Sul serio??? Aspetta, ma parli del 5300 o del 5500?
Visualizzazione Stampabile
Sul serio??? Aspetta, ma parli del 5300 o del 5500?
http://i53.tinypic.com/2cmuk5k.jpgCitazione:
Originariamente scritto da Baphomet
Ah, ok, ahahah, grazie per l'abnorme risposta! Io in realtà non intendevo quella offerta, quanto quella con HDMI Belkin e film a scelta Warner, quelli se non sbaglio sono Universal e non sono a scelta...
Comunque anche quella in quanto a prezzo non mi sembra male.
Io ho provato a fare come dici tu ma ogni volta che apro sto benedetto Cubovision mi si inchioda tutto e per uscire devo spegnere il bluray proprio... boh...Citazione:
Originariamente scritto da corgiov
per visualizzare correttamente i file mkv bisogna settare la voce 'Renderer profile' su "Samsung TV/Player (C-series)"Citazione:
Originariamente scritto da futech
l'unico mkv in mio possesso così è partito correttamente.
adesso devo capire bene come settarlo al meglio per la corretta visualizzazione dei titoli (a vole sballa) e delle locandine scaricate automaticamente.
cmq per quel poco che ho potuto testarlo, mi piace.... :D
Altre prove col nostro gioiellino. Anzitutto vi regalo una grande scoperta (non mi pare sia già stata citata) che è l'avanti - indietro veloce dei files (MKV e altri) anche letti da LAN:
- premete pausa
- premete play
- finchè rimane visibile la barra di posizione in alto, (quella verde, col time e tutto il resto), è possibile andare avanti e indietro premendo i tasti destra e sinistra (NON quelli di avanti veloce, ma quelli in basso che si usano per navigare nei menu);
ogni pressione del tasto salta 10 secondi; la reazione del lettore e il riposizionamento del file non sono immediate, quindi premendo a raffica salterà invece di 20-30 secondi ad ogni colpo.
Se smettete di premere, torna in play da solo, e dopo due secondi sparisce la barra di posizione e i tasti destra sinistra non hanno più effetto.
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Per il resto, continuo nelle prove dei miei files, per vedere se posso sotituire l'Xtreamer... ho riscontrato poche incompatibilità nella qualità della lettura, ho giusto un mkv 1080 che squadretta e uno che si vede bene ma ha l'audio che ogni 2/3 secondi ha dei mancamenti, non è che salta, ma è come se si abbassasse il volume al 10-20% per qualche decimo di secondo. veramente strano.
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Non ho ancora capito come funziona (o meglio, spesso non funziona) il discorso del tasto zoom (fullscreen) con i files. Ho visto che:
- nel primo modo "normale" fa vedere i pixel 1:1, quindi se esci in 1080 e guardi un 720 o un file 640x480 o meno, si vedrà piccolo con cornice nera
- nel "modo 1" fa uno zoom e ingrandisce mantenendo l'aspect ratio, ma non sempre va fullscreen, e rimane una certa cornice. La logica di questo ingrandimento non l'ho ancora capita
- il "modo 2" sembra uno zoom in cui cerca di riempire lo schermo ignorando l'aspect ratio, ma la cosa strana è che alcuni files vengono espansi sia in orizzontale che in verticale, e altri solo in orizzontale, senza una logica restando quindi schiacciati e sballati (entrambi però, in modo "normale" si vedono con l'aspect ratio giusto !
Boh, qualcuno ne sa di più ???
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Ho provato a installare il trial di Mezzmo... tutto regolare, fatto il reboot, ho mappato una directory piena di video; poi nella configurazione gli ho settato "spegni trascodifica per tutti i files/dispositivi" (qualcosa del genere) visto che da NAS leggo AVI/MPG/MKV senza problemi nè trascodifica.
A questo punto dal C5500 vedo la directory e tutti i files, ma non ne funziona manco uno (mi da sempre formato non supportato).
Allora torno da Mezzmo, riaccendo la trascodifica e appena clicco OK vedo le mie 4 CPU che vanno a palla, 100%. Controllo il task manager e vedo che ci sono tre istanze di FFMPEG che lavorano (NB: il C5500 NON stava tentando di leggere nulla). A quel punto vista l'ora ho spento tutto.
Ma Mezzmo si mette a trascodificare i files (che so, in una specie di cache) prima che il cient gli chieda di leggerli ?? Mi pare strano !
Chi ha provato Mezzmo può darmi 2 dritte ??
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Saluti a tutti
Ser
La modalita' 1 fa' un zoom full screen con materiale a risoluzione inferiore a 1080 e lascia invariato il materiale full hd. Ho provato sia film a 720 che a 576 e funziona molto bene.Citazione:
Originariamente scritto da ginosergio
La modalita' 2 si limita a stirare l'immagine fino ai bordi dello schermo: praticamente inutile per le mie abitudini.
Io invece ho ancora l'internet TV che, subito dopo l'aggionamento al FW 1019, ha smesso di andare (avvio-> download-> installazione ... che non finisce). Nessuno con lo stesso problema, magari risolto?
dovresti fargli un reset del dispositivo, se non erro tenendo premuto il "tasto" accensione sul bd finché non lampeggia tutto. Qualcosa del genere.
Ciauz
1) In effetti con Serviio l'avanti/indietro veloce funziona con i tasti freccia dx/sn, ma per quello che l'ho provato, non serve mettere in pausa o cose strane, basta premerli mentre il film scorre. Magari tu hai usato un altro media server.
2) A me il Trial di Mezzmo funziona perfettamente anche senza abilitare la transcodifica. Tale funzione, comunue, non fa altro che ricodificare al volo i video in un formato digeribile dal 5500 ed è normale che ti intasi la cpu, infatti il pc in transcodifica ti ricodifica e renderizza i video al volo. E' una funzione che va tenuta disabilitata se non strettamente necessaria. Prova a usare la giusta impostazione selezionando Samsung BD tra i profili, deve funzionare per forza.
A me lo stesso problema era sorto con il firmware 1018, è rimasto impallato per un paio di giorni e poi si è sbloccato. Prova a togliere l'alimentazione al 5500 e riprova dopo qualche ora. Mi ero parecchio spaventato anche io, ma poi si è sbloccato tutto da solo, non saprei dirti perchè e per come.Citazione:
Originariamente scritto da virusfalco
Ho appena chiamato l'assistenza che mi ha (ovviamente) suggerito di fare un reset alle impostazioni di fabbrica (pressione del tasto stop sul frontalino per 5 sec).
Stasera vedremo ...
Ora vi comunico gli ultimi esperimenti che ho svolto su Serviio ieri sera.
1) Finalmente mi legge gli mkv, appena installato, al primo tentativo non funzionavano, ieri sera invece magicamente sono partiti tutti. Ho testato un po' di tutto e non ci sono stati problemi o la minima indecisione. Perfetto!
2) Funziona alla grande l'avanzamento/riavvolgimento veloce. Si devono usare i tasti freccia dx/sx, ma poco male, basta saperlo. Per quanto riguarda il funzionamento, in pratica ad ogni pressione avanza di 10", se invece si tiene premuto, arriva ad avvanzare fino a 40" e scatta in avanti fino a che si tiene premuto il tasto, quindi direi che cambia ben poco rispetto al tradizionale avanti/indietro veloce.
3) Col tasto tools funziona anche la ricerca go-to. Ottimo!
4) Si possono comandare librerie presenti su HDD usb esterni
5) Se il filmato è encodato in modo non compatibile col 5500, Serviio riencoda il filmato e lo spedisce al lettore, quindi annulla le incompatibilità.
In pratica lo consiglio caldamente a tutti al posto di quello schifo di Samsung PC Share Manager, che ha troppe limitazioni. Oltretutto è anche molto più semplice da usare, Una volta impostati quei 2-3 parametri, basta avviarlo o tenerlo in avviamento automatico e lui funge alla perfezione. Devo ancora provare con librerie di foto e musica, ma per i filmati è praticamente perfetto. Provatelo, è pure gratis:D
Vorrei prendere questo lettore blu ray con l'offerta dei 10dvd da ex....t
però prima mi servono un paio di chiarimenti:
Legge bene ho ha problemi con divx?
Cavo hdmi è compreso nella confezione?
Eventuali difetti?
Grazie:D
Come puoi notare, la risposta era poco più sopra: http://www.avmagazine.it/forum/showp...&postcount=456.Citazione:
Originariamente scritto da cabajo
Mi sta comunque sorgendo il dubbio che la mia soluzione non sia applicabile col C5500, ma solo col C5300.
Ma Serviio va installato su quale pc?
Ovvero, io ho un nas connesso alla rete, in quel caso, per far vedere le cartelle del nas al BD, come posso fare?
Grazie ciauz