Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da esse60
Date le notizie contrastanti riportate su questo e altri forum, chiedo cortesemente ai numerosi possessori se possono verificare se l'A300 legge il menu completo con navigazione completa.....
Come già scritto e testato in questo post, ripetuta la stessa procedura di rip con DVDFab, con i BD di "Inception" e "Sherlock Holmes".
Con "Sherlock Holmes" nessun problema, qualche tentennamento con "Inception" all'atto del caricamento del menu.....ma si sa che questo BD è davvero parecchio ostico.....
( detto inter nos, esse60.....non prenderei MAI un mediaplayer che non sia gigabit.....poi vedi tu )
-
Una cosa che non ho capito e':
alla fine mi conviene comunque impostare su "auto" la rete e quindi avere la gigabit, anche se dai test risulta moolto piu' lenta?
Se modifico la MTU sul router invece di lasciarlo in automatico, posso migliorare qualcosa?
-
Gadan non ti conosco personalmente ma ti amo come se fossi mio fratello:eek: Sei un grande! Grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da gadan
( detto inter nos, esse60.....non prenderei MAI un mediaplayer che non sia gigabit.....poi vedi tu )
Grazie per la disponibilità.
A riguardo del gigabit ho già l'HIMEDIA 600 e nonostante l'abba pagato una novantina di euro ha la lan gigabit e legge praticamente tutti i formati video e audio ed è una bomba anche per le reti sia cablata che wireless. Comunque per adesso non ho il problema della lan perchè ho collegato al lettore tramite usb due hard disk esterni Samsung Story da 2 terabyte ciascuno che sono dotati anche di usb 3.0. L'unica pecca è che il chipset Realtek 1185 di cui è dotato il 600A può leggere solo i menù profilo 1.0 dell'ISO BD oltre che naturalmente il menu semplificato e non è dotato di supporto java per i menu BD-LIVE.
Da quello che ho capito nemmeno il POPCORN A300 ha il supporto java e tenuto conto che è privo anche della HDMI 1.4 di cui ormai sono dotati tutti i mediaplayer di ultima generazione, a questo punto per l'utilizzo che ne devo fare io non ha proprio senso comprarlo
-
Citazione:
Originariamente scritto da idsoca1
alla fine mi conviene comunque impostare su "auto" la rete e quindi avere la gigabit, anche se dai test risulta moolto piu' lenta?
Se modifico la MTU sul router invece di lasciarlo in automatico, posso migliorare qualcosa?
Sicuramente sì.
Fatti il backup dei settaggi del router e, magari, dai una lettura qui e anche qui e se risolvi qualcosa, facci sapere :)
-
Uhau. Grazie mille!
Mi sembra un po' complicato (anche perche' in inglese)ma ci provo.
Se magari qualcuno che usa alice 7mega e gli funziona bene la gigabite del A300, mi dice che cosa usa lui come MTU, posso provare.;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da esse60
Da quello che ho capito nemmeno il POPCORN A300 ha il supporto java e tenuto conto che è privo anche della HDMI 1.4 di cui ormai sono dotati tutti i mediaplayer di ultima generazione, a questo punto per l'utilizzo che ne devo fare io non ha proprio senso comprarlo
Sul fatto del supporto Java si è a lungo disquisito.....fatto sta che i BD rippati in ISO con menu in Java molto complesso ( "King Kong", tanto per citarne uno ) con l'A-300 si vedono perfettamente ed il menu funziona.
Per quanto riguarda l'HDMI 1.4 personalmente non l'ho neppure preso in considerazione perchè del 3D non me ne frega nulla..... :)
Sicuramente per le tue esigenze non ha proprio nessun senso comprarlo :)
[ una domanda invece te la vorrei fare io: come vanno i Samsung Story? ]
-
Citazione:
Originariamente scritto da axl
Gadan non ti conosco personalmente ma ti amo come se fossi mio fratello
Ahhahahah esagerato !!!!! :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da gadan
[ una domanda invece te la vorrei fare io: come vanno i Samsung Story? ]
Per adesso mi trovo bene, anche se per il momento l'ho collegati tramite usb 2.0 non avendo ancora il mediaplayer e il pc compatibili alla usb 3.0.
Non scaldano perchè hanno un case di alluminio che riesce a smaltire il calore egregiamente e sono dotati pure di una manopola d'accensione tipo le radio di una volta. Però collegati all'Himedia li posso tenere sempre su pozione on perchè vengono spenti in automatico dal player.
-
Citazione:
Originariamente scritto da idsoca1
Se magari qualcuno che usa alice 7mega e gli funziona bene la gigabite del A300, mi dice che cosa usa lui come MTU, posso provare.;)
La MTU verso fuori la devi lasciare com'è...intendo verso la rete Telecom o di altri operatori. Puoi tentare di cambiare la MTU della LAN ma fai attenzione:
1. se la cambi deve essere uguale per tutti i dispositivi che si connettono
2. la puoi usare solo su gigabit, se hai anche solo un dispositivo che non è gigabit, mandi tutto più lento
3. ci sono spesso problemi di compatibilità. Io per esempio ho una gigabit ma non la riesco ad usare, quando provo valori diversi da quello standard(1500 o 1492) le prestazioni diminuiscono a significare che i pacchetti di dati si perdono e devono essere ritrasmessi.
Quindi, vedi tu.
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da gadan
Sul fatto del supporto Java si è a lungo disquisito.....fatto sta che i BD rippati in ISO con menu in Java molto complesso ( "King Kong", tanto per citarne uno ) col l'A-300 si vedono perfettamente ed il menu funziona.
Ti quoto integralmente.....è perfetto
-
salve a tutti, dopo innumerevoli rescan e smanettamenti vari sul DB sono riuscito a farmi riconoscere quasi tutto. Ora la domanda nasce spontanea, che succede quando dovrò aggiungere un nuovo movie ? Devo fare la re-scan all (mio dio!!!!) ?? avete già provato ad aggiungere un film ? Io ho provato con l'opzione update e non và......a voi è andata meglio ?
Saluti
-
Qualcuno potrebbe gentilmente spiegarmi come inserire le locandine? Altra cosa, se avessi un film bluray e decidessi di inserirlo nel pc posso attraverso lo streaming farlo leggere al PCH? Grazie
-
@alexflibero
Devi solo fare SCAN ALL che ti aggiunge i nuovi film
Con questa procedura NMJ controlla solo le differenze rispetto al database acquisito
Mentre con il RESCAN ricontrolla tutto da capo e, oltre al tempo, ti annulla anche le
Eventuali modifiche che hai apportato
@axl
Come ho già scritto in un post precedente, se hai già la locandina che vuoi sia visualizzata, non devi fare altro che copiarla nella cartella dove sono i film ponendo
Attenzione a nominarla ESATTAMENTE come il film e vedrai che NMJ assumerà
Questa di default (in questo caso bisogna fare il RESCAN ALL quindi metti dentro
PRIMA tutte le locandine che ti interessano)
saluti.
-
Questo fine settimana ho attivato l' NMJ ; io ho circa un 200 titoli , ci ha messo mezza giornata a scaricare tutte le locandine ( non ho attivato , credo , Fanart perchè non ho capito cosa è e a che serve ) ; almeno una decina di titoli li ha sbagliati ( mi ha scaricato la locandina di un altro film !! ) , un'altra decina non li ha proprio trovati.
E dire che sono tutti RIP 1:1 dall'originale , manco a dire che siano stati scaricati.
Insomma , come primo impatto non mi ha entusiasmato molto.....
...