Ciao Micio vorrei chiederti, riguardo la mappatura 1:1 del HC900, acuni dettagli utili alla messa a punto.
Io sto usando un lettore Samsung HD950 collegato in DVI, il quale non mangia pixel (dicasi image cropping), il VPR invece ne mangia una decina su ogni lato dello schermo (dicasi overscan).
Ne sono completamente sicuro perchè: andando a spostare la posizione delle immagini dal menu del HC900 compaiono parti dell'immagine che prima non si vedevano, segno che il DVD Samsung HD950 genera un segnale video completo.
Ora utilizzando il DVD Test di Luciano Merighi ( lo trovi in questo forum o su:
http://digilander.libero.it/merifon/home.html ) nella sezione "Orizontal lines" vedo le 1024 righe di risoluzione chiaramente interpolate perché non sono uniformi ma lievemente a "fisarmonica".
Succede che il VPR prima produce un’overscan e poi interpola i pixel per riempire lo schermo.
Io immagino che il Mitsubishi HC900 produca un’overscan su tutti gli ingressi, con l’unica eccezione della VGA e della DVI se connesse ad una scheda video PC.
Spero di non averti appisolato :D con queste lunghe spiegazioni, ora se ho letto bene stai usando un HTPC con una eccellente scheda video per vedere i DVD sul VPR HC900, noti anche tu queste cose sullo schermo o il tuo HTPC risolve tutto?
Quando hai occasione fammi sapere qualcosa in merito.
Ciao
BR1:)
(Voglio ricordare a chi ci legge che il Mitsubishi è uno migliori dei VPR che ho provato con pochissimo overscan, la qualità video generale è molto alta perché ottimizzata PAL=pochissime interpolazioni guardando film su DVD appunto PAL.
Il miglior scaler possibile è quello che non c’è, ovvero lavorando a risoluzione nativa)