Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
paffolotto
uscito nuovo aggiornamento x mu6400.ma un changelog?
"Cosa sono i changelog?"
Questo è quello che ti risponderebbero buona parte delle case produttrici, scherzi a parte, diciamo che in genere i changelog non sono mai molto specifici in questi casi. Prova a chiedere direttamente a Samsung, ma dubito riceverai una risposta produttiva.
-
Qualcuno che ha aggiornato ha riscontrato miglioramenti?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Alexio.bin
Qualcuno che ha aggiornato ha riscontrato miglioramenti?
io, ma non ho notato nessun miglioramento....
Sul forum ufficiale samsung ho trovato questo:
Citazione:
On the US site for version 1240.4 (which I imagine its not far from 1240.7):
- 2017 TV Firmware Kant-M(T-KTMAKUC) 1240.4
- Model : MU6000, MU7000, MU8000, MU9000, Q6, Q7, Q8, Q9, LS003 Series
- Version : 1230.0
- Purpose
. Improved usability
. Improved browser performance
. Improved app performance
. Improved stability
. Improved usability of input devices
So yeah as you can see you get a lot of info from that, im starting to get the feeling the only change you get with these firmwares is the version number of the firmware itself. Unless its just what 1230 was with a minor fix. But good luck seeing if anything has actually changed or fixed in the firmware if you have had various issues.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Alexio.bin
Qualcuno che ha aggiornato ha riscontrato miglioramenti?
Ho aggiornato anch'io e nemmeno io ho notato nessun miglioramento.
-
Salve, non vorrei ma oltre al miglioramento della stabilità.. penso pure per app Dazn..
-
Qualcuno sa che pannello monta il 55mu6450? Tutti parlano dei problemi di backlight bleed nei pannelli della serie mu6400 e mu6470, ma la mu6450 è esente da questo difetto?
-
RAGAZzi ho cercato su google ma non ho risolto. ho un 65 mui 6400 e un honor 9lite. ho scaricato l'app screen mirroring e va tutto tranne l'audio :(( chi mi può aiutare?
-
Volevo chiedere alcune informazioni a chi ne sa più di me.
Seguendo i consigli di Kazar ho abilitato la funzione PVR sul mio MU6470 da 49 pollici.
Ora funziona tutto benissimo tranne il TV plus, ma tanto trovavo fosse completamente inutile, quindi poco male.
E' comunque normale che non funzioni più?
Quello che volevo chiedere è come comportarmi in caso di un aggiornamento di firmware.
Possono esserci dei problemi avendo cambiato la zona in Pannordig e abilitato il PVR?
Per ora comunque ho disattivato l'aggiornamento automatico.
Grazie a tutti!
-
Ciao.
Visto che ormai diverse persone hanno questo televisore da vari mesi, i difetti principali non risolvibili sono molti?
Avrei trovato il 65MU6450 a 899€ e sono molto tentato, ma dato che poi me lo terrei per un bel numero di anni vorrei evitare di pentirmene.
Non ho capito se il pannello è VA oppure no, ho scritto al venditore ma non ho ancora avuto risposta.
Peccato che non ci sia il formato 60", sarebbe stato perfetto, il 65 ci sta a pelo, avanzo 2 cm per lato. Il mobile non è chiuso, dietro c'è comunque un buon giro d'aria, ho solo paura che il 65 sia esageratamente enorme. :-D
Leggo che i colori sono buoni, e anche i neri, però c'è chi lamenta coni di luce e qualche problema con immagini veloci.
Grazie mille, spero di entrare nel "club" :-)
-
Più è grande il pannello più aumenta la possibilità di banding e clouding , ti può uscire un pannello sfigato, con pochi coni luce o perfetto, il 65 è sicuramente VA.
Io alla fine mi sono abituato ai leggeri coni luce esistenti, per quello che l'ho pagato è stato un buon acquisto in attesa che la tecnologia OLED migliori perché era il mio obiettivo numero uno ma poi accantonato.
-
Intanto grazie mille.
Quindi è un discorso di buona o cattiva sorte... ma a livello specifiche è un buon prodotto, non ci sono difetti conclamati.
La questione del pannello, dato per 10bit ma poi leggendo vedo 8+2, cambia qualcosa allo stato pratico?
OLED sarebbe il top, ma costano ancora troppo (per me), come anche i QLED.
-
10 o 8+2 all'atto pratico non c'è differenza, non percepibile dall'occhio umano.
-
Qualcuno utilizza il telecomando smart per controllare il decoder sky? io non riesco a configurarlo!
-
Anche io ho problemi con la configurazione del samsung remote.
Ho collegato l'amplificatore Kenwood tramite cavo ottico (non ha hdmi) e ho seguito tutta la procedura di installazione, me lo rileva. lo installa e come conferma spegne l'amplificatore.
Da quel momento posso controllare il volume tramite il samsung remote ma non posso più accendere e spegnere l'amplificatore con esso.
Chiedo possibile che in fase di installazione sia possibile spegnere l'amplificatore e dopo non ci sia un modo per utilizzare la stessa funzione con il samsung remote?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
alelinux
Anche io ho problemi con la configurazione del samsung remote.
Ho collegato l'amplificatore Kenwood tramite cavo ottico (non ha hdmi) e ho seguito tutta la procedura di installazione, me lo rileva. lo installa e come conferma spegne l'amplificatore.
Da quel momento posso controllare il volume tramite il samsung remote ma non posso più accendere e s..........[CUT]
Io ho fatto un factory reset dalla tv, e poi magicamente una volta configurato tutto, mi è comparso alla lista "source" la voce telecomando universale; entrando in quel menù ho configurato lo smart remote per il decoder sky modello pace 5002. Non riesco però a capire quale sia il tasto info o come si faccia a simularlo. inoltre quando accendo e spengo la tv, il decoder non fa lo stesso