Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da ALE77
eravate su schermo classico o HCS high contrast ???
Con il primo di 3mt in sala black tutto spento, la luminosità con il 3D era ottima, con HCS high contrasto e luci accese o spente la luminosità era maggiore, e il contrasto andava alle stelle. In 2D la rumorosità delle ventole in assenza di audio è praticamente inudibile, in 3D leggermente più alta degli attuali RS, ma molto inferiore dei Dlp con 29db. ;)
-
ottimo!ma col 3d com'è?vale la pena?grazie
-
Paolino dicci qualcosa in più
Ti è sembrato un proiettore che può arrivare tranquillamente a 3.6 metri di base?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Merlin71
ma col 3d com'è?vale la pena?
Premetto che ha me il 3D non interessa molto anche perché ho un evidente predominanza visiva dall’occhio destro, ma vedere su uno schermo di 3mt Oceani 3D mi ha impressionato favorevolmente contrariamente ai vari Samsung ecc.. è impressionante quando si vede lo squalo che si inabissa sembra di essere in acqua e in alcune scene i pesci fuoriescono dallo schermo
Citazione:
Originariamente scritto da Pablitho
Ti è sembrato un proiettore che può arrivare tranquillamente a 3.6 metri di base?
In 2D anche se non abbiamo misurato con la sonda penso proprio di si. In 3D la luminosità cala ma su tre metri è più che sufficiente previo prove di calibrazione.
-
Ottimo, le premesse sono più che buone se ha impressionato su 3 metri nel 3d... non oso immaginare cosa possa essere in 2d!!
-
3m in 3D "molto luminoso"? O i cinema 3D che hai frequentato sono molto pessimi (grammatica intenzionalmente storpiata per rendere bene l'idea!) oppure questo proiettore è molto ottimo (idem!) :)
Voglio i dati! Avrete tirato fuori una sondina giusto per avere un idea?!?!
-
Il tempo fra una visione e l'altra è volato :cry: oltre tutto Simone ha dovuto aggiornare la sua collezione aggiungendo l’unico BRD in 3d disponibile da MW del posto :D
-
-
L'unico jvc che ho visto (ben tarato da joseph68) é il jvc 550, questo x3 in 2d in confronto come si comporta? C'é un bello stacco oppure su per giù siamo lì?...dato che eravamo già a livelli ottimi col 550...e non oso pensare il 750ecc....
Secondo te in ambiente con una parete con tupplur,altra parete gialla ma lontana 4m e soffitto bianco weconto te le bande nere del 21:9 potrebbero essere nere(nere)?
Ps: prezzo allora sui 3500?
-
Le bande nere nere con un telo bianco in ambiente non completamente nero con immagini luminose, saranno sempre visibili anche se minimamente, causa riflessioni ambientali, la prova con schermata nera è stata veramente impressionante, ci vogliono alcuni secondi per distinguere la superficie dello schermo, contrasto è decisamente migliorato e le immagini erano razor.
Per i prezzi si sapranno all’ultimo momento.
-
Scusa Paolo ma allora il vpr in questione é l'x7?
No perché se é così meglio che me lo scordo...
Credevo fosse arrivato l'x3:(
-
-
A prescindere dall'aspetto economico e considerando le sole prestazioni visive....cambieresti il tuo RS15 con un RS40?;)
-
La differenza c'è ed è evidente, ma probabilmente passerò direttamente a all'RS50 ;)
-
Bande nere "nere". Mi permetto di una piccola digressione.
Nel vostro ambiente, proiettate una schermata 100%. Poi aprite un bel libro e, mentre siete seduti, tenetelo rivolto parallelo alla parete di FONDO, un po' sollevato in modo che prenda le riflessioni della stanza (possibilmente quelle della lente del proiettore, se possibile andate dietro il proiettore, così lui non c'entra).
Riuscite a vedere il testo e magari a leggere? Se sì, non aspettatevi MAI le bande "nere nere"! Se la stanza riflette (e l'unica a non farlo è la BAT CAVE) è INEVITABILE che il nero del proiettore sia visibile SOLO con proiettore su IRE 0. Oltre, il nero non sarà più nero.
Ciao
A