Si', 1300 lumen l'rs46 e 1200 tutti gli altri...
Saluti gil
Visualizzazione Stampabile
Si', 1300 lumen l'rs46 e 1200 tutti gli altri...
Saluti gil
Sto fatto che l'entry level sia piu' luminoso del modello superiore mi sembra pero' strano
Lo era anche la serie dell'anno scorso e posso confermarlo dato che li ho visti entrambi...
Saluti gil
Dato che tuii i VPR della nuova serie montano la stessa lampada NSH 230 W, possiamo immaginare che la "perdita" di luminosità sia da imputare all'e-shift2 che d'altro canto fa però guadagnare nettamente in profondità di campo.
bene....io ho visto in parallelo rs 45 e rs48 con cattivissimo me .....semplicemente due vpr differenti nel primo vedevo tre immagini nel secondo era perfettamente centrata......quindi immagino che con film più facili tipo avengers l'immagine sarà ancora più scolpita poi il fatto che si possa attivare l'e shift anche in 3d mi toglie da ogni possibile dubbio.....prenderò senz'altro l'rs48 non vedo l'ora arrivi sabato prossimo.......
Allora siamo in due...;)
Saluti gil
la differenza tra le due macchine e molto visibile in effetti il 48/55 è IMHO il best buy di questa nuova serie...
Non riesco a venire a PG sabato...sono sommerso da Pupù:D
Mi fiderò delle Vs. considerazioni per la scelta, semprechè riesca a fare questo upgrade....
Sulla brochure jvc e' speciicato che eshift non e' applicabile in 3d quindi o hanno modificato qualcosa all'ultimo secondo e molto probabilmente vi sbagliate...
Ripeto cio' che ho avuto modo di vedere con i miei occhi.....se cosi' non fosse allora sono ancora piu' convinto che i modelli visionati erano dei pre serie....
Anche perche', quando vedevo in 3d,il menu' mi dava modo di cambiare i tre parametri dell'eshift2....
Saluti gil
Ti dava modo, ma hai provato a cambiare??
Yes, i tre parametri li potevo spostare...
Saluti gil
Si sa già il prezzo del 46?
Senza un processore video...lo consigliate ugualmente?
mi pare 2900 euro a listino e la risposta alla seconda domanda è (imho) sempre e comunque!!!
saluti gil
Il '46 è un buon punto di partenza ma essendo un po' carente sia come tridimensionalità sia nella sezione CMS andrebbe col tempo affiancato da un buon processore