Visualizzazione Stampabile
-
Quindi bisogna aspettare per comprare un samsung. Non mi sembra giusto questo calo di prezzo in soli 4 mesi. Non sto dicendo che ha sbagliato a prenderlo a 2800 però la loro politica fa abbastanza incavolare chi compra prima e fa felici quelli che comprano dopo....ci vuole più equilibrio tutto qui.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
danilomastro
Quindi bisogna aspettare per comprare un samsung. Non mi sembra giusto questo calo di prezzo in soli 4 mesi. Non sto dicendo che ha sbagliato a prenderlo a 2800 però la loro politica fa abbastanza incavolare chi compra prima e fa felici quelli che comprano dopo....ci vuole più equilibrio tutto qui.
Nel mondo dell’elettronica di consumo, fatti salvi pochissimi marchi, è sempre così da più o meno sempre. Faccio l’informatico di mestiere da 20 anni e se c’è una cosa che si impara subito è che se si aspetta sempre non si compra mai, perché aspettando uscirà sempre qualcosa di meglio e quello che vogliamo comprare calerà sempre di prezzo.
Non dico fare quatsate tipo comprare un iPhone a prezzo quasi pieno un mese prima che esca il modello nuovo, ma per il resto se hai bisogno o vuoi qualcosa, compralo quando ne hai bisogno e bon.
Chiaro che un minimo rosico a vedere che la mia TV oggi costa 900 euro in meno di 4 mesi fa, ma io me la sto godendo da 4 mesi :)
-
Parlavo proprio di rapporto qualità/prezzo perché 980 euro per un 65 full led è un buon acquisto.
Chiaramente non bisogna aspettarsi prestazione da top di gamma ma mi sembra che i possessori siano abbastanza soddisfatti.
Poi chiaramente la stessa Samsung propone alternative con prestazioni più elevate proprio per coloro che pretendono di più dal loro tv in termini di contrasto nero ecc...
Circa la serie Ru8000 probabilmente quando si viaggia al buio vedrete che il Q70 fa meglio...non ho dubbi in proposito.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
eolo1965
Parlavo proprio di rapporto qualità/prezzo perché 980 euro per un 65 full led è un buon acquisto.
Chiaramente non bisogna aspettarsi prestazione da top di gamma ma mi sembra che i possessori siano abbastanza soddisfatti.
Poi chiaramente la stessa Samsung propone alternative con prestazioni più elevate proprio per coloro che pretendono di più dal lo..........[CUT]
Io credo che tolto il Q60 che è palesemente un pacco (a meno di pagarlo quanto il RU8000 o un 10% in più massimo) le TV Samsung siano prezzate in maniera abbastanza onesta (io ne ridurrei il numero di modelli perché non ci si capisce più una mazza e anche le numerazioni sono folli) ed in genere le differenze di prezzo tra le serie sono abbastanza in linea con le differenze prestazionali.
-
Sono in linea anche personalmente trovo fuori prezzo il Q90 visto che costa più di un corrispondente oled...e le prestazioni di un oled secondo me sono superiori.
Tornando al Q70 credo che un full led a meno di 1000 euro francamente si fatichi a trovarlo...elettronica buona, ottimo upscaling e da quello che leggo nero finalmente tale...il resto dei potenziali difetti se durante la normale visione non si vedono secondo me non sono difetti...ma questo è un parere personale.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Seph|rotH
Nel mondo dell’elettronica di consumo, fatti salvi pochissimi marchi, è sempre così da più o meno sempre. Faccio l’informatico di mestiere da 20 anni e se c’è una cosa che si impara subito è che se si aspetta sempre non si compra mai, perché aspettando uscirà sempre qualcosa di meglio e quello che vogliamo comprare calerà sempre d..........[CUT]
Anche io sono un informatico di mestiere e concordo con te su tutto anche se in genere preferisco che il prezzo scende senza avere il massimo. Esempio non informatico ho preso una macchina Panda del 2011 quando è uscita la nuova panda e la mia 'vecchia' era scontatissima. Stessa cosa faccio praticamente con tutto
-
A me dopo circa 20 giorni di utilizzo è comparso nella parte bassa dello schermo un puntino blu sempre acceso.Temo che ci sia un pixel bloccato o bruciato.Sono fuori dal periodo del diritto di recesso ma essendo in garanzia forse potrebbero sostituirmi lo stesso lo schermo.C'e' qualche prova che posso fare per tentare di "sbloccarlo"?Ho già provato a lasciare spenta la tv per alcune ore ma alla riaccensione è ricomparso
-
Niente, ho provato in tutti i modi ma non riesco a non far bufferare i file 4K riprodotti con l’APP di Plex della TV.
Ed un problema di Plex perché gli stessi file riprodotti col player da banane della TV o con l’APP DS Video si vedono tranquillamente senza nessun buffering.
Qualcuno conosce alternative a Plex che funzionino e con un’APP sul televisore?
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
danilomastro
Hai problemi sulla rete?
No. Ho provato con altri player proprio per escluderlo. È Plex, c’è poco da fare.
-
E quali altri player ha usato?
Edit: scusa non avevo letto.
Non conosco altre app oltre a Plex...
-
Uso Plex col Tv Samsung (nettamente inferiore al tuo) e il PC in firma tramite la Vodafone Station Revolution (sia via Wi Fi che con cavo ethernet) e i file 4K si vedono alla perfezione
Per curiosità quali altri player hai usato. Anche io conosco solo Plex
-
Citazione:
Originariamente scritto da
disasterpieces
Uso Plex col Tv Samsung (nettamente inferiore al tuo) e il PC in firma tramite la Vodafone Station Revolution (sia via Wi Fi che con cavo ethernet) e i file 4K si vedono alla perfezione
Per curiosità quali altri player hai usato. Anche io conosco solo Plex
Ho usato il player integrato della TV e DS Video (che posso usare avendo un NAS Synology). Entrambi “pescano” direttamente dal NAS (a differenza di Plex che usa invece il mio PC come media server) che è pure un modello del 2013 quindi con una CPU veramente imbarazzante.
-
Ah ecco capito. Il mio è 2010 ma ammetto che va ancora forte. Molto più veloce della maggior parte degli attuali portatili di fascia media. Quindi il problema potrebbe essere il tuo PC o al massimo il router (ma non credo)
-
Che processore ha il tuo PC? Forse non ce la fa a processare il 4k. Dicci anche la scheda grafica che hai