In questo specifico caso consiglio Panasonic VT20Citazione:
Originariamente scritto da vannibombonato
se interessa il 3D, Panasonic V20 solo 2D !!!!!!!!!!!! ;)
Visualizzazione Stampabile
In questo specifico caso consiglio Panasonic VT20Citazione:
Originariamente scritto da vannibombonato
se interessa il 3D, Panasonic V20 solo 2D !!!!!!!!!!!! ;)
Cyborg nessun fraintendimento...è che proprio non ti capisco :DCitazione:
Originariamente scritto da Cyborgh X787
Sono d'accordo che le recensioni bisogna leggerle per poi adattarle al proprio caso specifico, e nel mio caso specifico vedo che il Samsung viene giudicato MOLTO inferiore all'LG su cose tipo livello del nero, mentre molto meglio su cose, come dici tu, come processamento video. Tu però non puoi autonomamente decidere che il livello del nero conta una mazza mentre la cosa più importante è il processore video...c'è chi la può pensare diversamente, come ad esempio i tizi di AVS che infatti valutando il COMPLESSO di pregi/difetti dei due televisori dicono che nella loro OPINIONE il Samsung è NEL COMPLESSO inferiore.
Estremizzando -sottolineo estremizzando :D - e' come dire che la RosiBindi è più gnocca di Gisele perchè il mignolo destro della Rosi è il più bello del mondo, e chi invece preferisce Gisele non capisce una mazza perchè guarda che brutti mignoli che ha...
Se proprio vuoi fare un discorso complessivo, molto più sensato sarebbe secondo me includere nelle dissertazioni il prezzo. Esempio: il Sony costa il 30% in più...performa il 30% in più oppure no?
Arg...è che i Panasonic mi hanno un bruttissimo look...e poi vorrei più qualcosa intorno ai 55 pollici, e sul plasma non trovo niente!!! Grazie per il consiglio comunque!Citazione:
Originariamente scritto da Cyborgh X787
Vanni leggi sopra, ho letto velocemente e solo dopo
leggendo meglio mi sono accorto che usi un processore video
esterno, leggi il primo post sopra, ti consiglio altro !!!!!!!!!! ;)
Citazione:
Originariamente scritto da vannibombonato
Lasciami riflettere sul tuo caso specifico....
a breve ti rispondo, quanto puoi spendere ...???
Anzitutto grazie, in secundis scusate a tutti per la scivolatina off-topic, in terzis Cyborg diciamo che sono disposto a spendere -se ne vale veramente- anche quel che spenderei per ad esempio il Sony HX900 52...Citazione:
Originariamente scritto da Cyborgh X787
Conta che guardo al 80% SkyHD (cinema e partite calcio), rimanente bluray/DVD, e Xbox! Guardo anche televisione standard in SD, ma non mi interessa se si vede male su quelle trasmissioni. E si...deve essere di design.
Grazie mille, magari continuiamo in privato per non disturbare :D
Eccomi qua Vanni, ho riflettutto un po', se riesci ad arrivare
al Panasonic Z1 versione 54" ti metti di LUSSO !!!!!!!!!!!!!!!!!
Alternativa valida
Toshiba SV685>>55"
Sony HX900 >>52"
IL TOP ovviamente è il Pana Z1 !!
Review Pana Z1 HD-GURU, score finale il massimo dei voti
http://hdguru.com/panasonic-tc-p54z1...st-review/535/
The TC-P54Z1’s thin profile, outstanding color, contrast
and deep black levels coupled with its perfect motion resolution
without associated artifacts seen with 120Hz/240Hz LCDs, combined
with plasma’s inherent ability to provide superior off-axis images,
place the TC-P54Z1 at the top of the HDTV market. While pricey,
if your viewing environment’s construction prevents you from
wall mounting a flat panel, the additional cost may be justified.
The HD Guru awards the Panasonic TC-P54Z1 ♥♥♥♥♥ our highest rating !
NB: Io ho visto un Pana Z1 alla FNAC di Verona in 1080P 24Hz
penso che sia un pannello che abbia pochi rivali, sono rimasto
sbalordito per la colorimetria, NERO, perfezione dell' immagine !!!
E' un pannello senza dubbio di classe superiore !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Sempre da HD-GURU su Pana Z1
La Z1 produce livelli di nero molto profondo.
Usando il nostro nuovo Konica Minolta LS-100
abbiamo ottenuto un nero minimo di soli 0.009 fL
L'lg ha un look bellissimo ma il sony non è così brutto come il panasonic (anche se è tutto soggettivo)...Citazione:
Originariamente scritto da vannibombonato
Ma allo stesso prezzo è parecchio superiore all'lg in processamento video, motion compensation, contrasto, uniformità, colori e gestione del 3d...non vedo il motivo di restare sull'lg...:)
Lorenzo.
Vanni ha un processore esterno, penso che sopra
ad un Pana Z1, come qualità di pannello e, qui sono
d' accordo con Onlsa, in quanto quando si ha un
processore dedicato, il pannello è fondamentale.....
dicevo, penso che sopra ad un Pana Z1
NON ci sia nulla attualmente !!!!!!!!!!!!!!!
Si poteva pensare ad un Pioneer KRP e ci
ho pensato, ma controllando sul WEB mi sembrano
tutti esauriti, poi il 60" come prezzo era improponibile
e il 50" Vanni dice che è piccolo, ma se si trova.....
un 50" KRP, come pannello, è insuperabile anche attualmente !!!
EDIT EDIT
Lo Z11 (lo Z1 in Italia non è mai arrivato per problemi legati alle frequenze utilizzate dal box wireless) non lo comprerei: è un V10 più bello da vedere, punto (e li ho visti vicini), oltretutto con un pannello vecchio.
Detto questo (ci tenevo, perché sono tv che costano tanto e non ripagano della spesa, secondo me), ritorniamo in topic (si parla di C8000 ed HX900).
Ragazzi grazie mille per i consigli, assolutamente utilissimi.
In effetti a leggere un po' non vi è ragione razionale per scegliere l'LG invece del Sony, mi sembra ci sia un consensus universale sulle prestazioni oggettive, rimane solo il mio personalissimo "pallino" per il design, ma assolutamente sono d'accordo che il Sony è pure bellissimo, niente a che vedere con i plasma Panasonic. E' veramente solo una questione di gusto personale.
Sul Sony (e i led/lcd in genere) ho solo dubbi di natura strutturale, tipo angolo di visione (la posizione della testa sul divano sarà a tre metri, ma il divano è molto lungo, ergo capiterà sicuramente di guardare il TV da decentrato anche di 30 gradi, e mi sembra di capire i Led/lcd soffrano molto da questo punto di vista). In più ho sempre quella paura dell'effetto "blocchetti verdi" che ho visto su alcuni lcd nelle trasmissioni di partite di calcio.
Lo Z11 ho visto si trova a 2.7keur (possibile? L'avevo visto in un CC tipo a 4/5 mila euro, decisamente troppi, 3.5 è il limitelimite e già mi vergogno), ho solo qualche dubbietto sul fatto che sia comunque anzianotto di un anno e non vorrei trovarmi tra pochi mesi con il vecchio modello.
Mi fa imbestialire che sia impossibile trovare un negozio dove poter provare non dico a calibrare o cose del genere, ma anche solo vedere un banalissimo segnale Sky sul televisore che uno vorrebbe comprare!
Grazie a tutti comunque, utilissimo anche se letale...più ne sai più ti fai pippe mentali mi sa...
EDIT: grazie al moderatore per la comprensione, ritorno in topic.