappia non si può. Ho fatto diverse prove e sinceramente trovo le modalità di configurazione poco intuitive. In primis, come scrivi non c'è modo di configurarle per App, o almeno è possibile solo in parte. Ho notato ad esempio che se apro un contenuto Dolby Vision su Netflix e configuro delle impostazioni, poi le ritrovo solo in parte su un contenuto Dolby Vision di Disney+. Le parti di configurazione dei colori base e 10p o 20p rimangono sempre legate alla modalità immagine (Dolby Vision Chiaro, Dolby Vision Scuro, etc) e quindi anche cambiando App restano uguali. I restanti settaggi invece sono legati all'App. Immagino che Sony non abbia voluto legare i setting all'App perchè all'interno della stessa App puoi trovare contenuti con risoluzioni diverse, ad esempio in Neflix potresti avere Dolby Vision, 4k HDR o HD. Il problema è che non si riesce a fare una mappatura di tutte le combinazioni, quindi a parte le sorgenti che non cambiano mai tipo la TV, per le altre io trovo la configurazione piuttosto complicata.
-
Ciao!
Da qualche giorno non vedo più Disney plus in 4k.
Aprendo l'anteprima di un film, la massima risoluzione possibile è full hd, anche per film che qualche tempo fa ho visto in 4K.
Ho verificato la qualità della connessione, ed è normale.
Ho contattato Disney, mi hanno detto che da qualche tempo hanno problemi in 4k con i TV Sony...
Vi risulta?
-
Non lo vedo molto ma da venerdi uguale; tutti in hd.
Pero' il problema non puo' essere delle tv sony; non ho fatto alcun aggiornamento sempre che non vi sia stato un aggiornamento dell'app. Dopo provo anch'io a fare un downgrade alla versione precedente. A questo punto immagino che avendo aggiornato l'app per IMAX abbiano fatto casino e hanno aggiunto IMAX e perso il dolby vison.
-
Grazie mille della risposta super celere!
Non hanno specificato, ma logica vuole che il problema sia loro, se prima funzionava tutto tranquillamente.
Io non ho aggiornato l'app Disney+, forse lo ha fatto la TV in background.
Non ho capito se anche tu sperimenti lo stesso problema :)
Ad esempio il film "Cruella" l'ho visto qualche mese fa in 4K ed ora la TV me lo propone solo in Full hd.
Grazie!
-
L'aggiornamento delle app la fa in automatico, sempre che tu non abbai impostato su no , mi pare.
Forse non sono stato chiaro, ma da venerdì sono nella tua stessa situazione ; tutti i film che prima avevo visto in dolby e 4 k ora mi vengono indicati come IMAX e in HD.
-
Ho provato ad installare la versione precedente ma, a differenza di netflix non te lo permette. Comunque dal nome dell'app mi sembra che lo sviluppo sia a cura di disney e sony puo' fare poco. Magari domani apro un ticket in sony e sento cosa mi dicono.
-
Ti ringrazio,
Disney mi ha detto che sono al corrente del problema e di provare a reinstallare la App periodicamente nei prossimi giorni.
Onestamente come risposta non mi è piaciuta molto, perché lascia a noi l'onere di verifica.
-
Scusa, il fatto che ti abbiano detto che sono al corrente del problema e di provare a reinstallare l'app nei prossimi giorni fa presupporre che stanno lavorando ad un aggiornamento che dovrebbe/potrebbe essere disponibile a breve e la cosa mi sembra positiva, perche' la risposta non ti e' piaciuta molto?
L'unico onere di verifica che mi pare di vedere e' quello di controllare periodicamente se l'aggiornamento e' disponibile, nulla di trascendentale (magari il tuo tv non fa i check degli aggiornamenti in automatico, questo loro non possono saperlo).
-
Citazione:
Originariamente scritto da
alby76
Ciao!
Da qualche giorno non vedo più Disney plus in 4k.
Ciao, confermo che anche sul mio il problema è lo stesso. Io lo collego al Disney+ Day per cui hanno pubblicato un film (La leggenda dei 10 anelli) in IMAXEnhanced. Non ho ancora avuto modo di testare la qualità visiva di questo formato, ma è sicuro che perde le impostazioni Dolby Vision. Non so se hanno fatto casino per questo, per ora l'unico film con il nuovo formato è quello sopra citato
-
Perché è una risposta evasiva, non ha dato indicazioni riguardo ipotesi di tempistiche
È comunque un disservizio minimo
-
Credo che a tutt'oggi non ho mai trovato nessuna assistenza tecnica che fosse stata in grado di dirmi, con esattezza, che il tal giorno sarebbe uscito il tal aggiornamento, ma semplicemente perche' lo sviluppo del software e' soggetto a tali e tante variabili che dare una data certa di rilascio e' il piu' delle volte improbabile... poi, per carita', se valuti l'assistenza anche da questo punto di vista non voglio insistere, ci mancherebbe.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
angelone
Credo che a tutt'oggi non ho mai trovato nessuna assistenza tecnica che fosse stata in grado di dirmi, con esattezza, che il tal giorno sarebbe uscito il tal aggiornamento
Personalmente sono d'accordo con alby76. Disney+ non è un servizio freeware, è un abbonamento a pagamento che conterrà all'interno del contratto anche le clausole da rispettare per garantire il servizio. Non me lo sono letto e non so se contempli anche la riduzione di qualità dello streaming per problemi legati al fornitore del servizio. Detto questo una risposta che propone al cliente di procedere per tentativi secondo me non è accettabile.