anche più musicale aggiungerei. Forse perde qualcosa in pressione sonora ma non è quello che il 90% degli utenti casalinghi cercano in un sub ;)
Visualizzazione Stampabile
anche più musicale aggiungerei. Forse perde qualcosa in pressione sonora ma non è quello che il 90% degli utenti casalinghi cercano in un sub ;)
Sto capendo.
Invece velo e sun hanno piu pressione degli altri? diciamo che sono quei bass che ti "travolgono" in un certo senso
Il Sunfire è in sospensione pneumatica, ma di pressione ne ha da vendere, il finale da 1000 watt. RMS che lo equipaggia serve anche a questo. Però saliamo col prezzo.Citazione:
Invece velo e sun hanno piu pressione degli altri?
Ragazzi e' quasi fatta per l'HRS10.... non sto' nella pelle ahahah.
Ciao Ramos, non potevi scegliere di meglio ;)
Ne sono sicuro e vi ringrazio tutti per i consigli.
Quando ce l'avro poi ti rompero' un po' le scatole per i settaggi dato che ho visto che sei pratico di Sunfire.
ma tra il 10 e l' 8 diciamo la scelta che va fatta è sostanzialmente per i metri quadri della camera?anche se scende piu giu il 10, se la stanza è piccola proprio è meglio l' 8 giusto?
Certo ..............il mio lo uso in una stanza 4 x 4.
Ciao
Io il mio 8" in una stanza di 5x4.
Il grande non è mai andato in prestito dal piccolo...............Citazione:
Originariamente scritto da Magnottone
Non metterli cose strane in testa che potresti confonderlo...ma ci vedresti bene un 12" magari della sunfire in questa stanza ? ( che poi è la sua...)
http://img686.imageshack.us/i/img3022rh.jpg/
In 20mq come la mia il discorso tuo potrebbe anche andare, sempre considerando che l'abbinamento con i satelliti poi sia giusto...
Il mio è un discorso generale, poi se si hanno esigenze particolari come il fatto di mettere un sub in una stanza da letto dove per lo più non si può nemmeno alzare il volume la questione cambia.
Penso che le situazioni particolari debbano essere affrontate in modo specifico e poco possono fare consigli di altri che hanno a che fare con situazioni diverse.
La cubatura della stanza a questo punto penso sia il fattore meno importante......
R!ck hai gli MP pieni ;)
interessante..Citazione:
Originariamente scritto da R!ck
i sub di fascia medio-bassa come i basso 930/950, velodyne impact e sunfire sds hanno questo filtro?
sulle specifiche non ho trovato niente a riguardo.
forse è una caratteristica che appartiene ai sub di alto livello? o anche alcuni ampli a/v permettono una regolazione in tal senso?
ciao ciao
Penso che in sub industriali il pericolo sia limitato: nei reflex il filtro passo alto è implementato di serie e spesso non dispongono di potenze tali da arrivare al "bottoming". Inoltre quelli più sofisticati dispongono di limitatori elettronici che tengono sotto controllo l'escursione.
Tuttavia IMHO qualche cautela nonostante il filtro va usata (volume del sub non oltre 3/4). Io riuscivo a mandare in fondocorsa il sub klipsch che avevo (anche se non in maniera distruttiva)
I casi a cui mi riferivo sono stati uccisi da combinazione di eq estrema + segnali molto bassi in frequenza e volume del sub al massimo.