Nessuna sà rispondermi?
Altra domanda, ma posso copiarci files più grandi di 4gb?
Visualizzazione Stampabile
Nessuna sà rispondermi?
Altra domanda, ma posso copiarci files più grandi di 4gb?
Non si può fare, unica scappatoia premere avanti veloce una volta e poi con il salto capitoli ogni volta che si preme il film avanza di 10 minuti .Citazione:
Originariamente scritto da Nautilu$
Si! Unico neo e' che la copia dei file e' molto lentaCitazione:
Originariamente scritto da Absolute
Me ne sono accorto copiando file da 4gb .. ci mette veramente tanto...
grazie della risposta.
ps
quindi è formattato in ntfs?
Si confermo!
grazie mille..
...è già qualcosa.... grazie! ...deduco che dopo il salto conCitazione:
Originariamente scritto da RX360
>>|
poi si debba ripremere PLAY ....
so che chiedere a voi se il
WD TV Live Hub è un buon prodotto è come chiedere al macellaio se la carne è buona ma lo faccio lo stesso.
Fino a pochi gg fa avevo un HDX 1000 che penso sia oramai defunto. Siccome non voglio più sentire parlare di HDX e non avendo esigenze particolari pensavo di passare a un Popcorn Hour A-210. Poi ..qualcuno mi ha suggerito i WD e sto cercando di capirne di più.
Dopo aver letto le caratteristiche penso che alla fine il migliore sia il WD TV Live Hub che ha già incorporato l'HD da 1TB.
Confermate?
Mi confermate anche che legge BENE gli MKV (ho letto che ha solo 256MB di memoria ram) e che fa upscaling/downscaling?
Grazie
EDIT :::::::
dopo aver letto alcune discussioni ero indeciso tra
- popcorn hour a-210
- med8er 500x
- WD Livetv hub
alla fine oggi ho preso il popcorn in quanto mi sembra il più completo ... :D
Maurosio,
ho da pochissimo il WD TV LIVE HUB, ho provato a vedere mkv di 13/16 Gb con audio dts, via rete (sul nas)...perfetto. Non una esitazione.
Per gli altri possessori.
Ho questo genere di problema.
La mia libreria di film è divisa in cartelle, ovvero: /Nome_del_Film/Nome.del.Film.mkv
Ho notato che non ha scaricato automaticamente le locandine/trame....ma selezionando il singolo film posso scaricarle.
Il problema è che, sfogliando le cartelle (e non i file) non vedo le locandine...ma devo entrare dentro la dir, selezionare il file...e mi fa vedere le info del caso.
Ho diviso i film per directory sia per far contenere film che magari hanno 2 tempi, sia per le informazioni che vengono appunto salvate quando si ottengono questi dati da internet (nome.del.film.jpg e nome.del.film.xml).
Che voi sappiate, posso evitare di spostare tutti i film in una sola dir?
Per le serie TV, come funzionano le locandine/trame? i files devono avere una sintassi specifica?
Grazie!
salve a tutti, scrivo le mie prime righe qui' dato che da due giorni sono anche io possessore del WD TV Live Hub.
Purtroppo non ho ancora avuto accesso alla tecnologia attuale in fatto di Televisore... infatti ho ancora un vecchio Mivar CRT da 28 pollici :rolleyes:
ho letto molto su questo forum.... specialmente tutto questo topic che mi ha aiutato moltissimo nella decisone per l'acquisto del WDTV Live Hub.
A breve postero' le mie impressioni su questo prodotto.
un saluto a tutti :)
Ciao a tutti, sono passato dal WDlive all'HUB ma mi restano un paio di cose che non sono riuscito a risolvere:la prima e' che non sono riuscito a fargli digerire i film in mkv a 24p con il mio tv in firma ,ho provato a settare di tutto ma nulla e poi l'ultima che avendo comperato uno switch gigabit per avere tutto (tranne il router) a 1GBit il trasferimento file con la LAN e' penoso , mi conviene tirare fuori il mio vecchio cavo USB da 5 metri e trasferire i file ai miei due HDD da 2TB perchè la velocità non va oltre i 5/6 m/bit al secondo .Pensavo non che andasse a 60 mb/sec ma ad almeno la velocità dell'USB si pero (25 mb/sec).Se riuscite a fugarmi questi dubbi ........spritz per tutti !!!!!
io meglio di 44/47 Mbps non sono riuscito a fare... con la USB 2 sarebbe stato davvero molto piu' veloce.... e' un vero peccato che non sia possibile usare un porta USB2 :cry:
se consentito posso postare la foto del grabbing video riguardante il report di un programma che legge la velocita' di traferimento dati fra Lan e WDTV Live Hub
Risolto il "problema"...lo spiego in caso interessasse a qualcuno.Citazione:
Originariamente scritto da picodp
Basta mettere la locandina chiamata "folder.jpg" (proprio folder, non il nome della dir) dentro la cartella....e lui la visualizza.
Inoltre, per ottenere locandine ed informazioni sui film, consiglio "ThumbGen" e per le serie TV "thetvdb.com XML Converter for WDTV Live HUB", entrambi reperibili gratuitamente.
Una cosa invece ancora non mi è chiara.
Per la riproduzione degli MP3, sembra non sia possibile una riproduzione randomica di tutto, ma solo per artista o album.
Ciao ragazzi ho comprato ieri il bambino :)
Ho un problema che riguarda la velocità di trasferimento in rete. Mi spiego meglio: la mia rete è composta da un router alla quale è attaccato uno switch da 8 porte della TPLink gigabit, a questo è connesso un altro switch identico.
http://img220.imageshack.us/img220/7236/retert.th.jpg
Il server con i contenuti da riprodurre è connesso al primo switch, se ci collego anche il wd la velocità di trasferimento è quella che avete riscontrato anche voi 10-12 MB/s, in questo caso i film a 1080p anche a 40 Mb/s vengono riprodotti tranquillamente.
Il problema sorge se collego il wd al secondo switch, in questo caso la velocità di trasferimento scende rovinosamente a 1 MB/s rendendo impossibile vedere film con bitrate superiore a quello di un DVD.
Ovviamente collegando un computer al posto del wd quando è connesso al secondo switch la velocità di trasferimento è quella propria di una rete gigabit.
Qualche idea? :)
Grazie.
EDIT: E' bastato riavviare tutti gli switch e il router e ora funziona :)
Buongiorno a tutti,
non sono esperto in materia e sarei intenzionato ad acquistare l'oggetto della discussione, vorrei che foste così gentili da fornirmi 2 chiarimenti:
- ho una videocamera samsung che produce file H.264 (MPEG4 part10/AVC), premetto che leggendo il forum e cercando sul sito wd le caratteristiche del prodotto sono sicuro che legge il formato h.264 mpeg4. Mi potreste spiegare cosa significa invece part10/AVC? Potrei avere qualche problema a causa di questa ulteriore codifica a me sconosciuta?
- secondo quesito collegando il WD TV LIVE HUB ad un router wi fi riuscirò a vedere le foto sull'ipad con l'apposita app fornita da WD.
Per Vs. ulteriore info il prodotto mi servirebbe per archiviare e vedere su tv e ipad (se possibile) foto da Nikon reflex e video dalla videocamera sopracitata.
grazie in anticipo per l'eventuale supporto.
alberto