Visualizzazione Stampabile
-
C'è poco da dire penso, abbiamo i dati, adesso
anche quelli di HDTVtest, dati ANSI, io dico che
dipende da HDTV ad HDTV, ad esempio VT20 >> 46"
su scacchiera fa rilevare un 0.04 CD/m2, un D8000
LED uno 0.02 CD/m2 e via discorrendo per altri modelli.
Altri esempi:
Panasonic VT20 46" plasma
Schermata NERA 0.013 CD/m2
Scacchiera ANSI 0.04 CD/m2
Panasonic C3 plasma
Schermata NERA 0.04 CD/m2
Scacchiera ANSI 0.17 CD/m2
Panasonic VT20 50" plasma
HDTVtest fornisce solo il dato
su schermata NERA di 0.009 CD/m2
da altre testate tecniche, ben 6
emerge che su scacchiera ANSI il dato
oscilla dalle 0.02 CD/m2 alle 0.03 CD/m2
Kuro Pioneer 5090 plasma
Schermata NERA circa 0.003 CD/m2
Scacchiera ANSI circa 0.015 CD/m2
NB: il GT30 sembra l' eccezione ed è per questo che
mi è difficile credere che riesca a mantenere lo stesso nero
nella schermata ANSI, 2 sono le cose, o il filtro ha del miracoloso
o la sonda, quella sonda (Klein K10) non è adatta a quel rilevamento.
-
Citazione:
Originariamente scritto da ISF Member
NB: il GT30 sembra l' eccezione ed è per questo che
mi è difficile credere che riesca a mantenere lo stesso nero
della schermata ANSI, 2 sono le cose, o il filtro ha del miracoloso
o la sonda, quella sonda (Klein K10) non è adatta a quel rilevamento.
da: https://clevelandplasma.com/store/20...nic_tc_pxxst30
The black level, measured with a Milori Trichromat-1 meter profiled off an i1Pro Spectro, and with a black blanket blocking any ambient light, measured .0135 fL. That’s a moderate number; not as dark as that of the VT25, but better than some other respectable plasmas. I was pleasantly surprised that the black level measured exactly the same with the modified ANSI contrast ratio measurement; that indicates very stable blacks. The modified ANSI contrast resulted in a good measurement of 1981:1.
(rece di un ST30 USA)
Allora anche la Milori Trichromat-1 di Chad-B viene egualmente ingannata?
No, per me, Panasonic in questo specifico campo ha tirato fuori il coniglio dal cilindro.
e, il nero ANSI misurato sul GT30 a 0,018cd/m2 è simile a quello del 5090h che hai postato tu (sempre Ansi). Con quale sonda è stato testato il Kuro cui ti riferisci?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
C'è poco da dissentire, a meno di
non voler sostenere che un pixel di un plasma cambia
nettamente la sua luminanza, anche se spento
Come detto poco fa, a noi non importa come l' HDTV
genera il nero, perchè la misurazione va a rilevare
quanta luminanza emette il "corpo" nero generato,
una porzione di schermo che è oscurato, il NERO
generato o dallo spegnimeto del pixel (plasma) o
dalla chiusura dei cristalli liquidi, assorbe la luce
adiacente delle parti luminose del frame e non solo.
La misurazione va a rilevare quanta luminanza contiene
quella parte di schermo che è nero, o una porzione come
nel caso dei vari box o i quadrati neri del pattern ANSI
o volendo l' intera schermata completamente NERA.
-
Funny, Chad espone un trafiletto però non la misurazione
sulla schermata nera, ma solo il dato ANSI relativo al ST30
ovvero 0.0135 fL corrispondente a circa 0.046 CD/m2, io devo
credere che ST30 a schermata completamente NERA, ovvero
a pixel spenti, faccia uno 0.046 CD/m2, mi sembra strano tutto ciò.
poi ti avevo lasciato link, trovi tutto quello che vuoi
http://multiplayer.it/forum/hdtv-hom...-2011-a-6.html
si tenga conto anche di questi
dati e non solo HDTVtest
Misurazione e dati erenumerique
Panasonic GT30
http://i52.tinypic.com/nv8gfo.jpg
Dati di rilevamento Flat Panesl HD
Pana GT30, Out of Box ed HDTV calibrato.
http://i52.tinypic.com/ztiypf.jpg
-
Non c'entrano nulla le misure: da cosa dipende l'aumento della luminanza registrato? Forse (forse eh :D) anche dal bianco presente nel pattern?
Negli lcd non dipende solo da quello invece.
--continua--
PS: non mi prende il messaggio se non lo spezzo.
-
Risposta di MacKenzie relativa al problema ANSI:
I ask you to measure the black level on a TX-P42GT30 on a black screen and ANSI contrast chart, so you can see for yourself that the ANSI measurement is the same as the fully black screen.
In any case, many LCD TVs can easily maintain the same value on a black screen and an ANSI chart, unless they use auto-dimming, that is.
:D
Viene poi aggiunto da un'altro utente:
It is perfectly possible for dynamic range and ANSI to be identical. LCDs for an example have the same ANSI and Dynamic Range values (providing the backlight is fixed/static).
The main cause is cross contamination of photons and electron leakage. Displays with internal reflection (e.g. CRTs, certain PDPs and LCDs with glass-shield) reflect certain degree of photons back towards the pixels causing the black levels to rise.
In the case of plasma, increased power consumption required to render bright scenes also leads to rise in black level caused by electrons leaking into nearby pixels.
But it is evident that Panasonic have addressed both issues, which is an amazing achievement to say the least.
-
Qui a momenti pare che se metto una schermata mista su un plasma, mi aumenti la retroilluminazione globale del pannello come su un lcd...
Il fatto che il nero risenta della presenza di luce nessuno lo contesta, ma far finta che sugli lcd non aumenti proprio il livello del nero (e perché la retroilluminazione non può essere modulata con precisione al pixel), non è affatto corretto.
La differenza, in sostanza, è che sui plasma il livello di luminanza emesso dai pixel sostanzialmente cambia non così tanto, negli lcd assolutamente no (e no, il discorso relativo alla fotodinamica non risolve affatto il discorso).
-
Monciccio credi a chi vuoi, libero di farlo, però ho
richiesto per ben 3 volte il dato del contrasto ANSI
luminanza del bianco correlata, devo ancora riceverli.
Poi non c'è solo HDTVtest, come puoi vedere sopra
altri 2 recensori hanno rilevato su scacchiera uno 0.03 CD/m2
e non il dato che leggiamo in HDTVtest, tutto ha una logica.
-
Per i panasonic: tutta la struttura delle celle è stata rivista, ve lo ricordo, tra i vari miglioramenti ci sono l'aumento della forza del dielettrico (in modo da poter utilizzare scariche con minor impiego di energia elettrica) eccetera, il che può portare, insieme al filtro, ad una minor dispersione durante la fase di accensione dei pixel.
-
Beh diciamo che personalmente ho molta + fiducia di Mackenzie che degli altri recensori, senza voler togliere a nessuno.
Per me la review parla chiaro, non sono un'ingegnere e devo affidarmi ai dati rilevati da persone che ritengo serie e professionali, e che dimostrano di lavorare con strumentazione adeguata allo scopo.
Mi sembra poi di leggere diverse opinioni che vertono nella stessa direzione della review, e ciò non può che farmi mantenere la mia idea.
Apertissimo a cambiarla nel momento in cui verrà ampiamente dimostrato che quel che dici abbia reale applicazione al televisore in oggetto di analisi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
Non c'entrano nulla le misure: da cosa
dipende l'aumento della luminanza registrato? Forse
(forse eh :D) dal bianco presente nel pattern?
Tutto molto semplice, perchè ANSI ha proposto
la scacchiera...?? perchè è formata da -50% +50%.
il NERO è in presenza di un alto valore di luminanza
generato dai quadri bianchi, il NERO per sua natura
aumenta il suo valore di assobimento ed anche di
emissione, infatti io vado a misurare quanta luminanza
emette il NERO in quella condizione, nel caso del pattern
ANSI misuro la luminanza emessa dai quadri NERI, posso
farlo anche con altri pattern, ad ogni pattern, il nero farà
rilevare diversi valori di luminanza, questo perchè a variare
sarà l' aumento o meno in CD/m2 emesso dal bianco presente
al contempo col NERO, non casualmente al contempo.
IL Tracking black level eseguito da FULL HD.gr, ci rivela
che il NERO aumenta il suo valore in luminanza, al variare
del potere raggiante, aumentando in CD/m2 la luminanza
del box white 10%, ovvero un quadrato bianco posto al centro
dello schermo ed appunto è grande il 10% dell' intero schermo,
il NERO assorbirà più o meno luce e ne rilascierà (emissione)
una quantità in rapporto stretto al valore in CD/m2 del bianco.
-
qualcuno di quelli che ha visto il GT30 dal vivo può dirmi di che materiale è fatta la cornice e la base ?
plasticosa o metallica ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da ISF Member
Tutto molto semplice
Sarà anche semplice, ma non è il discorso che sto facendo io :).
Tu fai pura teoria sulla misura, io no, io parlo della pratica e delle differenze, che ci sono ma che tu ignori completamente.
Cosa succede ad un pixel spento, su un plasma, quando di fianco ce n'è uno acceso?
E su un lcd?
Capisci bene che a questo non puoi rispondere con formule teoriche.
-
@gix
il bordo esterno dello schermo è silver metallico, la base piatta, mi pare di plastica, ma non ricordo benissimo...
-
bordo esterno intendi quella specie di orlo di rifinitura ? ma la cornice vera e propria è di plastica ?
grazie