Non vorrei dire ma... abbiamo raggiunto quota 1000!!! Ma la petizione continua, non finisce qui.
https://firmiamo.it/miglior-audio-it...-disc#petition
Visualizzazione Stampabile
Non vorrei dire ma... abbiamo raggiunto quota 1000!!! Ma la petizione continua, non finisce qui.
https://firmiamo.it/miglior-audio-it...-disc#petition
Il 18 Novembre 2016 passerà alla storia per quanto ottenuto e questa recensione rende giustizia agli sforzi ottenuti. Un plauso va anche a Warner Bros Italia per le ottime edizioni rilasciate:
https://www.afdigitale.it/animali-fa...i-uhd-blu-ray/
Ottimo lavoro ragazzi!!
Non vedo l'ora di ricevere il bluray 4k con, FINALMENTE, un buon master audio anche in italiano!!
Martedì dovrebbe arrivarmi, vi saprò dare le mie impressooni ma sicuramente è una BELLISSIMA notizia!
Quando iniziamo la petizione per l'atmos!?;)
Credo che il primo passo sia acquistare il blu-ray o il blu-ray 4k o entrambe le versioni......per il resto noi continuiamo a lavorare......
Un risultato Storico..! :)
l'attesa è stata lunga, ma alla fine siamo stati ripagati!
pensa che ultimamente stanno uscendo serie tv recentissime con audio Dolby 2.0 (196kbps)
In tanto godiamoci questo primo importante traguardo, ed il suo seguito..
Il Dolby Atmos è il passo successivo, dopo che la situazione col DTS-HD Master Audio si sarà consolidata.
Il passo successivo sarebbe in realtà quello di fare la stessa cosa sui dischi 3D, e possibilmente evitare di sprecare inutilmente spazio su disco con due tracce inglesi, una DolbyAtmos e l'altra DTS HD MA, come avviene per il disco 2D di Animali fantastici: togliere la seconda traccia inglese (fra l'altro 5.1, quando il DDTrueHD core dell'Atmos è 7.1: chi se la sente?) e migliorare quella italiana, sia come bitrate e magari utilizzando anche due canali in più, rendendola 7.1, era troppo diffciile?
Vediamo da qui a luglio, quando uscirà il BD di Kong: skull island, che dovrebbe darci un'ulteriore conferma (o meno) delle scelte di WB
Il problema delle tracce ridondanti sarà affrontato a breve tranquilli.....
Sempre fatto! Anche quando c'era il misero dolby digital!
Ancora bravi!
Per i blu ray 4k idem ma se l'upgrade rispetto al bou ray standard è giustificato (suicide squad per intenderci è il peggior blu ray uhd uscito ad oggi e non ha nemmeno la versione estesa presente sul bluray standard)
D'accordo con te sul fatto dell'acquisto del BD 4k solo se l'upgrade lo merita ma intendevo per Animali Fantastici.... Vediamo di farlo acquistare a più persone possibili......
Purtroppo non è l'unico caso di tracce ridondanti (vedi Disney...). Sotto questo aspetto ci si lavorerà come ha sottolineato path. L'importante è avere dato il "la". :)
Ringrazio tutti ma faccio un plauso a Fabrizio Forlini sempre disponibile! Io ho prenotato la steelbook del film ma penso prenderò pure la versione 4k. Diamo l esempio anche perché si tratta di un film più che dignitoso e pare tutto Real 4k...
Un plauso a Warner Italia che si è data da fare, continuate così!
Buongiorno a tutti.
il problema delle tracce ridondanti come hanno anticipato Pathfinder e nano 70 verrà affrontato anche perchè non riguarda solo la traccia inglese ma , ad esempio come è accaduto sul blu ray 4K di " Animali Fantastici", anche la lingua francese che ha potuto beneficiare di due tracce. La prima in Atmos e la seconda in DTS HD master audio 5.1 . Si tratta ovviamente di un inutile spreco di risorse di banda e spazio a discapito delle altre tracce localizzate , compresa la nostra.
Il DTS HD master audio italiano di " animali Fantastici" su entrambi i supporti BD e BD4K rappresenta senza dubbio un primo importantissimo passo nella direzione di pari trattamento della lingua italiana nei contronti delle edizioni tedesche e francesi.
Un sentito ringraziamento alla divisione italiana della Warner B. per questo segnale di grande apertura e attenzione nei contronti del mercato e degli appassionati italiani.
Comunque di segnali positivi se ne avvertono.
Nota di merito alla Warner unica tra tutte le Majors a utilizzare dischi da 100 Gigabites. Gli unici in grado di ottimizzare al meglio la qualita audio/video senza penalizzare la codifica delle tracce localizzate.
Infine, altra grande novità, lo sdoganamento delle tracce francesi e tedesche in ATMOS alla massima qualità quella con codifica TRUE HD, fino a ieri appannaggio esclusivo della traccia inglese.
Noi continuiamo il nostro lavoro e, se volete il DOLBY ATMOS in italiano, sostenteci perchè c'è bisogno di tutti.
Il lavoro continua:
https://www.afdigitale.it/status-aud...ioni-italiane/
Ma sbaglio o film con traccia italiana in DTS HD-MA o Dolby Ture-HD ne erano uscite già in passato.
Da quel che leggo sembra che questa sia una novità, la prima volta che accade, qual'è la differenza?
Ad esempio o per esempio con Warner è la prima volta che la lingua italiana sia codificata in Master Audio sia nella versione blu-ray che nella versione UHD o 4K che si voglia.....quindi prima volta.