in america (prezzi ufficiali), sono 1500$ tra il 55 e il 65
Visualizzazione Stampabile
in america (prezzi ufficiali), sono 1500$ tra il 55 e il 65
scusate la domanda...ma sono l'unico al mondo che del 3D non me ne frega una mazza!!!! Questa scelta di togliere dal top di gamma il v20 (adesso sarebbe il v30) proprio non lo capisco!!! Perchè mi obbligano a spedere i soldi per una tecnologia inutile (almeno adesso). Sono dell'idea che spendo soldi per una tecnologia solo qunado ne posso beneficiare davvero: cosa me ne frega di investire 300/500 euro a televisore per guardarmi al massimo una decina di film all'anno!!! Ancora adesso non sfruttiamo a pieno neanche il full HD che siamo già a spendere per un 3D di cui esistono solo poche sorgenti (per ora solo in blu-ray). Il 3D è ancora in stato molto embrionale: sappiamo tutti che il futuro è la tecnoloia 3D passiva ed il fatto che non si producano ancora tv che la sfruttino è per il solo fatto che applicare il filtro sull'intero pannello allo stato attuale è ancora troppo costoso...non parliamo poi del 3D senza occhiali, che sarà sicuramente lo step successivo ma il cui sviluppo è ancora all'inizio....quindi dovrei spendere soldi per una tecnologia destinata a morire nel giro di 2/3 anni???? Scusate il piccolo sfogo ma ce l'avevo prorpio qui.....scusate....
l'ultima parola l'hai comunque tu, acquistando o meno il prodotto.Citazione:
Originariamente scritto da Mikkhael
A tutti quelli che mi tolgono la speranza me ne uscirò così:Citazione:
Originariamente scritto da coach
:ciapet: :fuck:
Speriamo proprio di no altrimenti non saprei cosa fare per permettermi il 55 pollici. Già il mio attuale tv da 52 mi è stretto...............
3800€ per il 55"pollici mi sembra un enormità,io speravo al massimo ma proprio massimo 2800€...cavolo spero di no altrimenti dovrò rimandare l'acquisto..:mad: :mad: :mad:,non gli do tutti quei dollarozzi per principio:mad:
Citazione:
Originariamente scritto da one-shot
Si mi sa che ho sparato troppo in alto... Avete ragione...:rolleyes:
Ho revisionato il tutto :cool:
TX-P65VT30 4500 Eur
TX-P55VT30 3000 Eur
TX-P50VT30 2500 Eur
TX-P42VT30 1800 Eur
TX-P50GT30 2200 Eur
TX-P46GT30 1850 Eur
TX-P42GT30 1500 Eur
TX-P50ST30 1850 Eur
TX-P46ST30 1550 Eur
TX-P42ST30 1250 Eur
TX-P50G30 1600 Eur
TX-P46G30 1300 Eur
TX-P42G30 1000 Eur
bè adesso sono più accettabili dai :D sono curioso di vedere i prezzi definitivi, quando si sapranno ?
@one-shot
A parte le inutili previsioni, ti ricordo che i quote sono vietati come da regolamento.;)
[QUOTE=one-shot]
Si mi sa che ho sparato troppo in alto..
ah ecco ora si comincia a ragionare ;) ;) speriamo nulla è certo,ma se costasse sui 3000€ allora mi fiondo :D :D
[QUOTE=one-shot]
Si mi sa che ho sparato troppo in alto... Avete ragione...:rolleyes:
ah ecco ora ci siamo...scusate post doppio :(
Non riesco a comprendere la scelta di escludere il 46 dal top di gamma. Dicono di avere una delle gamme più ampie e poi escludono un modello medio proprio sulla serie top. Capirei se avessero deciso di partire nella top di gamma con i tagli "grandi", ma chi mi spiega il 42???
Tolgono davvero una possibilità di scelta a chi ha una distanza medio bassa. A 2.30 metri un 50" mi sembra troppo grande, sbaglio io? Forse per tutte sorgenti HD andrebbe bene, ma oltre i bluray, conto di guardarci anche qualche trasmissione in sd, purtroppo lo standard non è ancora l'HD. Mi stavo orientando sul 46 perchè dalle tante discussioni che ho potuto leggere su questo forum mi era sembrato il miglior compromesso pollici/distanza/godibilità, sto commettendo un errore?
Chi vuole avere un tv eccellente adesso dovrà per forza aumentare il taglio o "accontentarsi" delle serie inferiori. Certe scelte di marketing proprio non le capisco, davvero un 46 pollici ha meno mercato di un 58/65?
Hai ragione, infatti io, se dalle prove non emergeranno novità significative, per adesso mi prendo un 50V20 a € 1.000 ca. (credo che tra poco si avvicinerà) e aspetto tranquillo il futuro :).Citazione:
Originariamente scritto da fib1985
Assolutamente si!Citazione:
Originariamente scritto da dunmaster
[QUOTE=Mikkhael]scusate la domanda...ma sono l'unico al mondo che del 3D non me ne frega una mazza!!!!
no siamo in 2,sinceramente preferivo il v30 e risparmiaare 500 euri.
anche se sinceramente ho sky hd 3d e la ps3/xbox360 dove ci sono i giochi in 3d ma purtroppo sto male a vedere il 3d mi viene i capogiri e il vomito :cry:
fib1985
l'ultima parola l'hai comunque tu, acquistando o meno il prodotto.
qui ti do ragione me se uno vuole cambiare il plasmone di 4 anni fa cerca di farlo in meglio e si prende l'ultimo arrivato,e se non costa un botto prende il top.purtroppo il top è solo il vt30 e basta,o quello o niente.
da come dici tu uno che non gli interessa il 3d non dovrebbe prendere il tv top di gamma,e secondo me non è giusto. percio anche io mi prendero il top di gamma sapendo che non mi interessano il 3d e le varie cagate di internet giochi/palestra.
preferivo avere di piu,tipo 5/6 hdmi contro i 4 e altre cose piu utili
Sui prezzi di One-shot non sò come muovermi. Il problema + che l'HX720 e NX720 sono previsti per un prezzo di listino, taglio 40 sui 1300 euro. Vediamo un pò, domani daranno qualche indicazione?