Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
nathan-drake
sul sito tedesco c'era già questa mattina sul tardi, il problema è che è una prevendita, non una vendita effettiva. non sono proprio disponibili.
In prevendita si, ma c'è anche scritto disponibile a partire dall'inizio di maggio e disponibile nella vendita al dettaglio a partire dall'inizio di maggio.
Comunque era solo per dire che il sito Sony tedesco è stato aggiornato da alcune ore mentre quello italiano ancora no!
-
Ragazzi qualcuno sà dirmi il 46 pollici con la soundbar quanto è alto in cm?? Devo cominciare a prendere le misure...sul sito Sony non le ho trovate
-
66,3 cm con base monolitica, 64 cm senza base monolitica!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
MauroHOP
Ma ti riflette pure al buio? O solo di giorno?
Di giorno, se la scena che guardiamo non è troppo buia, un po' di riflesso c'è ma non è eccessivamente fastidioso.
Di sera nessun problema.
Di sicuro riflette di più del W4000 e la mia saletta è bella luminosa, quindi mi avrebbe fatto comodo che questa caratteristica fosse rimasta quantomeno uguale.
Riguardo i setting per il DTT, va meglio, ma non è ancora quello che cerco.
-
solo 66cm siamo sicuri?
@Paoletto
Ci metterai minimo un mese con tutti quei settings che ci sono a trovare la tua immagine ideale. Io mi ricordo già col w4000 ci ho messo una vita...non ero partito da nessun setting già fatto. Un anno dopo ho scoperto quelli di HDTVtest ed erano quasi uguali ai miei ;)
-
Il sito sony tedesco riporta così!!!
Anche quello inglese!!
-
Allora ok perchè io ho massimo 72 cm di altezza!!!
-
Una curiosità: facendo la sintonizzazione esce qualche canale sperimentale appartenente al DVB-T2?
-
Si, qui da Genova ricevo il mux DVB-T2 di Europa 7. Credo sia trasmesso dalla Toscana, Monte Serra.
Nei prossimi mesi ogni città capoluogo di regione dovrebbe essere coperta da un mux sperimentale DVB-T2 Rai
-
Citazione:
Originariamente scritto da
MauroHOP
solo 66cm siamo sicuri?
@Paoletto
Ci metterai minimo un mese con tutti quei settings che ci sono a trovare la tua immagine ideale. Io mi ricordo già col w4000 ci ho messo una vita...non ero partito da nessun setting già fatto. Un anno dopo ho scoperto quelli di HDTVtest ed erano quasi uguali ai miei ;)
Beh nel frattempo "gioco" un po' con i setting...;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Paoletto2009
Nei prossimi mesi ogni città capoluogo di regione dovrebbe essere coperta da un mux sperminetale DVB-T2 Rai
Sei sicuro? Sarebbe un buon inizio. Hai un link per caso? Grazie
-
Questa risposta proviene da un tecnico raiway che scrive saltuariamente su digital forum.
http://www.digital-forum.it/showpost...ostcount=12746
Il tutto è nato dal fatto che hanno installato, ed è pronto per essere acceso, un mux DVB-T2 Rai VHF 11 dal Monte venda (quando sarà concesso dal ministero).
Inoltre già in Valle d'Aosta è attivo un mux DVB-T2 Rai sperimentale che trasmette Rai 1-2-3 HD e Rai 3D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
MauroHOP
@mare72
Leggi le impressioni di Mixed che è un utente esperto e di tv ne ha viste e provate a bizzeffe!!! :D
poche parole.... ma concise ..a buon sperare, ora e' da valutare , anche se e' un modello del 2011.. e' superiore al 920.. che ho visto in settimana , e mi e' piaciuto molto la visione... anche se era solo un BD.. volevo vederlo con segnali di sky, hs ed sd...
-
@Paoletto2009
Lo scaler SD >HD è fisso o si può disattivare ?
Quanti occhiali ci sono nella confezione ?
Tramite USB, riproduce film su hard disk formattati NTFS ?
-
Lo scaler è ovviamente attivo quando il video che si sta visualizzando non ha la stessa risoluzione dello schermo. Quindi nel caso vedessi Rai 1 dal DTT non posso ovviamente disattivare lo scaler. Al contrario, sempre dal DTT se visualizzo un canale HD, posso scegliere di mappare 1:1 (pixel pieno). Idem per gli ingressi esterni della TV.
Nella confezione è presente un occhiale.
Non ho ancora provato l'USB da hard disk formattato NTFS, ma avevo letto da qualche parte che non era possibile utilizzarlo.
Onestamente utilizzo il decoder sat dreambox come mediaplayer, e con il DLNA della TV vedo senza problemi il NAS di rete. Quindi nel caso non funzionasse, almeno per me non c'è problema. Comunque appena riesco posso fare una prova.
Per usare una pennetta come hard disk per mettere in pausa o registrare, la dimensione minima è 32GB.
Qualcuno che ha un sony recente con java MHP, mi spiega come attivarlo?
Vado sui canali che hanno questa funzione, ma non spunta nulla. Vado nel menù del DTT e sotto "impostazioni applicazione interattiva" non riesco ad entrare nel menù perchè mi dice testualmente " impostazione non necessaria per la configurazione locale corrente"...
come si attivano quindi??