Figurati, io almeno farei così perchè è sicuramente un difetto :)
Visualizzazione Stampabile
Figurati, io almeno farei così perchè è sicuramente un difetto :)
Da poco più di una settimana il mio 3200 fa uno strano rumore ad ogni cambio di canale del DDT.
Il rumore sembra come se una ventola fosse fuori bilanciamento e "gracchia" molto forte per alcuni secondi poi invece torna il silenzio.
A qualcuno e capitato? Il mio 3200 ha circa 2000 ore di uso lampada ma a parte quel rumore funziona perfettamente.
Potrebbe essere l'intervento dell'iris dinamico conseguente alla probabile schermata nera del cambio canale.
In effetti ci ho giocato un po' con l'iris ... Quando torno a casa vedo se e rimasta attiva.
Ottimo consiglio
Grazie.
Che problemi ti aveva dato la polvere?Citazione:
Originariamente scritto da ArchosFun
Ancora non ho smanettato con il 3200...settaggi ecc......anomalie evidenti non le ho riscontrate..quello che ho notato..e' ad esempio ..quando aziono le Lens Shift verticali..l'obiettivo si vuove un po' a scatti...non mi pare molto fluido come movimento...(cosa che non mi sembra di avvertire nel movimento orizzontale..Per quanto riguarda il "defocus"...non mi sembra di notare cambiamenti dal momento in cui imposto la messa a fuoco..( lampada in ECO)
ciao ragazzi, ho utilizzato il 3200 per una ventia di ore, sopratutto giocandoci con l'xbox, mi piace molto, anche se essendo il mio primo vpr non ho metri di paragone.
volevo chiedervi alcuni chiarimenti:
1- il mio istallatore mi ha detto di non mettere la lampada in Eco, perchè secondo lui non ha senso perdere qualità dell'immagine per risparmiare 300/400 h di lampada, che ne pensate?
2- ho sentito parlare di processori che migliorano le prestazione del vpr...ma cosa sono? e dove si mettono?
3- mi hanno detto di usare la modalità "dinamica" per i videogiochi e i film in full hd, ma io non vedo molta differenza con la "naturale", cosa dovrebbe cambiare?
grazie e scusate se x alcuni di voi le mie sono domande stupide ma sono alle prime armi...:D
Cerco di risponderti io.
La lampada in eco i da meno luminosità e si consuma meno e secondo me e più che sufficiente.
Per i processori video invece il discorso e molto ampio: esistono quelli dedicati e quelli integrati per esempio nei sintoamplificatori.
Io li ho entrambi e nel mio caso faccio fare il lavoro di miglioramento dell'immagine al sintoamplificatori mentre faccio tutte le regolazioni dal processore video e lasciando i settaggi sul vpr a zero.
Ora quello che interessa a te sarebbe il miglioramento video e per dirla tutta ci sono ma limitatamente ed in base alla sorgente.
Diciamo che se la sorgente e buona , DVD - BLu ray, il miglioramento e netto mentre con segnali tipo DDT (da rivedere dopo lo swith off tra qualche giorno) o SKY in SD e limitato ma cmq discreto.
La delusione più grande , imho, e con SKY HD dove mi sarei aspettato qualcosa di più.
Modalità dinamica: mah? Secondo me spara troppo luminoso ed altera i colori ma va bene se devi usare il vpr di giorno con un po' di luce.
Edit:
Secondo me conviene investire di più su un buon sintoamplificatore bello potente e le casse con magari un discreto processore video a bordo che non per il solo processore video. Insomma l'immagine e importante ma senza un audio adeguato perdi molto del coinvolgimento.
Stanza molto scura, grande schermo ed audio che ti circonda .... Cosa chiedere di più?
La risposta è corretta, io aggiungerei di cambiare installatore... ;) e che comunque col costo di un processore video ti compravi un proiettore nettamente superiore....
io ho un sintoamplificatore ONKYO HT-S9405THX come faccio a inserirci un processore per migliorare il video?
grazie delle risposte che mi avete dato e che mi darete ;)
sei gia aposto ... il tuo onkyo ha gia il processore qdeo integrato .. devi solo collegare le fonti al sinto e poi impostarlo dal setup.
Citazione:
Originariamente scritto da RonCla79
Attenzione:Epson dichiara che la durata della lampada è pressochè identica sia in eco che in normale. A prescindere da questa affermazione, credo che utilizzare un vpr in mod.eco è come acquisatre un auto prestazionalmente valida e uarla solo ai bassi regimi.
Eistono processori video esterni, per citarne alcuni DVDO, HD CINESCALER e non per l'ultimo il blasonatissimo LUMAGEN RADIANCE. Questi oggetti riescono, se ben utilizzati a migliorare la qualità l'immagine, in alcuni casi in maniera molto evidente.
verissimo che i processori citati da te hanno ottime prestazioni ma per un neofita che si appresta ad entrare in questo mondo forse sono un po troppo evoluti ... ok il cinescaler è piutosto facile da impostare ma ad oggi vale veramente la spesa?
un sintoampli di buona fattura ha le impostazioni di "base" di un processore dedicato e magari ha pure qualche filtro da poter attivare per migliorare qualcos'altro ... e per chi lo possiede gia credo che spendere per un processore dedicato ha poco senso e magari si tiene i soldini per acquistare altro in futuro.
io personalmente lo ritengo sufficente per l'uso con un prodotto entry level come il 3200 o 3600 mentre se si va su un altra fascia di prodotto credo ci sia da considerare anche il processore che integrano tipo un 5500 e poi vedere se si vuole andare oltre con un processore dedicato di livello superiore , almeno per le funzioni.
parlo naturalmento da neofita visto che e meno di un anno che posseggo un vpr.
Torniamo ancora ai soliti discorsi più luminoso è più bello!? L' impostazione migliore è quella che esce da una taratura effettuata con sonda. Generalmente il flusso lumonoso misurato dopo tale operazione è tranquillamente la metà di quello sbandierato dai produttori come massimo.Citazione:
Originariamente scritto da vanhelsing1962
che bella notizia mi hai dato, in realtà l'onkyo me l'hanno spedito oggi e mi arriva in settimana quindi non posso provarlo subito, ma appena mi arriva sta sicuro che ci provo, spero non sia troppo difficile da settare.Citazione:
Originariamente scritto da macintown
e quindi secondo te dovrei guadagnare qualità video collegando il proiettore al sintoamplificatore rispetto ad ora che ce l'ho collegato direttamente al lettore blue-ray?
grazie ancora!