Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da ponello
scusate se forse se ne è già parlato, ma vorrei capire:
1) le righe dei campi di calcio (in sd e in hd) sono scalettate oppure belle "fluide" ?!
Credo dipenda dal segnale. Seguo diversi sport, mai visto righe muoversi, solo ieri su Sky Sport Extra ho visto le righe del campo da tennis muoversi, ma si muoveva anche il logo del canale :D
Citazione:
2) per es. guardando il salto con gli sci, sulle tv con deinterlacer scarso gli sci sono altamente seghettati e con contorni imprecisi. qualcuno ha avuto modo di verificare (su sky anche in qs giorni c'è tanto sci alpino)
Non ho notato nulla di tutto questo
Citazione:
3) partita di tennis. la pallina "striscia", lascia scie, o è nitida durantela sua traiettoria ?
Te lo farò sapere, anche se finora non mi è sembrato di vedere scie quando la qualità è stata buona.
-
Citazione:
Originariamente scritto da MarcoB
prevalentemente statiche invece il televisore rende bene.
Ho provato FIFA09 è non ho riscontrato difetti, ma la prova è durata solo pochi minuti.
non hai riscontrato difetti perché il campo è verde!
:D :D :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da IukiDukemSsj360
Se hai lo spazio, da 3m (con materaile HD anche da 2,5m) il 50" è una scelta sensata.
Ho misurato da muro a schienale del divano. E' 2.8 metri. considerando però:
-la staffa di fissaggio
-spessore tv
-che non sto appicicato allo schienale e che il divano si può spostare
-che le uniche sorgenti sono il digitale terreste 95%, i dvd letti dalla WI sport 2,5%, eventuali mkv o divx caricati sul pc 2,5%.
credo che il 46 sia la giusta via di mezzo.
Ad ogni modo per vedere più grande con futuri apparecchi HD allungherò il braccio della staffa e avvicinerò il divano...o è un'idea sbagliata?
-
Ottima scelta, anche io prenderò il 46" (Tue stessa distanze io 2,70Mt.)
-
Salve a tutti, probabilmente prenderò questo televisore per la camera (soltanto un alternativa veramente valida ma leggermente fuori budget). La distanza di visione non è un problema, posso stare seduto sul letto a più di 4m come stare a 2 metri dal televisore come faccio di solito quando uso i videogame con il mio attuale 32".
Mi sono fissato sul 50" convinto che aumentando la diagonale mi godrò meglio le fonti in Hd (come blue ray e videogame) rispetto ad un televisore da... facciamo 42" che è la base dei pana g20.
Il budget di 1500 euro mi permette di arrivare al massimo al 50
Vi sembra una scelta poco sensata considerando che non ho problemi con la distanza di visione?
Come qualità intrinseca del pannello il 50" dovrebbe essere identico al 42" a parte le dimensioni giusto?
Quanto inciderà la mancanza dello spazio colore rgb (4:4:4) e l'implementazione di quello a 4:2:2?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Kirin
Trovo che l'idea di dover distinguere i singoli pixel per godere del FullHD sia assolutamente sbagliata, il piacere dell'immagine sta nella sua naturalezza
Quoto clamorosamente. Non solo, io sono uno che al cinema preferisce sedersi a 2/3 della sala (verso il fondo), poiché amo "gestire" con lo sguardo la scena. Due settimane fa ho visto un film da un amico (50" a <2 mt. circa): ebbene, dovevo 'vagare' con lo sguardo per rintracciare continuamente i dettagli delle riprese... personalmente insopportabile. ;)
Ho quindi già ordinato il 46", che posizionerò a 2,3 mt. dal divano: se posso offrire i miei ulteriori 2 centesimi a questa discussione, ritengo le distanze di visione canonizzate sempre più surreali, in modo otticamente giustificato ma praticamente illogico. Capisco che le metrature medie delle abitazioni si stiano riducendo (per cui alle Case "giova" raccomandare schermi più ampi e costosi per distanze di visione sempre più brevi), ma paradossalmente ciò porterà tra qualche anno a posizionarci a 1 metro dagli schermi 65" 4K... :cool:
Aggiungo: per valutare la propria distanza ottimale, THX suggerisce di dividere per 0,84 la lunghezza della diagonale dello schermo. Ebbene, dovrei osservare il 46" da... 54,76", ovvero 139 cm. Ma dai!!!
-
Salve a tutti.
e' la prima volta che scrivo sul forum anche se è da un po che vi leggo.
Partecipo a questa discussione ufficiale in quanto ho scelto come mio futuro acquisto proprio il G20 nel taglio da 42...anche perchè più grande non ci sta...
Ho avuto modo di vederlo proprio ieri dal vivo in un cc.....che dire....era posizionato vicino ad un g10...la differenza si notava.
Dato che lo prenderò a luglio...chissà se riuscirò a vedere anche un V20?:D
-
come ci si regola nel caso in cui. il divano frontale alla tv è a circa 3,20 mt (50")
mentre le 2 poltrone laterali sono a 2 mt dal tv in posizione di visione obliqua?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Don_Zauker
Due settimane fa ho visto un film da un amico (50" a <2 mt. circa): ebbene, dovevo 'vagare' con lo sguardo per rintracciare continuamente i dettagli delle riprese... personalmente insopportabile. ;)
Ho quindi già ordinato il 46", che posizionerò a 2,3 mt. dal divano
Da 2,3m il 46 è una scelta sensata!
se però fossero stati 2,6/2,7m il 50" pollici, sarebbe stata senza dubbio la scelta "ideale" per avere una visione convolgente, ma allo stesso tempo non affaticante e visione completa dell'intero della scena ;)
-
Qualcuno mi spiega come faccio a convincere i miei genitori, che guardano il TV a una distanza che va dai 3,5m (padre) ai 4,5m (madre), che il 50" della serie G20 e' la scelta migliore?
Loro continuano a dire che e' troppo grosso!
Faccio presente che viviamo da 15 anni con un mivar CRT 28"!
:D :D :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da Tiviplas
Credo dipenda dal segnale. Seguo diversi sport, mai visto righe muoversi, solo ieri su Sky Sport Extra ho visto le righe del campo da tennis muoversi, ma si muoveva anche il logo del canale :D
.
Grazie ma non hai capito. "fluide" (tra virgolette) stava al contrario di "seghettate".
cioè la domanda era: le righe del campo di calcio con una partita serale su sky hd (cosi sgomberiamo QUASI il dubbio sulla qualità) sono scalettate / minimamente scalettate / assolutamente senza scalettature ?
Mica intendevo dire che se ne andavano in giro per lo schermo ahahahh :D
@erondo: ma soprattutto come farai a convincerli di non buttarti fuori casa dopo che si accorgeranno che si vedeva meglio il mivar di 15 anni fa !?!?! :p
-
Citazione:
Originariamente scritto da matrixITA
3 mm o 3 cm? cmq calcola che di solito si deve lasciare un spazio intorno al tv di circa 10cm, per una serie di cose... compreso il raffreddamento!
No,purtroppo 3mm...dietro ci sarebbe spazio (è,per l'appunto,una nicchia),quindi forse il raffreddamento non sarebbe un problema,e per le connessioni laterali potrei spostare in avanti la tv (tanto non credo di usarle sempre)...però è effettivamente da appurare la questione raffreddamento,forse mi conviene rassegnarmi al 42" e "godermi" meglio l'SD,e spostare in avanti il divano più lontano per l'HD (l'altro è perpendicolare alla tv e più vicino,finchè siamo in due ci possiamo mettere là "storti")
-
Citazione:
Originariamente scritto da IukiDukemSsj360
Da 2,3m il 46 è una scelta sensata!
se però fossero stati 2,6/2,7m il 50" pollici, sarebbe stata senza dubbio la scelta "ideale" per avere una visione convolgente...)
Ho appena ordinato il 50" G20 e mi sto tirando delle paranoie pazzesche sul fatto se non fosse stato meglio un 46", la mia distanza di visione è 3/3,3m visto che non guarderò solo BD o trasmissioni HD ho paura che il 50 sia esagerato, ma da quello che scrivi avrei un buon compromesso di visione sia con fonti HD che con quelle SD, o sbaglio?
Ciao Ste
-
Citazione:
Originariamente scritto da erondo
che il 50" della serie G20 e' la scelta migliore?
Loro continuano a dire che e' troppo grosso!
Faccio presente che viviamo da 15 anni con un mivar CRT 28"!
:D :D :D
se vieni da un mivar significa che usi fonti sd, sei sicuro che il g20 sia la scelta migliore in funzione tuoi genitori? la tv normale si vede meglio con un hdready e il 42 in quest'ultimo caso rende meglio del 50.
-
Ciao a tutti, sono nuovo del forum e vi seguo da un po' di tempo...Ho appena acquistato un g20 42" (avevo un Tv Lcd Philips 9603d 37"), sarà che non ho mai avuto un plasma e non ho mai potuto apprezzare di persona la qualità dell'immagine, ma vi posso assicurare che non c'è miglior prodotto (rapp. qualità/prezzo) in circolazione. Non ho notato grandi livelli di Flickering e Green Ghosting da poter disturbare il mio occhio pignolo...Ah dimenticavo, distanza di visione 2 mt circa