Visualizzazione Stampabile
-
non lo so sinceramente, c'era anche un altra versione con cono diverso del PB10-NSD e poi c'era anche il modello PB10-ISD, tutti avevano degli ottimi componenti e prestazioni eccellenti per il prezzo. Il PB10-NSD nelle misurazioni a 1mt all'aria aperta ha dato come risultato i 110db a 20hz seguendo le specifiche CEA2010, un risultato incredibile!
c'era anche il cassa chiusa SVS SB12-Plus a circa $800, ma pure questo modello è fuori produzione, peccato mi piaceva parecchio.
-
magari facesse 110db a 20hz a 1m all'aria aperta un pb10-nsd.
ne fa 110 un pb13 ultra a 2m. http://www.data-bass.com/data?page=s...rt=desc&mfr=-1
E' un ottimo sub, ma un valore più realistico è 98-100db :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Billi16
Nono è vero li fa se trovo il link lo posto.
Mentre sempre su data-bass convertendo le misurazioni da 2m a 1m il PB12-NSD fa i 109db mentre il PB13 Ultra i 116db a 20hz.. Il PB10-NSD ha la stessa discesa del PB12-NSD, molto probabilmente fa i 107-108db a 20hz sempre a 1m :)
Allora ho cercato per il link ma non lo trovo, comunque le misurazioni di data-bass sono quelle per me più attendibili, quindi direi che i 110db non li fa e sarebbe strano se fa più db del suo fratello maggiore da 12", rimango dell'idea di 107db a 1mt e 101db a 2mt..
-
Considera che ne fa 103 a 2m il 12nsd.
Qua ci sono i test del 10isd, un buon metro di paragone.
http://www.hometheatershack.com/foru...-2nd-unit.html
Siamo a 96db a 2 m in campo aperto con il 25% di distorsione e un po' di power compression. A un metro saremo a 100db con un po' di fortuna. Dentro una stanza si guadagnerebbe ancora qualcosina. :)
-
Sarebbe così tanta la differenza con un PB12-NSD, di ben 7db a 20hz :eek::eek:, è una differenza ENORME secondo me sono gli strumenti che cambiano e quindi le misurazioni risultano diverse, se no il PB12-NSD sarebbe un vero mostro!! Io ho avuto il PB-1000 e mi sentivo tremare i vestiti quando guardavo i film seduto a 4mt di distanza, resta comunque un sub incredibile, non solo per la discesa ma anche per la precisione e dettaglio che mi ha dimostrato, imho costa anche poco per quello che offre.
-
Secondo me sono corretti. Infatti se ci fai caso è anche la stessa differenza che c'è fra il 12nsd e il pb13 ultra (103 vs 109 db a 2 m)
In questo caso la superficie radiante è molto simile fra i 2 cambiano "solo" la fattura del driver e l'amplificatore usato.
Fra un 10 e un 12 c'è invece una bella differenza di superficie radiante. Mediamente un 10 ha una sd di 350 cm2 mentre un 12 di 550 cm2. Mettici anche la maggior escursione che ha di solito un altoparlante più grande, i watt in più ecc ecc.
Infine considera che io ho postato i risultati del vecchio isd. Il nuovo pb1000 ha sicuramente un woofer e un ampli migliori di quello, probabilmente un paio di db li recupera.
Sisi concordo con te, è un ottimo sub e il prezzo è eccezionale :)
Tra l'altro, neanche a farlo apposta :D L'ultimo mio sub autocostruito è molto simile al pb12nsd. Utilizzo uno scanspeak 30w 4558t-00 che è in pratica lo stesso woofer, il cabinet è di dimensioni simili e l'ho accordato a 18hz. Solo l'ampli che uso è meno potente, ma per la mia piccola stanzetta è ottimo!
Ho trovato la pag dove avrai letto dei 110db a 20hz http://www.soundandvisionmag.com/blo...oofer?page=0,1
Sono risultati totalmente assurdi, meglio di un pb13 ultra in pratica :D
-
Il PB12-NSD attuale utilizza una versione custom del driver Peerless XXLS12, di cui mi ha lasciato letteralmente a bocca aperta per la sua musicalità :O ..Tu ti riferisci al cono del vecchio PB12?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Billi16
Sono risultati totalmente assurdi, meglio di un pb13 ultra in pratica
Sisi lo penso anch'io, meglio affidarsi a data-bass :D
-
Nono mi riferisco a quello attuale. Ora non vengono più prodotti dalla peerless, ma da scan speak. Sono praticamente uguali, svs può averli personalizzati su richiesta su qualcosina, ma sono gli stessi.
se li guardi te ne accorgi anche a vista
svs:
http://svsound.it/img/drivers/XXLS-N..._front_800.jpg
scanspeak:
http://www.axiomedia.it/Scan-Speak/Foto/30W-4558T00.jpg
peerless:
http://www.audio-constructor.com/ind...image&pID=1753
-
Giuro non pensavo questa mi era nuova :) avevo letto qualche tempo fa un post di Ed Mullen dove diceva che utilizzavano i peerless xxls modificati da loro, hanno cambiato qualcosa nel tempo? Sono praticamente uguali i coni
Ho visto che mi avevi già risposto alla mia domanda, l'orario fa brutti scherzi :asd:
Quindi i scan speak sono i nuovi driver, vedrò di informarmi anche su questi driver, grazie :)
-
Non conosco la storia precisa, ma in pratica da un po' di tempo, una compagnia, la Tymphany, costruisce gli altoparlanti per la scan speak, la peerless, e la vifa. Ieri complice la stanchezza mi sono espresso un po' male :D
La tymphany costruisce gli xxls in pratica. E lo scan speak che uso io ne è appunto un derivato, un clone, o comunque sono molto molto simili, essendo prodotti dalla stessa azienda. Costano anche uguali, quindi siamo là :D
Degli xxls, ma anche degli xls esistevano poi versioni più adatte al reflex, o viceversa al cassa chiusa. Esteticamente sono uguali, ma cambiano parecchio i parametri dei driver. Ovviamente in caso di acquisto bisogna valutare bene. Il mio scan speak ha dei parametri che gli permettono sia un uso in cassa chiusa che in reflex, è molto versatile!
-
Rimango impressionato da cotanta cultura... Complimenti! :cool:
-
dopo il rodaggio e nonostante il subdude il signorino continua a farmi vibrare i muri...per cui ho preso un antimode...vedremo come cambierà la situazione...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Billi16
Non conosco la storia precisa, ma in pratica da un po' di tempo, una compagnia, la Tymphany, costruisce gli altoparlanti per la scan speak, la peerless, e la vifa. Ieri complice la stanchezza mi sono espresso un po' male :D
La tymphany costruisce gli xxls in pratica. E lo scan speak che uso io ne è appunto un derivato, un clone, o comunque sono m..........[CUT]
Vifa comprò Scanspeak e Peerlees. Poi il gruppo venne ceduto a Tympany azienda americana con produzione in Cina. Infine Scan Speak è stata scorporata e acquistata da una cordata formata dal vecchio management danese e la produzione DOVREBBE essere stata riportata tutta in Danimarca. La tecnologia è la stessa.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
andrea_gi
dopo il rodaggio e nonostante il subdude il signorino continua a farmi vibrare i muri...per cui ho preso un antimode...vedremo come cambierà la situazione...
Ma che muri c'hai?? :asd: ..il mio ne faceva tremare solo uno perchè non aveva i rinforzi in cemento armato, ma non l'avevo mai visto tremare con così tanta forza, ero impressionato.. è pensare che è solo un 10"
Comunque l'anti-mode dovrebbe tenerlo a bada, probabilmente hai qualche picco nelle ultra basse.