Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
SubSonica
con netflix c'e solo la possibilità di streaming? non esiste una cache come avviene con la apple tv?
In questo modo anche chi non dispone di una linea adeguata potrebbe usufruire dei contenuti 4k. Ci vorrebbe solo un po di pazienza per il download.
Se ti riferisci alla "vecchia" Apple TV, di cache ne ha ben poca: il funzionamento di Netflix é del tutto equivalente.
A meno che la nuova ATV non abbia introdotto qualche novità, tra lo streaming di Apple e quello di Netflix cambiano gli encoder, ma per il resto siamo lì. Tant'é vero che l'app di Netflix c'é anche nella Apple TV.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Jack_pls
Piccolo aggiornamento:
dopo l'ultimo aggiornamento, netflix su ps4 mi esce in regolare 5.1 per quanto riguarda i titoli codificati così, mentre per i titoli in stereo mi esce, per l'appunto, l'audio SOLO in stereo, e il mio ampli non è più in grado di decodificarli in plII Movie dirottando il segnale anche sul canale centrale (cosa che invece fa re..........[CUT]
Mi rispondo da solo:
dirottando l'uscita audio da hdmi a cavo ottico il problema si risolve. Misteri della PS4.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Sam Cooper
Se ti riferisci alla "vecchia" Apple TV, di cache ne ha ben poca: il funzionamento di Netflix é del tutto equivalente.
A meno che la nuova ATV non abbia introdotto qualche novità, tra lo streaming di Apple e quello di Netflix cambiano gli encoder, ma per il resto siamo lì. Tant'é vero che l'app di Netflix c'é anche nella Apple TV.
Grazie Sam Cooper, ieri ho iniziato il mese gratuito, sto utilizzando la app di Apple TV 3serie. A differenza dei contenuti iTunes, che se metto in pausa vedo la barra di download avanzare, su netflix no. Credo infine che quest'ultimo rilevi il tipo di connessione e adatti il formato in base alla banda. Io speravo di visualizzare vintenuti 4k con ADSL sui 10mega, scaricando prima il contenuto, anche se fosse necessario qualche ora prima della visione.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
f_carone
Si 2160 e' la risoluzione verticale del uhd come 1080 lo e' per il fhd, 10Mbps di banda adsl mi sembrano pochini per lo streaming uhd anche se netflix sta continuamente ottimizzando gli encoder per occupare sempre meno banda.
infatti anch'io sono rimasto stupito... che dire, meglio così! :cool:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Melatech
infatti anch'io sono rimasto stupito... che dire, meglio così! :cool:
Ma la riproduzione dello streaming rimane a 2160 fisso o cambia costantemente tra 2160 e 1080? In tal caso appare 2160 perchè il contenuto è riproducibile in streaming a 2160 ma ne testa solo la fattibilità.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
f_carone
Ma la riproduzione dello streaming rimane a 2160 fisso o cambia costantemente tra 2160 e 1080? In tal caso appare 2160 perchè il contenuto è riproducibile in streaming a 2160 ma ne testa solo la fattibilità.
L'ho controllata tipo una decina di volte nel corso di 1h e il valore era fisso a 2160.
Comunque a breve, controllo nuovamente ;)
-
Hai possibilità di verificare la tua adsl con:
http://www.speedtest.net/
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Raf_73
Ho provato a passare la sonda, dal soggiorno alla taverna, per vedere se c'è modo di far passare un cavo Ethernet.
[CUT]
Quindi penso sia più opportuno adottare una soluzione alternativa: o Powerline o ripetitore Wireless (con leggera preferenza per la Powerline)
Piccolo aggiornamento: mi sono fatto prestare una Powerline da un amico (un vecchio Netgear): collegato al ripetitore tramite cavo Ethernet al mio portatile, ho fatto uno speed test: ho ottenuto gli stessi risultati avuti col PC accanto al Router Wireless: eccezionale! Praticamente non c'è stata differenza tra la qualità della ricezione in soggiorno e quella ottenuta in taverna.
Provvederò subito a comprare una Powerline. ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
SubSonica
Grazie Sam Cooper, ieri ho iniziato il mese gratuito, sto utilizzando la app di Apple TV 3serie. A differenza dei contenuti iTunes, che se metto in pausa vedo la barra di download avanzare, su netflix no. Credo infine che quest'ultimo rilevi il tipo di connessione e adatti il formato in base alla banda. Io speravo di visualizzare vintenuti 4k con A..........[CUT]
10Mbps per uno streaming in 4K temo non siano sufficienti.
Per la cronaca, la Apple TV supporta solo la risoluzione Full HD (1920x1080): per il 4K dovresti utilizzare per forza l'interfaccia "smart" di un televisore 4K, oppure un PC con scheda grafica adeguata.
Quindi, anche ammesso che l'app di Netflix su Apple TV potesse sfruttare la memoria interna del dispositivo di ultimissima generazione (32GB nella versione minore), saresti comunque limitato alla risoluzione FHD.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Sam Cooper
per il 4K dovresti utilizzare per forza l'interfaccia "smart" di un televisore 4K, oppure un PC con scheda grafica adeguata.
...[CUT]
Si ma purtroppo con il PC non si può vedere netflix 4k, non è abilitato.
-
Si sono a conoscenza che tutte le Apple TV, compresa l'ultima versione, non sono 4K.
La utilizzo provvisoriamente per provare netflix in attesa dell'acquisto di una nuova TV.
Prima dell'acquisto di una TV 4k non avendo la certezza che con un ADSL 20 (che raggiunge al max 14/15) il 4k possa girare tranquillamente, mi chiedevo se mettendo in pausa una serie il download vada avanti memorizzando i dati in una cache. In questo caso anche Chi non possiede la fibra potrebbe usufruire del 4k, basterebbe solo un po' di pazienza per scaricare prima i dati.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
SubSonica
Si sono a conoscenza che tutte le Apple TV, compresa l'ultima versione, non sono 4K.
La utilizzo provvisoriamente per provare netflix in attesa dell'acquisto di una nuova TV.
Prima dell'acquisto di una TV 4k non avendo la certezza che con un ADSL 20 (che raggiunge al max 14/15) il 4k possa girare tranquillamente, mi chiedevo se mettendo in pausa ..........[CUT]
Già detto più volte: ho un'ADSL 20Mbps Fastweb che si attesta sui 14/15 effettivi (e costanti) in download..... Netflix in 4K gira perfettamente.
-
Confermo che Netflix UHD, in effetti, gira perfettamente anche con una buona 20Mbps (13/17 effettivi: Tiscali).
Questo articolo di Di Felice mi sembra particolarmente interessante, al riguardo:
http://tech4u.it/13578-netflix-nuovo...ate-variabile/
-
Citazione:
Originariamente scritto da
adslinkato
Non c'erano dubbi su questo ;), il problema è conoscere esattamente cosa succede quando visualizza 2160 anche con una 10Mbps :confused:.
-
Degrada la qualità, ma nel miglior modo possibile, in modo che te ne renda conto meno?
La prova da fare sarebbe di invece volta a comprendere se la riproduzione di uno stesso video girato originariamente in UHD visualizzato in full HD con il massimo del data-rate consentito su un display FHD non dia addirittura una sensazione di maggiore nitidezza della riproduzione in UHD con il minimo del data rate su un display (stesso policiaggio, naturalmente adeguato per l'UHD) UHD...