Visualizzazione Stampabile
-
alberto ti ripropongo la domanda fatta nell'altra discussione:
utilizzando uno schermo in 2:35,
con un vpr a matrice 2.35,quando guardi un contenuto appunto in 2:35,qual'e' il beneficio rispetto ad un vpr a matrice 16/9 zommato nel telo a 2:35 con relative bande sopra e sotto fuori schermo?
PS:si e' capito che parlo del 2:35?:D :D :D
credo che ovviamente il vantaggio sia di avere la piena risoluzione a schermo con annesso anche un aumento della luminosita.
ipotizzo che questi siano i vantaggi,giusto?
detto questo,in pratica,hai mai fatto un confronto tra le macchine?
l'occhio riesce a percepire qualcosa in meglio o parliamo del sesso degli angeli?
il famoso 2% in piu' di qualita' percepita,per intenderci o parliamo di miglioramenti sostanziali?
-
Citazione:
Originariamente scritto da SUPERSLIDE1965
credo che ovviamente il vantaggio sia di avere la piena risoluzione sul 2:35 con annesso anche un aumento della luminosita.
esatto.
..
-
Ma costando il "C3X LUMIS 3D Solo - $50,000" per la commercializzazione europea si prevede il solito cambio 1:1 tra dollaro ed euro?
-
Citazione:
Originariamente scritto da adslinkato
si prevede il solito cambio 1:1 tra dollaro ed euro?
Non ho il listino aggiornato e non ti so dire; se però ti ricordi il Lumis che ha vinto il premio del CES (quello doppio, in stereoscopia passiva), che negli USA costa 80K USD, da noi viene 65K EURO, per cui immagino anche anche in questo caso il cambio sarà "realistico".
Anche perchè, non dimentichiamoci che li fanno qui a Pordenone, non in USA :p
-
Citazione:
Originariamente scritto da Alberto Pilot
Anche perchè, non dimentichiamoci che li fanno qui a Pordenone, non in USA :p
Ecco allora il cambio 1:1 non è conveniente :D
A proposito, i proiettori sono progettati in Italia, ma poi dove li montano in Cina?
-
Citazione:
Originariamente scritto da SUPERSLIDE1965
credo che ovviamente il vantaggio sia di avere la piena risoluzione a schermo con annesso anche un aumento della luminosita.
ipotizzo che questi siano i vantaggi,giusto?
detto questo,in pratica,hai mai fatto un confronto tra le macchine?
il famoso 2% in piu' di qualita' percepita,per intenderci o parliamo di miglioramenti sostanziali?
Ciao Samuele, non avevo letto l'altra domanda, scusa ... a parte che da quando ho scoperto che inviti gli amici a casa e poi ridete alle mie spalle ... :D :D ... scherzo dai ! :)
La storia di zoomare il 16/9 per riempire un 2.35:1 e sbordare oltre lo schermo è nato con il Panasonic che aveva appunto le memorie sulle ottiche di proiezione, non è una cosa che utilizzo spesso. Per non dire mai.
Zoomando perdi la luce che "esce dallo schermo" e che magari ti illumina (o retro-illumina) la stanza o lo schermo stesso, per cui non è una cosa consigliatissima. Poi c'è un ingrandimento "dei pixel" a schermo, con un possibile degrado della qualità percepita sull'immagine se questa non è perfetta od ottenuta da un processing che non riesce ad essere perfetto. Ma anche qui .... tutto in linea teorica: se guardi dalla corretta distanza di visione, non dovresti percepire questo tipo di problema.
Posso dirti di un confronto fatto con un DLP 2.35:1 nativo e con uno 16/9 + anamorfica se vuoi, ma nell'altro caso non ho elementi sufficenti.
Alberto :cool:
-
Citazione:
Originariamente scritto da kabuby77
Ecco allora il cambio 1:1 non è conveniente :D
A proposito, i proiettori sono progettati in Italia, ma poi dove li montano in Cina?
Tutto viene progettato, ingegnerizzato e testato qui a PN.
Anche l'assemblaggio viene fatto qui (ci sono tanto di camere bianche per i DMD etc etc), ma non potrei spergiurarti che le linee base non arrivino già fatte da qualche altra parte (esiste la Sim2 China, appunto); da quando non lavoro più dentro ci sono stati dei cambiamenti anche in fabbrica, ma stai pur certo che questo Lumis (ed altri) sono sicuramente assemblati, testati e spediti direttamente da qui.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Alberto Pilot
Della seconda non posso parlare ..... :D
Ma per la prima, è già stato presentato al pubblico USA, ed il link lo aveva scovato il buon Rosario:
.
Proprio la prmia mi interessa.... a tempo debito mi renderai erudito (in attesa di rumors USA:D)
La seconda è un attimo fuori budget :p
@SuperSlide: nel caso della luminosità il dato è reale ed oggettivo dato che è misurabile la perdita d'utilizzo di una parte della matrice: 33%!!!!
Lo stesso a sensazione (diffcilmente misurabile) si può percepire a livello del dettaglio (se vieni a milano lo vedrai): l'immagine in 16:9 è, a sensazione, più nitida e dettagliata
-
Citazione:
Originariamente scritto da AirGigio
Lo stesso a sensazione (diffcilmente misurabile) si può percepire a livello del dettaglio (se vieni a milano lo vedrai): l'immagine in 16:9 è, a sensazione, più nitida e dettagliata
Perchè hai "più birra" per spingere sui dettagli, e quindi percepisci questo in maniera decisa.
-
airgigio,per forza il 16/9 e' piu nitido,e' piu piccolo.
io avevo praticamente gia' ordinato il telo e invece sto "quasi" rinunciando al BD da 3.30m in favore del 3.10m perche' noto un peggioramento della compattezza dell'immagine imho troppo evidente.
figurati.
io parlo di stessa dimensione,2:35 ottenuta con vpr a matrice 16/9 e vpr a matrice 2.35,la maggior risoluzione di quest'ultimo sara' realmente percepibile,mah??
-
E' esattamente la stessa cosa... in un caso sfrutti tutta la matrice, nell'altro (per ottenere la stessa dimensioni) devi comunque zoomare (a meno di usare una lente) e quindi come detto (anche da te) percepisci meno dettaglio e luminosità... e non poca visto la quantità di zoom!!!!!
-
hai ragione azz......
benissimo,allora via che si parte alla ricerca di un vpr a matrice 2.35:mad: :mad: :mad: :p :D
a quel punto potrei anche installare uno schermo piu grande senza perdere in qualita' dovendo rivendere il mio appena preso.
azz ma a quel punto la luminosita' sara sufficiente???
P.S cambio hobby,mi do all'ippica
-
Alberto ci ha appena dato una grande speranza in proposito....
rimaniamo in attesa..... sarà un'estate rovente :D
(e intanto almeno un pò ti godi il tuo recente acquisto)
-
Citazione:
Originariamente scritto da SUPERSLIDE1965
cambio hobby,mi do all'ippica
sono convinto che in 3 o 4 qui dentro ti seguono e fanno da siepe :D :D :D
-
l'unico VPR con matrice 2:35 l'ho visto al TAV dell'anno scorso ed era il primo Top di gamma dlp con questa matrice , non mi ricordo piu' il modello pero' .
A memoria posso affermare pero' samuele che a livello di prestazioni generali il tuo 990 installato a casa va molto meglio imho......;)