pur essendo straordinario anche in 2d io lo preferisco in 3d. Il giochino di farlo uscire prima in 2d e poi in 3d è azzeccatissimo in quanto chi l'ha visto prima in 3d e poi in 2d lo vorrà rivedere sicuramente in 3d :rolleyes: ;)
Visualizzazione Stampabile
pur essendo straordinario anche in 2d io lo preferisco in 3d. Il giochino di farlo uscire prima in 2d e poi in 3d è azzeccatissimo in quanto chi l'ha visto prima in 3d e poi in 2d lo vorrà rivedere sicuramente in 3d :rolleyes: ;)
e questo tipo dovrà comprare una tv 3d...un amplificatore con hdmi 1.4...un lettore 3d...almeno un paio di occhialini 3d...il bd in 3d...siamo sulle 2000 euro di spesa minimo....e per vederlo su un semplice display...altro che cinema...
non è una trovata economica...nessuno ha ancora la strumentazione per il 3d (e nemmeno loro sanno bene come fare un bd 3d per un film di quella durata..)...la trovata di marketing è la versione estesa a novembre...
Non credo di avere problemi all'impianto, anche perché l'ho provato su un altro PC con monitor CRT da 19" e lo sfondo rimane sempre sfuocato.Citazione:
Originariamente scritto da Nicholas Berg
Probabilmente ha ragione molotino: effetto voluto per amplificare la tridimensionalità dei protagonisti.
Belle immagini e per fortuna ci sono i sottotitoli forced qualcuno lo ha provato con i 100Hz o con i 200Hz dei televisori? penso sara' perfetto cosi'. Cmq mi sembrano degli incompetenti quelli che distribuiscono avatar con i furgoni tutti posterati della vendita del blu ray cioe' e come dire le banche che trasportano oro e gli scrivono "da Saverio Lingotti fusi a taglio" cioe' grazie che i ladri se la pensano.
i sottotitoli forced si è appurato che ci sono(verrebbe da dire ovviamente).sarebbe interessante sapere se chi non li vede che lettore ha e se abbisogna di aggiornamento...insomma se tutti quelli che lo hanno visto(edizione italiana) dicono con cosa lo hanno visto e con che tipo di aggiornamento sarebbe utile alla comunità...credo
Trovo che con l'avvento del 3D (Avatar docet) stiano un pò tutti "provandoci". Nel senso che col 3D non è la prima volta che il cinema e la tv ci provano a farcela digerire. Oggi si, le tecnologìe sono mature, ma per conto mio a casa non entrerà tanto facilmente. Cioè, si, ci sarà molta gente che al momento di cambiare tv opterà quasi per forza ad un modello col 3D di serie, ma occhialini o no, ne resterà deluso, se al cinema ci é già stato. Se già portarsi a casa un home theater decente non è sforzo economico da poco, non so fino a che punto (per quanto mi riguarda, beninteso) mi debba ritrovare a rivedere un intero impianto (se escludiamo i diffusori) per fare un salto quasi nel buio. Per me il 3D "vero" (per vero intendo una resa perlomeno accettabile usando come paragone una buona sala cinematografica abilitata al 3D), in casa dei più non ci entrerà mai, visti i costi dei tv 3D ad alto polliciaggio (se è piccolo un tv 3D che coinvolgimento potrà mai offrire?). Mah!...
Secondo me a parte avatar in 3d che e' un signor3d naturalmente solo da vedersi in un imax3d che noi in italia abbiamo ma pensano ad altro, non c'e' ne sono e il 3d a casa sara' bello all'inizio come i 100Hz poi sara' come ora Ditemi chi mette piu' i 100Hz durante un film?
io sull'x10 tengo i 100 hz...con 50 flikera che è un piacere...e inoltre a parte l'immagine un pelo + scura non cambia un tubo....francamenteCitazione:
Originariamente scritto da godener
Sicuro? Ho visto un solo 3D: "viaggio al centro della terra" e, sulla mia catena l'effetto era notevole (a parte la rottura degli occhialini di carta su quelli da vista!).Citazione:
Originariamente scritto da Nicholas Berg
trattasi di altro 3d.tecnologie diverseCitazione:
Originariamente scritto da Bilek
beato te...io con gli sdoppiamenti ...un mal di testa:DCitazione:
e, sulla mia catena l'effetto era notevole
quello non è 3d...è un filmato normale modificato per ricreare artificialmente l'effetto 3d con gli occhialini...una sorta di semplice trucchetto...
il 3d di avatar è un'altra cosa...serve un doppio filmato (impianti a 120hz, occhialini polarizzati attivi, lettori 3d compatibili, collegamenti hdmi 1.4)...
più che sicuro..stiamo parlando di cose diverse..;)
anche a me pareva così ma ho fatto la deduzione (forse sbagliata): "se un filmato normale modificato mi rende così bene l'effetto 3D, chissà un 3D nativo...!"
Non mi va di giubilare i miei due preziosissimi Kuro e il mio JVC HD750 solo per il 3D. O sbaglio?
Visto ieri sera versione a noleggio :
Mai visto niente di simile...niente di meglio intendo!!!
Una qualita' video fuori parametro,con un contrasto,dettaglio,colori,primi piani e sfondi sempre perfetti!Lo so, sono parole non tecniche e generiche,ma e' proprio quello che ho provato per tutto il film.
Io non sono d'accordo ne con le critiche sulla trama del film,che a me ha emozionato in molte situazioni,anche la seconda volta che l'ho visto, e soprattutto non penso sia possibile, col 3d, arrivare a questi livelli di dettaglio, contrasto e colore!! Io l'ho visto molto meglio a casa mia con il mio impianto in firma,ma di gran lunga(al cinema in 3d alla fine mi bruciavano non poco gli occhi!)
L'audio e' fantastico, con un coinvolgimento che raramente ho sentito in un altro bd (tranne forse Il signore degli anelli).Le "voci" della foresta sono meravigliose,e nelle scene concitate(vedi caduta albero della vita),i bassi mi han fatto spostare i soprammobili! :)
Il dts-hd inglese e' ovviamente un gradino sopra alla traccia ita, con una precisione sicuramente superiore, ma tutto sommato non ci si puo' affatto lamentare della traccia nostrana.
Non sperate su una aggiunta di traccia hd ita nella ultimate edition...non la vedremo mai, nemmeno se andiamo in pellegrinaggio alla fox a Los Angeles!
Video 10
Audio 8.5 (ita), 9.5 (eng)
Film 9
Ma secondo voi la versione extended manterrà la stessa (fantastica) qualità? o dovendo farci entrare un film più lungo dovranno aumentare la compressione e quindi ridurre la qualità?
Iniziamo già da subito con le pi**e mentali? :rolleyes: