No civile e amministrativo.
Cmq... non lo sapevo... infatti parlavo di certezza della Pena e non mi riferivo al nostro Paese, porello... il Paese.
Visualizzazione Stampabile
No civile e amministrativo.
Cmq... non lo sapevo... infatti parlavo di certezza della Pena e non mi riferivo al nostro Paese, porello... il Paese.
E' vero, sarebbe quasi uguale... ma lo sport è competitivo e vince solo uno o quasi, possibile che anche tutto il resto debba esserlo allo stesso modo?
In effetti ci debbo riflettere...
Rubare non si fa perchè è sbagliato o non si fa perchè si finisce in galera.
Ecco... detta così, probabilmente la prima. :mc::mc:
Metto una nota và.
Dieselgate, la Gdf perquisisce le sedi di Volkswagen Italia e della Lamborghini
ipotesi frode in commercio, indagati i vertici
http://www.rainews.it/dl/rainews/art...2250a200e.html
http://www.tgcom24.mediaset.it/econo...-201502a.shtml
Vw: Kba ordina richiamo di 2,4 mln auto
Volkswagen dovrà richiamare 2,4 milioni di auto in Germania in seguito allo scandalo dieselgate. E' quanto le ha ordinato l'ente di omologazione tedesco, Kba, bocciando la proposta della casa tedesca la quale voleva che i proprietari portassero di loro spontanea volontà le auto in officina per le riparazioni.
http://www.ansa.it/sito/notizie/topn...668893997.html
Mi sembra che i dirigenti VW stiano continuando a fare i "furbetti"
Il lupo perde il pelo...
Piu' che altro pare che almeno a livello governativo i Tedeschi facciano i tedeschi...
Che poi alla fine i più danneggiati sono stati i dipendenti che perderanno il premio produzione annuale da 6000 euro!!! (giusto per la cronaca pensate quanto ricarico fanno sul prezzo finale della macchina prima di prendere un' auto tedesca) e forse qualcuno anche il lavoro... e tutti gli azionisti che hanno visto andare in fumo il 60% dei loro soldi investiti. I dirigenti per ora ci hanno perso solo la faccia :rolleyes: e i jet aziendali... forse
ci vorrà tempo, ma io spero che vengano fuori i nomi di coloro che hanno approvato, avvallato ed erano a conoscenza di questa truffa colossale, e che finiscano in galera, dato che i capi di imputazione saranno reati penali piuttosto gravi
Be', l'ex grande capo mi sembra che fosse perfettamente al corrente ed infatti è stato punito immediatamente: condannato ad incassare un bel po' di milioni e, come si sa, il denaro non dà la felicità.
Quanto alle imputazioni può darsi che la cosa alla fine diventi solo amministrativa, una maxi multa (magari poi a rate, magari con interventi successivi di aiuti statali), in America finirebbero sicuramente in galera per un po', ma loro vivono in Germania. :D
Ormai si è scatenato il Far West in merito al Dieselgate Vw. Ogni giorno il numero di vetture coinvolte si allarga, le verifiche tecniche cambiano e le azioni legali si moltiplicano. Intanto in Italia gli indagati per frode in commercio sono sei tra cui tra cui l’Amministratore delegato della Volkswagen Italia, Massimo Nordio.
Si salvi chi può. Non ci sono certezze in merito a quante vetture del gruppo Volkswagen debbano essere ritirate e pure le operazioni tecniche da effettuare ora sembrano essere diverse da quelle prospettate.
http://www.formulapassion.it/2015/10...ia-6-indagati/
Non ho mai apprezzato i loro prodotti, abbiamo avuto diverse Golf come auto aziendale per i nostri dipendenti e ci hanno spesso dato problemi, ed erano tutte 2.0 TDI, certo va anche a fortuna, ma la qualità decantata io l'ho sempre e solo sentita dire e mai percepita, mio padre prese una A8 4.2 TDI ridata dentro dopo un anno a causa di vari problemi al cambio automatico mai risolti.
E' facile essere primi nel mondo come valore aziendale se fai i giochi sporchi, tutti saprebbero farlo.
Spero che paghino davvero caro, a prescindere dall'azienda, chiunque sbaglia dovrebbe essere punito a dovere, vedremo.
Incredibile ma vero.
La casa di Stoccarda invia la sua task force di esperti "di integrità aziendale" a Wolfsburg
http://www.repubblica.it/motori/sezi...gen-125221802/
http://www.repubblica.it/economia/20...82/?ref=HREA-1
Altra tegola.