Se fosse possibile percentualizzare quanto può valere un upgrade dal VT60 all’ FZ800 magari qualcuno li ha avuti entrambi ; con l’occasione segnalo la recensione del Pana FZ954 sul sito Areadvd
Visualizzazione Stampabile
Se fosse possibile percentualizzare quanto può valere un upgrade dal VT60 all’ FZ800 magari qualcuno li ha avuti entrambi ; con l’occasione segnalo la recensione del Pana FZ954 sul sito Areadvd
Quoto sono nella stessa situazione.
Upgrade da VT60 a FZ800 o EZ950
Rammentando che questa è una DU e non una sezione di consigli per gli acquisti, mi limito a dirvi che il salto da VT (che ho posseduto) a EZ/FZ è già evidente (non eccessivo ovviamente) in fullHD ed SDR, diventa sostanziale quando entrano in gioco la risoluzione 4K e l'HDR.
Grazie e scusa Gladitior per OT. Ma nei consigli per gli acquisti nessuno entra mai nello specifico. Come posso fare per mandarti un MP non riesco. Puoi contattarmi per una domanda mi faresti un grande favore.
Sul forum UK un utente dopo aver installato il nuovo firmware dichiara : "Ho appena testato IFC min e sembra che l'intero problema dei micro scatti sia stato risolto con il nuovo firmware...ora è definitivamente sparito!"
Ottimo feedback, dopo vado a dare un'occhiata, conosco un po' di utenti lì, vediamo se arriva qualche feedback da quelli "affidabili". ;)
A questo link potete visionare l'annuncio ufficiale da parte di Panasonic riguardante l'HDR10+:
https://www.panasonic.com/it/corpora...i-i-tv-4k.html
Viene chiaramente dichiarato che l'aggiornamento fw è già disponibile, pertanto trattasi dell'ultima release 3.061 rilasciata il 28/08, esattamente il giorno prima dell'annuncio.
Il problema e che se è attivo non lo vedi da nessuna parte, inoltre non usa banchi differenti rispetto a HDR standard.
Ovviamente provato solo su Amazon dove è ancora presente il bug del banco True Cinema.
Mentre sui tv compatibili DV si ha sempre il flag che indica la visione e i banchi separati di calibrazione.
p.s: Rilasciata l'ultima versione di Calman col supporto dei Panasonic Oled 2018
Calman 2018 R2 Version: 5.9.1 Build: 76 Added support for the 2018 Panasonics FZ OLED TVS.
Non mi risulta che HDR10+ necessiti di una calibrazione differente rispetto ad HDR10, pertanto non mi stupisce che non siano previsti banchi separati. Per quanto riguarda il fatto che non si capisca se il contenuto sia in una modalità o nell'altra, questa è una bella cavolata sia da parte di chi produce il contenuto, in questo caso Amazon Video, sia da parte di Pana a cui non costerebbe nulla aggiungere il "+" alla scritta HDR nel banner delle info qualora la tv rilevi i metadati dinamici. Viene già correttamente segnalato nelle info se trattasi di HDR10 o di HLG, davvero sciocco non segnalare HDR10+... :rolleyes:
(Calman ultima versione già scaricato settimana scorsa… ;))
Glad parlavo di banchi separati perchè ad esempio DV usa a default luce oled 50 contrasto 100 rispetto a HDR Standard che usa in default luce oled 100 contrasto 100.E il banco separato visto la mancanza del flag almeno aiutava a capire quando eri in HDR10+ :D
segnalo la recensione del Pana FZ954 sul sito AREAdvd
Ho provato su Prime Ep. 2 della 2° serie di goliath,"Politica" min 48': mah, FORSE qualche microscatto, ma molto forse, perché è anche la scena stessa che non favorisce l'individuarli essendo girata a spalla, con movimenti già di suo non prevedibili... secondo me non è la migliore prova da guardare. Altre scene migliori da provare su Prime?
Goliath stagione 2 era il festival degli scattini, la serie è molto bella vedila tutta e poi mi dici, cmq fidati che in quella scena gli scatti li fa solo su questo panasonic :/, ho provato altre tv e fila sempre liscia, e non ti dico quella scena quando avevo il mio fz800 quante volte l'ho messa per vedere se magari qualche settings agevolava, ma mai niente
Però turulli perdonami, come fai a dire che il problema è ancora presente anche con l’ultimo fw senza aver verificato?