io il mio l'ho portato in assistenza... speriamo in bene perchè i tizi a cui l'ho consegnato non mi hanno fatto una bella impressione... il tecnico non capiva il perchè volessi collegarlo alla tv in HDMI fate un po' voi...:(
Visualizzazione Stampabile
io il mio l'ho portato in assistenza... speriamo in bene perchè i tizi a cui l'ho consegnato non mi hanno fatto una bella impressione... il tecnico non capiva il perchè volessi collegarlo alla tv in HDMI fate un po' voi...:(
:doh:Citazione:
Originariamente scritto da marKolino
Sei in una botta di ferro allora...:rolleyes:
Oggi mi è venuto un dubbio di avere invertito i collegamenti dei Surround posteriori.
C'è un modo per fare un test?
Con l'autocalibrazione mi troverebbe questo errore in automatico?
Grazie
Per quale motivo?Citazione:
Originariamente scritto da marKolino
Se per inversione intendi la fase (cavo rosso/nero) la individua il 919 da solo ma a volte si sbaglia dicendo che è invertita anche quando i cavi sono collegati bene.Citazione:
Originariamente scritto da maverick1976
Se intendi surround destro e sinistro allora basta che fai il test dal menu principale e mentre ti evidenzia i diffusori ad uno ad uno sullo schermo, contemporaneamente il 919 invia un segnale di rumore sul diffusore corrispondente....senza bisogno di rifare l'autocalibrazione.
Qual'è esattamente il test? Il nome dal menù
Ok ho trovato erano invertiti :)
Abbi pazienza ma come puoi vedere dall'orario del post stanotte non ho dormito molto (lavoro e non discoteca) e quindi non ti ho potuto rispondere tempestivamente......ma vedo che tu essendo più riposato di me hai trovato la strada da solo.... ;)
A questo punto forse una ricalibrazione la farei soprattutto se i due surround non sono in posizione simmetrica rispetto al punto di ascolto....non ne sono sicuro ma tanto non ti costa niente.
l'uscita HDMI presentava vistosi difetti video sotto forma di artefatti rossi. Ho provato a sostituire i cavi ma nulla. Il problema si poteva arginare disabilitando l'HDMI high-speed dal lettore blu-ray ma collegando altri apparecchi in HDMI i difetti erano troppo visibili.Citazione:
Originariamente scritto da ShineOn
Vedremo come proseguirà... ho però dei bruttissimi presentimenti...
Tranquillo avevo rifatto anche l'autocalibrazione :)Citazione:
Originariamente scritto da moquito
Voglio chiederti una cosa da neofita, i livelli che si possono gestire delle varie casse (+ - db) a cosa si riferiscono?
Rifacendo l'autocalibrazione li ho quasi tutti a zero
Puoi aumentare/diminuire il volume di ogni singolo diffusore lavorando su quei valori.
Seconto te tenerli a zero va bene? Cosa devo notare per regolarle al meglio?
Guardati un po' di film e poi fai qualche regolazione secondo i tuoi gusti...io, per esempio, ho aumentato un po' il volume del centrale e dei surround...;)
Ragazzi, una domanda tecnica:
Ho PS3 SLIM collegata in HDMI all'ampli e l'ampli in HDMi a una TV Samsung con CEC Anynet.
Faccio il collegamento Anynet e tutto ok, ma quando accendo la PS3 mi viene fuori: "Disonnessione Dispositivo Anynet".
Poi ho notato che "quando sono sulla PS3" NON sempre quando regolo il volume dell'ampli sulla TV mi appare la barra dell'audio, mentre con la TV digitale terrestre mi viene fuori l'indicazione del volume a schermo.
E' normale?
La PS3 SLIM ha il Bravia Link su HDMI quindi può essere pilotata da un telecomando Bravia. Che dite devo disattivarlo?
Come faccio a vedere il volume a schermo anche mentre uso la PS3?
Altra cosa.
PS3 sarà aggiornata quest'estate per il 3D con un firmware dedicato che va ad agire anche sul chip che pilota l'uscita HDMI per renderla 3D compatibile, cioè una specie di 1.4 "downgradata".
A logica, secondo voi, il nostro Ampli supporterà il 3D come passthrough video visto che non fa elaborazione video?
In caso non lo faccia è possibile, secondo voi, prendere uno splitter HDMI (non so se esistono, ma magari...) mandando così 2 segnali di cui poi l'ampli si occuperà dell'audio e il Tv del video?
Spero di essere stato comprensibile nelle richieste, in caso rispiego meglio.
Grazie mille
Ciao :D
Rieccomi ragazzi .... questo pioneer è un gioiello .... allora ... ho intenzione di collegarci un htpc a basso consumo energetico, ma dalle buone capacità per la riproduzione HD, che funga anche da muletto (quindi acceso h24) .... avevo pensato di collegarlo al sinto tramite hdmi visto che ho previsto due configurazioni (devo però scegliere definitivamente) che supportano sia l'audio che il video HD .... il problema è questo .... nel momento in cui dovessi accendere il monitor, devo necessariamente accendere il sinto? Grazie ;)