Aggiornamento FW fatto in casa?
Ciao a tutti
Faccio una segnalazione importante, che non mi sembra sia stata mai fatta in questo forum (se invece fosse già stata fatta, scusate... ma è meglio 2 volte anzichè niente, data la rilevanza dell'argomento).
Non ho il Panny 700, ma siccome è uno dei proiettori di cui sto valutando l'acquisto e sto facendo ricerche in merito, ho visto qui, un thread del forum del sito homecinema-fr.com, che sarebbe possibile fare da sè l'aggiornamento del firmware, addirittura dalla seriale, senza spedire il vpr all'assistenza.
Io non ho modo di verificare se la cosa è attendibile, e ora non ho nemmeno il tempo di girare tutto il thread per vedere se la cosa è stata criticata o smentita in qualche modo, quindi segnalo la cosa a tutti i pannisti per le valutazioni del caso...
Se fosse vero nonchè fattibile in maniera relativamente agevole, allora sarebbe una vera svolta!!! :cool:
Re: Aggiornamento FW fatto in casa?
Citazione:
Marcel ha scritto:
Ciao a tutti
Faccio una segnalazione importante, che non mi sembra sia stata mai fatta in questo forum (se invece fosse già stata fatta, scusate... ma è meglio 2 volte anzichè niente, data la rilevanza dell'argomento).
Non ho il Panny 700, ma siccome è uno dei proiettori di cui sto valutando l'acquisto e sto facendo ricerche in merito, ho visto qui, un thread del forum del sito homecinema-fr.com, che sarebbe possibile fare da sè l'aggiornamento del firmware, addirittura dalla seriale, senza spedire il vpr all'assistenza.
Io non ho modo di verificare se la cosa è attendibile, e ora non ho nemmeno il tempo di girare tutto il thread per vedere se la cosa è stata criticata o smentita in qualche modo, quindi segnalo la cosa a tutti i pannisti per le valutazioni del caso...
Se fosse vero nonchè fattibile in maniera relativamente agevole, allora sarebbe una vera svolta!!!
CI fosse la seriale forse lo faremmo!!! :mad: :mad: :mad:
Re: Re: Aggiornamento FW fatto in casa?
Citazione:
nemo30 ha scritto:
CI fosse la seriale forse lo faremmo!!! :mad: :mad: :mad:
Ma i francesi non hanno lo stesso nostro modello?
Ho letto che ci si collega tramite la D.SUB . Non'è che tramite il menu segreto si modifica la funzione dalla presa vga che diventa la porta d'ingresso per un evetuale service.
Ora mi leggo l'intero post ma bisogna sapere se l'eventuale aggiornamento farebbe decadere la garanzia :(
Stefano
Re: Re: Aggiornamento FW fatto in casa?
Citazione:
nemo30 ha scritto:
CI fosse la seriale forse lo faremmo!!! :mad: :mad: :mad:
Come ha anche precisato successivamente Mammabella, per "seriale" si vuole intendere (impropriamente, per brevità) la porta SUB D15, abilitata via menù segreto ad una comunicazione in modo RS232 con una porta seriale (ad es. COM1) di un PC, per gli aggiornamenti dall'esterno senza aprire il case.
Cmq, volendo, pare che si possa usare anche il connettore interno A19, ma ciò comporta aprire la macchina....
Sul quel thread trovate anche gli schemi elettrici per la connessione e i link per i download, come ha detto lo stesso Mammabella.