Visualizzazione Stampabile
-
ciao a tutti , io ho il 42 lm670 e mi succede che quando faccio zapping veloce ad un certo punto la tv si blocca sulla schermata nera , a questo punto spengo e riaccendo e torna tutto ok , è normale , succede anche a voi o è un difetto del mio tv e devo mandarlo in riparazione.
grazie
-
Ciao, ho un 660S e qui non succede. Naturalmente ho usato il tasto incrementale del telecomando.
Cambiando canale c'è poco meno di un secondo di schermata nera, dopo di che viene visualizzato il canale richiesto, sia salendo che scendendo di numero.
Comunque mi sembrerebbe strano che si trattasse di un problema HW... Che versione del FW hai?
-
io ho il 660s mi ricordo che si spengeva il tv improvissamente svariare volte....questo succedeva quando avevo il portatile acceso e mi ero scaricato un programma che comunica con la tv per la condivisone dei file adesso non mi ricordo il nome forse mi pare Plex (non nero media home) disinstallando quello sul pc ho risolto,mentre altri problemi di bloccaggio al cambio di canale per il momento no,ma speriamo bene perchè con questi aggiornamemti firmware tutto può succedere.
Citazione:
Originariamente scritto da
viabcroce
Ciao, ho un 660S e qui non succede. Naturalmente ho usato il tasto incrementale del telecomando.
Cambiando canale c'è poco meno di un secondo di schermata nera, dopo di che viene visualizzato il canale richiesto, sia salendo che scendendo di numero.
Comunque mi sembrerebbe strano che si trattasse di un problema HW... Che versione del FW hai?
-
ho aggiornato ieri all'ultima versione la 04.10.37 e speravo che si sistemasse , invece continua a farlo ancora.
mi sa che chiamo lg e gli chiedo se è un difetto che cosa mi conviene fare.
intanto grazie e ciao.
-
-
Domani acquisterò un LG 47LM670S e avevo intenzione di settarlo al meglio così pensavo di seguire questa ( http://www.avmagazine.it/forum/88-ca...ase-di-un-hdtv ) guida. Ho visto che a pagina 24 di questa discussione ci sono alcuni settaggi fatti da voi.
Mi consigliate di seguire la guida o provare i vostri settaggi? Questa è la mi prima tv non crt quindi non so ancora nulla sulle possibili impostazioni e vorrei non commettere errori.
-
Ciao :)
Io credo che "smanettare" sia uno dei migliori modi di conoscere una macchina tutto sommato complessa. Avrai due impostazioni utente che puoi modificare come ti pare senza troppe remore. Considera che in qualsiasi momento puoi resettare ai valori di fabbrica.
Io credo, in generale, che settaggi proposti da utenti esperti per modelli specifici siano più mirati, perché ogni marca e modello ha delle caratteristiche (ad esempio sul nostro i bianchi tendono ad essere un po' lilla, ecc.).
In Rete di settaggi per il nostro tv ce ne sono diversi. Se trovo il file poi posto quello che ho usato io, dopo vari tentativi infruttuosi "ad occhio" devo dire che mi trovo piuttosto bene :)
Tutto sommato, dei default non me ne piace nessuno, il migliore per me è Cinema. Non capisco affatto invece Sensore intelligente, che satura i colori e carica tutto in maniera del tutto innaturale :-/
Intanto ho notato due cose: nel materiale a SD ci sono sempre molte dominanti (di solito verde e magenta), mentre a HD va molto meglio. Non saprei dire da cosa dipende. Inoltre, i settaggi per il 2D non vanno bene per il 3D, cambia tutto.
Infine: sono profondamente convinto che senza una sonda (colorimetro) non si può ottimizzare un televisore. Sto pensando di comprarne una, studiare bene un programma di regolazione e magari e magari cominciare a calibrare anche i tv degli amici :)
-
ma il 2D ha un'impostazione separata rispetto al 3D oppure hanno tutti la stessa impostazione? cioè, ho la possibilità di mantenere due impostazioni?
-
Nei contenuti sd oppure hd "finti" tipo quelli televisivi di varie emittenti mi trovo bene con impostazione predefinita gioco. Non capisco bene la funzione true motion che nella maggior parte dei casi sembra accellerare le immagini in movimento introduce artefatti e rende il tutto innaturale ed infatti in gioco e' esclusa di default. Per i contenuti bluray invece sono partito da standard ho aggiustato a mio piacimento la tonalita colore (amo il freddo..) ridotto al minimo il valore del truemotion. Sensore intelligente non mi trovo ma uso la funzione auto perche vedo la tv spesso col buio. In hd in ogni caso tutto va meglio riesco con pochissimi aggiustamenti ad avere un risultato che mi soddisfa.
-
ma quindi a seconda di cosa vedo devo impostare sul momento i parametri? cioè se io sto vedendo SKY HD e passo ad SD sul momento devo cambiare le impostazioni?
-
Ciao a tutti , sono nuovo iscritto ed ho ricevuto ieri il 55LM670S. Ieri sera tutto ok, immagini molto buone e nessun problema in particolare.
Oggi invece sorpresa: dopo 10 minuti dall'accensione mi appare una striscia verticale a puntini color verde (come si può vedere dalle immagini)
http://i47.tinypic.com/30tlaqg.jpg
http://i50.tinypic.com/1o0rrc.jpg
E' un problema risolvibile tramite qualche parametro o devo farmi cambiare il tv?
Grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da
happyer71
Nei contenuti sd oppure hd "finti" tipo quelli televisivi di varie emittenti mi trovo bene con impostazione predefinita gioco. Non capisco bene la funzione true motion che nella maggior parte dei casi sembra accellerare le immagini in movimento introduce artefatti e rende il tutto innaturale ed infatti in gioco e' esclusa di default. Per ..........[CUT]
Prova a tenerlo come unico filtro (disattivando gli altri), e vedi se le cose migliorano. Spesso gli artefatti dipendono dal limite di calcolo del processore. A seconda del programma, potrebbe farti piacere usare il solo truemotion ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
.fabioss.
ma il 2D ha un'impostazione separata rispetto al 3D oppure hanno tutti la stessa impostazione? cioè, ho la possibilità di mantenere due impostazioni?
Così come ogni ingresso mantiene impostazioni sue (ad es. puoi impostare la modalità cinema in maniera diversa per i vari ingressi), può darsi che questo valga anche per il 3D. Non ho ancora provato, a dire la verità, ma non mi stupirei se fosse così. Si può fare una semplice prova (quando vado alla tv lo faccio anch'io): dai al 3D (o al 2D) un'impostazione estrema e facilmente riconoscibile (ad es. con la retroilluminazione al minimo) e vedi se passando dall'uno all'altro viene mantenuta. Naturalmente rimani nella stessa modalità!
Citazione:
Originariamente scritto da
.fabioss.
ma quindi a seconda di cosa vedo devo impostare sul momento i parametri? cioè se io sto vedendo SKY HD e passo ad SD sul momento devo cambiare le impostazioni?
Più che "dovere" diciamo che "puoi". Una volta trovati settaggi di tuo gradimento potrebbe esserci la necessità di qualche aggiustamento, ma comunque per ogni ingresso hai 6-7 modalità (cinema, standard ecc.) che puoi impostare a piacere... Dopo un po', quindi, l'attività di regolazione si riduce di solito - ed eventualmente - ad un cambio di
preset :)
-
A quanto pare il pattern non è fisso ma cambia. Questo esclude un problema al pannello. Sembrerebbe un difetto software...
Cosa succede se resetti alle impostazioni predefinite? Se non cambia nulla, prova a spegnere il tv e staccare la spina per un quarto d'ora.
Infine, puoi controllare la versione attuale del FW, aggiornarla se necessario o eventualmente provare a downgradare e vedere cosa succede.
Qualora questo non sortisca alcun effetto (e attendendo che qualche altro membro dica la sua) chiama il servizio assistenza: vengono a casa :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
viabcroce
Sembrerebbe un difetto software...
Cosa succede se resetti alle impostazioni predefinite? Se non cambia nulla, prova a spegnere il tv e staccare la spina per un quarto d'ora.
Ciao, presumo la tua risposta si riferisca al mio problema :)
Ho provato a staccare la corrente per 20 minuti, e poi ho collegato la tv direttamente alla presa di corrente (prima era collegata ad una ciabatta) e per ora non lo fa più (sono passate circa 2 ore)..
Per quanto riguarda l'assistenza, se mi dici che vengono loro a casa nel caso mi succeda di nuovo li chiamo sicuramente.
Grazie per la risposta