Visualizzazione Stampabile
-
@ TUTTI
Vorrei farvi notare che il tasto per rispondere in una discussione è, guarda un po', quello con la dicitura "Rispondi alla discussione".
Quello con la scritta "Rispondi citando" messo persino in forma meno appariscente, serve solo in casi particolari, ben spiegati nel regolamento.
Siete pertanto pregati di adeguarvi, rispettando regolamento e netiquette.
-
@billy54
credo siano simili(cone le dovute differenze relative alla tecnologia del pannello) LG ha impostanto delle "pulizie automatiche" ogni 4 ore di utilizzo (col tv spento in standby)
in più c'è la possibilita di effettuare un programma di pulizia più approfondita (manualmente) per eventuali problematiche più specifiche
-
Citazione:
Originariamente scritto da
billy54
Vorrei chiederVi, per il collegamento alla soundbar (una Yamaha Sound Projector YSP 2200 con subwoofer separato) è meglio effettuare il collegamento tramite cavo ottico oppure tramite HDMI-ARC ?
hdmi-arc è più comodo, avevo lo stesso proiettore sonoro con sub separato, nella mia stanza non ha mai funzionato particolarmente bene, inoltre c'era un'interferenza che ogni tot tempo scollegava per qualche secondo il sub.
-
Una domanda sulla non uniformita' del pannello, oltre ad un degradamento della qualita' dell'immagine ci sono altri effetti collaterali?
-
Ti pare poco come effetto collaterale?
Basta una carrellata o un film con bassi ire per vedere ogni genere di porcheria possibile e credimi capita molto più spesso di quello che si pensi se la non uniformità e di media grave entità.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
sanosuke
Ti pare poco come effetto collaterale?
Basta una carrellata o un film con bassi ire per vedere ogni genere di porcheria possibile e credimi capita molto più spesso di quello che si pensi se la non uniformità e di media grave entità.
esatto, quelli che nelle reviews dicono che nella vita reale non si vede mentono! si vede anche il minimo difetto, se il difetto è ampio si vede ancor di più, l'uniformità è fondamentale anche se rara, ho la fortuna di avere avuto due oled (3 ma uno non era buono e per fortuna è bruciato e me l'hanno sostituito) con ottimi pannelli sebbene non perfetti e quelle piccole imperfezioni le vedo ogni giorno e danno fastidio, basta una scena un po' più scura o con il colore giusto e il difettino salta fuori, figurati se è grosso, se uno compra un tv per la qualità di visione questa deve esserci sempre
-
Grazie ad entrambi.
Intendevo se il pannello e' piu' prono al burn in oppure pixel bruciati etc.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Krotone2
Grazie ad entrambi.
Intendevo se il pannello e' piu' prono al burn in oppure pixel bruciati etc.
no, hai le stesse possibilità che con un pannello buono, i pixel bruciati si presenteranno subito, nei primi giorni o al massimo mesi di utilizzo, difficile che accada dopo molto tempo per il burn in invece vale l'opposto anche se è un problema minimo se lo si utilizza con attenzione e credo che anche quest'anno abbiano fatto dei passi in avanti per prevenire il fenomeno, ho un modello 2016 e non presenta il minimo segno di burn in
-
Ho visto il CX
Ieri ho visto x caso il 55CX da Expe*t a 1899 non pensavo fosse già in esposizione, ho notato un piccolo miglioramento nello stile e compattezza del TV, cose marginali ovviamente rispetto alle altre apparenti criticità di questo TV di cui si è parlato qui.
-
...esteticamente dovrebbe essere identico...
-
Potrei essermi sbagliato, ma al di là di questo vorrei sapere da quelli che lo hanno preso ormai da qualche giorno o settimana come vanno le "cose" e se il TV ha ricevuto aggiornamenti che hanno eliminato e/o migliorato le criticità segnalate...............
-
Scusate, avrei una domanda tecnica, ho visto che il CX sembra sprovvisto di decodifica DTS.
Acquistando una soundbar che lo prevede si potrebbe ovviare al problema?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
sest
Potrei essermi sbagliato, ma al di là di questo vorrei sapere da quelli che lo hanno preso ormai da qualche giorno o settimana come vanno le "cose" e se il TV ha ricevuto aggiornamenti che hanno eliminato e/o migliorato le criticità segnalate...............
Nella visione normale di contenuti in streaming e da PS4 e' tutto perfertto. La minima disomogeneita' che ad occhio nudo non si vede ma solo con gli alti iso (1600) della fotocamera nella visione reale non si nota per niente.
Colori e qualita' dell'immagine piu' che ottime.
L'unico problema che ho visto rispetto a quelli letti in giro nei vari forum e' quello del dolby vision che su alcune scene il livello del nero non e' perfetto ma e' troppo lumisono. Nessun firmware nuovo al momento.
-
-- |
ZX |
RX, WX |
GX, CX |
BX |
NANO99, NANO97, NANO95, |
NANO91, NANO90, NANO86, |
NANO81, NANO80, |
UN85 |
UN81, UN80, UN74, UN73, UN71, |
HDMI 2.1 (48 Gbps) |
2x 48 Gbps |
no |
no |
no |
2x 48 Gbps |
no |
no |
no |
no |
HDMI 2.1 (40 Gbps) |
2x 40 Gbps |
4x 40 GBps |
4x 40 Gbps |
2x 40 Gbps |
2x 40 Gbps |
2x 40 Gbps |
no |
2x 40 Gbps |
no |
HDMI 2.0b (18 Gbps) |
no |
no |
no |
2x 18 Gbps |
no |
2x 18 Gbps |
4x 18 Gbps |
2x 18 Gbps |
4x 18 Gbps |
FRL (Fixed Rate Link) |
Yes |
Yes |
Yes |
Yes |
Yes |
Yes |
no |
Yes |
no |
eARC (Enhanced ARC) |
Yes |
Yes |
Yes |
Yes |
Yes |
Yes |
no |
Yes |
no |
ALLM (Auto Low Latency Mode) |
Yes |
Yes |
Yes |
Yes |
Yes |
Yes |
Yes |
Yes |
Yes |
VRR (HDMI VRR) |
40-120Hz |
no |
40-120Hz |
40-120Hz |
no |
48-120Hz * |
no |
no |
no |
VRR (AMD FreeSync) |
40-120Hz |
no |
40-120Hz |
40-120Hz |
no |
48-120Hz * |
no |
no |
no |
VRR (NVIDIA GSync) |
40-120Hz |
no |
40-120Hz |
40-120Hz |
no |
no |
no |
no |
no |
4K HFR 120fps (@ 10bit 4:4:4) |
Yes |
Yes |
Yes |
Yes |
Yes |
Yes |
no |
Yes |
no |
* With separate mode for 90-120Hz
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Lupin3rd
Scusate, avrei una domanda tecnica, ho visto che il CX sembra sprovvisto di decodifica DTS.
Acquistando una soundbar che lo prevede si potrebbe ovviare al problema?
Se connetti un device (tipo bluray) direttamente alla soundbar si, altrimenti no