xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
Visualizzazione Stampabile
xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
Messaggio veramente ricco di significati.
Se vuoi scrivo che debba valere per tutti
la cosa arrapante è che, leggendo vari test nel sito citato pocanzi, si apprende che il contrasto ANSI (cioè, grossolanamente quello intra-scena) vale...
- ACER V9800 = 495:1
- Benq w11000 = 521:1
- Sony 550 = 482: 1
stupefacente poi il Benq W8000 che, pur essendo solo un FullHD ci da .. ottiche intercambiabili - frame interpolation - 3D - certificazione THX - e un contrasto ANSI di ben 573:1 ... circa il 20% maggiore del Sony 550 :eek: :sbonk:
certo il Sony discrimina il singolo pixel con i pattern 4K, e li conduce su i DLP, ma quando ci si mette a guardare un programma e non un pattern la storia è completamente diversa (come testimoniato anche da molte foto di confronto in recensioni anche blasonate)
... ora ognuno ci metta a fianco il prezzo di acquisto e valuti da se ;)
Buono a sapersi, meno male che ho un locale dedicato quasi completamente scuro... la predisposizione ce' :)
Anche se ho coscienza che i DLP Home non raggiungeranno questi valori se non fra molto tempo.
Il punto è... che non è assolutamente una caratteristica importante fra quelle che mi preme.
Idem il CR con buco nero, non so se dare una percentuale ma nei miei film le scene scure dove devono per forza
emergere tutti i dettagli saranno si e no il 20%.
Preferisco l'80% con dettaglio al massimo e colori omogenei e stabili nel tempo che tutto il resto.
Fabio
@ Jedi
Facciamo così, scrivimelo in privato, scrivimi anche perchè non puoi fare ameno di intervenire in discussioni varie con OT sempre sullo stesso tenore, credo che ormai solo alcune sperdute tribù di Inuit non sappiano che hai acquistato uno Z1 (e credo vivano felici ugualmente), pertanto sarebbe il caso di smetterla con OT, commenti ecc..
Se hai notato OT o altre violazioni del regolamento bastava segnalarli com l'apposito tasto.
Come ho appena detto, scrivimi pure quando vuoi spiegandomi quanto richiesto, siccome sarai sicuramente convincente verrai immediatamente riammesso, per ora e per l'ennesima volta il tuo account è sospeso.
Dimenticavo, indicami anche quale punto del regolamento hai testè violato.
essendo estremamente interessato a questo vpr, e dopo aver visto la tabella sulle distanze dal sito della benq ho una domanda, ora la mia stanza misura esattamente 4mt, tolto il vpr (56,47 cm) e tolto 1 cm massimo tra il muro,mi resterebbe 342 cm utili di proiezione,il problema è questo,io ora ho uno schermo fisso che fa di base 287 cm, con questo vpr quanto riuscire a riempire?perchè dalla tabella del sito ci sono tutte delle misure ipotetiche, 100", 110", 120".
Un grazie infinito a chi saprà aiutarmi.
Ps: aumentando al massimo lo zoom perdo nitidezza?o non cambia nulla?
Con 342 cm arrivi al massimo a 250 cm di base
Per avere 287cm di base devi poter avere una distanza minima di 393 cm
Con ottica della qualità del W11000 non si dovrebbero avere problemi a spingere lo zoom al massimo
Fai una nicchia nella stanza attigua così lo sposti indietro di quei 50 cm che ti servono....
Visto che saremmo stati off topic, ho risposto qui:
http://www.avmagazine.it/forum/122-v...49#post4717249
Emidio
Leggendo un po' qui è la questo vpr ha una nitidezza spaventosa!addirittura migliore dell'epson 10500!chi ha potuto vederlo può confermare questa tesi?sembra molto interessante
Non è una tesi ma un dato di fatto. La macchina ha una nitidezza da mascella aperta.
Tyson, forse te te ne accorgeresti meno dato che il tuo Vango è già un bel rasoio,
ma se lo confronti con un 3 matrici lcd la differenza è bella evidente.
Quando ho visto il Benq a novembre da Videosell assieme a un sony 520 la differenza si vedeva perfettamente.