lucant oggi verrà il tecnico a casa per risolvere il tuo stesso problema...speriamo bene.
a me ora la tv non trova nessun canale...mi sa che è saltata proprio la scheda del digitale terrestre.
Visualizzazione Stampabile
lucant oggi verrà il tecnico a casa per risolvere il tuo stesso problema...speriamo bene.
a me ora la tv non trova nessun canale...mi sa che è saltata proprio la scheda del digitale terrestre.
Codename che ne pensi della news riportata sopra? Cosa ne pensi del gaming cloud (presentato al Ces anche da LG)?? Io credo che sia il futuro nei videogiochi. Paghi in pratica un servizio dalla tv per accedere a qualsiasi gioco presente sul mercato pur senza avere né il supporto fisico (quindi il disco) né l'hardware adeguato per farcelo girare (che peraltro per quanto performante non sarebbe mai all'altezza rispetto a server potentissimi e ultraperformanti)... Non male come soluzione no?
Ho solo provato i vari profili preimpostati standard/film/voce cristallina/ecc... ma senza alcun grosso cambiamento. Non mi sembra di aver visto voci riguardanti audio 3d... anzi se non ricordo male tale voce non era selezionabile. Questa sera verifico.
beh no, ci sono eccome altri profili da cambiare. Avvii il film, se l'audio è multicanale ad esempio puoi cambiare da PCM a Dolby o DTS in base a come è codificato. Per fare questo cambiamento ovviamente devi andare nelle impostazioni audio a film già avviato e cambiare un'opzione di cui non ricordo ora il nome.... ;) Ovviamente tienimi aggiornato!
Per quanto riguarda l'effetto CLOUDING
Cercando informazioni di tutt'altro tipo su un sito di tutela dei consumatori mi sono imbattuto nel post che segue. Premetto che non so se i nostri modelli (es7000 ed 8000) abbiano avuto miglioramenti tecnologici a riguardo, per tutti coloro che pur avendo fatto un lungo rodaggio non sono riusciti ad attenuare il difetto, queste informazioni potrebbero tornare utili:
(spero che si possano inserire link, in caso contrario chiedo venia)
http://www.forumcodaconsp.altervista...php?f=6&t=4613
Ho il tuo stesso problema...ho collegato il mio hard disk al tv per vedere un film e l'audio era bassissimo.ho alzato il volume ma niente e allora ho provato a cambiare l'impostazione audio mettendo su voce cristallina.La situazione è migliorata diciamo al 10% e allora ho pensato che fosse un problema legato al film. ieri ho provato a vedere un altro film e stesso problema. Tra l'altro collegando l'hard disk ad un asus mini player si sente perfettamente.Come risolvere?
Ad integrazione della notizia postata sopra... riporto il video della nuova feature per ora testata da betatester americani e presentata in questi giorni in USA.
http://www.engadget.com/2012/06/05/g...ung-smart-tvs/
Grazie a entrambi
Il mio era un modello italia, infatti alla prima installazione era presente Italia fra le nazioni.
potrebbe essere proprio quello che dite!
L'unico problema era il giusto ordinamento dei canali e fortunatamente ho trovato la soluzione.
Ce n'era un altro minore, la mancata richiesta di scelta in caso di doppioni tipo mediaset provvisori, non so se legato alla MB europa, ma l'ho risolto rifacendo la scansione manuale del mux giusto.
Tutto il resto mi sembra ok, per ora. Comunque sento l'assistenza.
scusate, non vorrei essere OT ma vorrei chiedervi una cosa a proposito di cubovision, app della smart hub. C'è bisogno di abbonarsi prima di poter scaricare i film? oppure mi devo solo registrare e scaricare i film pagandoli con carta di credito? grazie ancora e scusate l'ot.
Prova con l'opzione "amplifica dialoghi", dovrebbe alzare il volume di un certo spettro di frequenze all'incirca corrispondente alle voci...personalmente non ho mai avuto questo problema con gli MKV, c'è da dire però che fin'ora non ne ho provato nessuno con audio AC3, li ho tutti in DTS...
Ti rispondo io ma debbo fare delle precisazioni: se vuoi abbonarti o vedere film on demand singolo devi comjunque registrarti al servizio e fornire il tuo numero della carta di credito. Una volta registrato al servizio puoi abbonarti ad un buquet di film non di ultimissima uscita ma il catalogo è comunque ampio a 4,50/4,90 (non ricordo con esattezza) al mese e vederti i film in streaming dal catalogo disponibile nella sezione abbonamento. Qui ci sono canali tematici con molti film a disposizione (si tratta di centinaia di titoli che cambiano di settimana in settimana, tra cui film, documentari, serizi sportivi, cartoni animatio e altro). Se decidi invece di vedere un film singolo nelle altre sezioni (al di là se deciderai di sottoscrivere o meno l'abbonamento) potrai acquistarlo singolarmente al prezzo indicato. I film non si scaricano si vedono direttamente in streaming e il servizio funziona abbastanza bene ed è molto veloce anche con connessioni lentine.
Se vuoi fare una prova puoi vedere il trailer (prima di acquistare l'evento) per vedere se funziona bene il servizio con il tuo tv.
Spero di esserti stato d'aiuto.
Personalmente mi stò disinteressando sempre di più all'albito gaming, fino a un paio di anni fa ero un videogiocatore abbastanza assiduo, poi pian piano mi son stancato e ora ho solo il portatile del 2008 e nessuna console...comunque è sicuramente la soluzione del futuro, oggi come oggi ci sono un pò di problemini da risolvere, tra cui la scarsità di banda delle adsl italiane e soprattutto la latenza...non è semplicemente come giocare in multiplayer, si tratta di caricare tutti i componenti del gioco direttamente online...sono curioso di vedere comunque come sarà quando arriverà da noi