ma sinceramente non ho mai provato, adesso non ho il VPR 3d ma a breve lo avro' credo.. non ho mai provato ma mi sembra di avere la certezza che la mia ati 5450 fanless non puo' riprodurrurre il 3d o sbaglio?? solo la serie 6000 puo'...:confused:
Visualizzazione Stampabile
ma sinceramente non ho mai provato, adesso non ho il VPR 3d ma a breve lo avro' credo.. non ho mai provato ma mi sembra di avere la certezza che la mia ati 5450 fanless non puo' riprodurrurre il 3d o sbaglio?? solo la serie 6000 puo'...:confused:
Con una scheda accellerata mvc non dovresti avere problemi.Citazione:
Originariamente scritto da ZIKY
Non conosco quanto supporto dovrebbe dare la cpu alla grafica.
L'i3 non so come risponderebbe.
All'80% mi sento di dire che la 6450 basterà.
Concordo! :)
Ho reinstallato Windows 7 64bit perchè alcuni filmati (compresi bluray) mi andavano a scatti.
Ho appena acquistato la Ati Radeon HD 6450 ma nonostante windows appena installato, drivers freschi freschi e powerdvd11 non sono affatto soddisfatto!! I bluray vanno a scatti, la modalità 3d non viene più agganciata correttamete perchè il player quando si attiva il 3d manda la scheda video ad una risoluzione di 1280x720 60hz anzichè 1920x1080 24hz come faceva prima!!
Ragazzi non so nemmeno dove mettere le mani dato che le impostazioni sono pressochè automatiche e prima le prendeva da solo!! :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Disinstalla tutto il pacchetto ATI e installa gli unici driver con cui funziona TUTTO a livello HTPC:
;)Citazione:
Originariamente scritto da amd
Non sono sicuro di aver capito. Vorresti dire che dovrei installare i drivers 10.10d?
e dove posso scaricare versioni precedenti?
Ok, il driver l'ho trovato e installato e facendo una prova al volo in 3D aggancia correttamente 1080p 24hz (non ho avuto tempo di provare anche se ho risolto il problema degli scatti (anche su filmati non 3D)).
Non mi è chiaro però quale sia il problema!! I drivers adesso sono alla versione 11.9 e tu mi stai dicendo che i 10.10d vanno meglio e/o sono più compatibili? C'è traccia da qualche parte di queste informazioni e perchè?.... e nel frattampo AMD/ATI sta a guardare? Oltretutto rilascia nuovi drivers senza risolvere i problemi? :confused:
Sono davvero sconcertato...
Comunque grazie per la dritta!
Come previsto! ;)Citazione:
Originariamente scritto da mechrekt
Esatto! :DCitazione:
Originariamente scritto da mechrekt
Assolutamente no. Ci ho perso le nottate e ho quasi lanciato la mia HD6850 dalla finestra. Dopo aver provato TUTTI i driver esistenti ATI sono arrivato alla conclusione che i 10.10d sono I MIGLIORI. In giro non c'è scritto da nessuna parte, è una conclusione a cui sono arrivato col sangue.Citazione:
Originariamente scritto da mechrekt
No beh, rispetto a quelle schifezze precedenti gli 11.9 sono oro!! :DCitazione:
Originariamente scritto da mechrekt
Almeno con gli 11.9 mi funziona il proiettore in 3D, l'unico problema è che mi aggancia la TV samsung a 720p... Con le versioni precedenti il proiettore in 3D non ci andava manco a morire..
Io sconcertato e seriamente incazzato. Ho perso in totale sommando tutto più di 100 ore lavorative dietro le loro cavolate :mad:Citazione:
Originariamente scritto da mechrekt
Prego! :)Citazione:
Originariamente scritto da mechrekt
Ciao,
purtroppo con PowerDVD 11 e Total Media Theater 5 il video continua comunque a scattare. Si nota nei panning di tutto lo schermo e fa davvero pena. Mi sembra impossibile che un pc non riesca a fare quello che ormai un lettorino bluray fa tranquillamente...
Inoltre ho notato (con la precedente installazione di windows 7 non lo faceva) che quando lancio entrambi i programmi mi viene disabilitato aero come per un problema di incompatibilità...
Quando aero si disabilita l'EVR non funziona. In 3d non sono mai riuscito ad abilitarlo in 2d invece si. Per abilitarlo, in una scheda di power dvd inerente alle prestazioni, devi togliere la spunta dalla disabiltazione di aero.Citazione:
Originariamente scritto da mechrekt
Puoi utilizzare EVR tranquillamente a patto di utilizzare stereoscopic player.
ho questa configurazione htpc, scheda video sapphire 6450,amplificatore pioneer vsx-520 compatibile 3d, tv3d ready philips 9705.
in 3d va ma ho un dubbio come mai su power dvd ultra su dispositivo di visualizzazione mi prende solo il 120 hz lcd e non le altre tre opzioni hdmi 1.4? non dovrei impostare quelle dato che ho tutto compatibile 1.4? ho provato anche tmt e li ha un unica opzione lcd120hz/1.4 hdmi quindi non so come sta lavorando.
considerando che se avvio il film entrambi i programmi mi restituiscono questi dati.
sorgente mepeg4-4avc
bitrate 35000 mbps
velocita fotogrammi 23.98
risoluzione 1920x1080
insomma mi sembrano corretti,secondo voi va bene cosi sto sfuttando a pieno la mia configurazione o il fatto che power dvd non mi prenda manualmente le opzioni 1.4 ma solo lcd 120 deve preoccuparmi?
ah volevo chiedere anche se sul televisore la modalità pc la devo tenere accesa o la devo spegnere? perche spegnendola ho visto che va in bassa intensita anche l'opzione clear 400hz che credo sia importante per il 3D e non capisco se in modalita pc la sfrutta o no
Save a tutti! Finalmente ho tutto per provare l'ebrezza dei bluray 3d. Le prime prove però sono state deludenti...
Il mio hardware rientra nelle specifiche per la visione senza acc. hw: video integrato HD3200, CPU Phenom II X3 720 e TV Sammy 59D6900.
La scheda madre è vecchia e non ha una HDMI 1.4, quindi ho collegato la TV con un adattatore all'usita DVI che da quanto ho capito ha la banda necessaria. Come Player uso PowerDVD 11 aggiornato. Setto ed abilito tutto (almeno penso) per il 3D (non l'icona "3D" in basso sulla destra in PowerDVD che se non sbaglio è relativa solo all'emulazione 3D per i contenuti 2D. Mi confermate?) ma nulla, la visione rimane in normale 2D (senza quella sdoppiatura classica che si dovrebbe vedere senza occhiali) e mi sembra che neanche la tv abiliti il 3D (dovrebbe avvenire automaticamente con i bluray 3D, giusto?).
Ora comunque mi è venuto un sospetto: il cavo HDMI che sto utilizzando è piuttosto vecchio (di quando di 3D neanche si parlava). Può essere quella la causa? Non sono tutti uguali? Anche i cavi HDMI devono avere le specifiche 1.4?
P.s.: Ho provato anche con Total MediaTheatre 5 e la vecchia versione funziona ma sembra non predisposta per il 3D. Quando però l'aggiorno con la patch poi crasha bellamente appena lanciata.
ciao,l'icona in basso a destra con 3d va abilitata,di fianco a destra trovi un simbolo tipo un ingranaggio,entrando devi settare il 3d in base al tuo tv,se già non lo fa in automatico settare la frequenza della scheda video a 24hz.