Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da darkzibo
vorrei sapere quali sono le impostazioni di immagini migliori per godere appieno delle prestazioni della tv !
Non esiste un setting universale. Il TV va calibrato in base all'ambiente in cui si trova e in base ai gusti personali di chi ne fa uso.
Di norma è consigliabile impostare la modalità "cinema" con livello del nero su "basso" e tenere disabilitata la funzione di riduzione del rumore video (in quanto rende le immagini meno definite). La temperatura colore va impostata su un livello "medio".
Se invece vuoi utilizzare la calibrazione ISF hai bisogno di strumenti appositi per eseguirla in modo corretto (ovviamente in questi casi il nero diventa nero... il contrasto diventa buono e i colori diventano realistici).. però non è per tutti.
-
io non sto difendendo proprio niente, infatti ho detto che sono deluso dal nero e un po dai riflessi. Secondo me tutto il resto è ottimo, compreso l'audio, che ci posso fare (l'hanno affermato subito anche i miei amici e mio padre, senza che io gli dicessi nulla... e comunque non ho detto mica che è equiparabile ad un impianto dedicato), e la visione con il digitale terrestre è ottima (magari dalle mie parti il segnale della TV digitale è ottimo, oppure era il mio vecchio CRT che faceva pena :)).
All'inizio dei miei post cmq ho scritto che questo è il mio primissimo LCD, quindi potrei dire delle cose sbagliate, ma questo è quello che penso.
-
Citazione:
Originariamente scritto da M@tteo79
Se invece vuoi utilizzare la calibrazione ISF hai bisogno di strumenti appositi per eseguirla in modo corretto (ovviamente in questi casi il nero diventa nero... il contrasto diventa buono e i colori diventano realistici).. però non è per tutti.
Conosci qualche software, magari visualizzabile su dvd, che permette di fare bene queste calibrazioni??
Cmq secondo me il nero non arriverà mai ai livelli dei vari sony e samsung nemmeno con queste calibrazioni, perchè con la stanza buia come ripeto si vede chiaramente che è quasi un grigio anche con retroilluminazione luminosità e nero al minimo.. secondo me è proprio il pannello che oltre una certa soglia non ci arriva... peccato...
-
Citazione:
Originariamente scritto da _Kratos_
Conosci qualche software, magari visualizzabile su dvd, che permette di fare bene queste calibrazioni??
Parlo di hardware non di software. Ti servono sonde di calibrazione come quelle proposte da Colorvision per esempio. In ambito VPR sono strumenti di base che quasi tutti possiedono... e sono ottimi anche per calibrare monitor/TV.
Trovo assurdo parlare di livello del nero su base soggettiva e senza averlo prima misurato in cd/m². Per sapere a che livello si trova il tuo TV/VPR/Monitor rispetto ad un suo simile DEVI per forza di cose misurarlo oggettivamente.
Attualmente ho portato il nero del mio LG ad un valore di 0.18 cd/m² e il livello raggiunto mi soddisfa... oltre non riesco ad andare.
P.s. Il 32SL8000 parte da da 0.24cd/m² (per farti capire)
Citazione:
Originariamente scritto da _Kratos_
Cmq secondo me il nero non arriverà mai ai livelli dei vari sony e samsung nemmeno con queste calibrazioni
Assolutamente VERO.
P.s. Tieni sempre ben presente quanto hai pagato il tuo TV e quanto offre la concorrenza allo stesso prezzo. Avere un nero un po' più profondo per poi soffrire sulla latenza e sull'input lag serve a ben poco.
Vi posto anche un esempio di microdefinizione giusto per chiarire i vari confronti tra marche:
LG 32SL8000
http://img706.imageshack.us/img706/9...i1lgsl8000.jpg
Samsung B6000
http://img341.imageshack.us/img341/9181/36674116.jpg
questo solo per chiarire le idee a Theleta in merito alla definizione dei caratteri.
Sony W5500
http://img258.imageshack.us/img258/8901/16423116.jpg
-
lo so che servirebbero delle sonde per misurare il nero. Però dato che non ce l'ho dico che "a occhio" non mi soddisfa.
A volte faccio anche un confronto rispetto alla cornice della TV. Se il nero si avvicina a quello della cornice allora va bene, ma se sembra grigio in confronto allora non va bene. Pero sicuramente preferisco questo all'input lag (per questo non ero sicuro di acquistare il 32W5500, dato che alcuni dicevano che c'era lag e altri dicevano di no). Se qualcuno invece trova info approfondite sul toshiba xv635 me le mandi.
-
ciao a tutti sono nuovo, ero intenzionato a prendere questa tv perchè mi sembra la migliore come qualità/prezzo e caratteristiche in generale.
ma sinceramente non capisco questa storia del nero, è cosi fastidioso? io l'unico lcd che ho è il monitor del pc e non ho mai avuto problemi di nero poco definito.. ma posso fare un confronto con le tv e i monitor?:confused:
-
Citazione:
Originariamente scritto da fabiodl
non ho mai avuto problemi di nero poco definito.. ma posso fare un confronto con le tv e i monitor?:confused:
Non si tratta di definizione ma di profondità. Il problema principale del pannello è che a default presenta un valore di 0.24cd/m² che è ad oggi troppo scarsa. Con la calibrazione si riesce ad arrivare intorno a 0.18 cd/m² che sono migliori ma mai quanto gli 0.06 di alcuni recenti Samsung o Sony PVA.
-
Citazione:
Originariamente scritto da M@tteo79
Non esiste un setting universale. Il TV va calibrato in base all'ambiente in cui si trova e in base ai gusti personali di chi ne fa uso.
Di norma è consigliabile impostare la modalità "cinema" con livello del nero su "basso" e tenere disabilitata la funzione di riduzione del rumore video (in quanto rende le immagini meno definite). La temperatura colore va impostata su un livello "medio".
Se invece vuoi utilizzare la calibrazione ISF hai bisogno di strumenti appositi per eseguirla in modo corretto (ovviamente in questi casi il nero diventa nero... il contrasto diventa buono e i colori diventano realistici).. però non è per tutti.
bene grazie ! provo ! ma per una ps3 cosa mi consigli ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da M@tteo79
Non si tratta di definizione ma di profondità. Il problema principale del pannello è che a default presenta una profondità di 0.24cd/m² che è ad oggi troppo scarsa. Con la calibrazione si riesce ad arrivare intorno a 0.18 cd/m² che sono migliori ma mai quanto gli 0.06 di alcuni recenti Samsung o Sony PVA.
capito, anche se dovrei proprio vederlo di persona perchè fare confronti su internet nn si riesce o almeno nn ho trovato nulla..e per adesso ho un monitor lcd di 3 anni fa..se il nero è migliore di questo io nn mi lamento:)
-
[QUOTE=M@tteo79]Parlo di hardware non di software. Ti servono sonde di calibrazione come quelle proposte da Colorvision per esempio. In ambito VPR sono strumenti di base che quasi tutti possiedono... e sono ottimi anche per calibrare monitor/TV.
scusa la mia ignoranza ma queste sonde si possono comprare sono molto costose??
-
Citazione:
Originariamente scritto da ice977
scusa la mia ignoranza ma queste sonde si possono comprare sono molto costose??
Dipende dal tuo concetto di "costoso". Diciamo che per un modello base (adatto alla maggior parte delle nostre esigenze) ci vogliono all'incirca 100€ Iva Inclusa.
Un esempio è il Datacolor Spyder3 express (85€ + IVA)
http://www.italsystem.com/artimg//izoom/CLV_S3X100.jpg
-
Citazione:
Originariamente scritto da fabiodl
per adesso ho un monitor lcd di 3 anni fa..se il nero è migliore di questo io nn mi lamento:)
:) Su questo vai pure tranquillo... il livello del nero nei pannelli LCD di qualche anno fa era scandaloso e sempre superiore agli 0.5 cd/m² (nei casi peggiori arrivava anche ad 1-1.5 cd/m²).
Per curiosità... mi sai dire marca e modello del tuo monitor ?
-
Se qualcuno ha esperienza e occhio per le calibrazioni e magari ha anche una di quelle sonde potrebbe postare i suoi settaggi per le modalità tv, giochi e cinema??
grazie e buon anno a tutti gli smanettoni del forum :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da M@tteo79
:) Su questo vai pure tranquillo... il livello del nero nei pannelli LCD di qualche anno fa era scandaloso e sempre superiore agli 0.5 cd/m² (nei casi peggiori arrivava anche ad 1-1.5 cd/m²).
Per curiosità... mi sai dire marca e modello del tuo monitor ?
è un samsung syncmaster910 fa anche da tv ma lo uso come monitor pc..
cercando un 32" stavo guardando anche il v5500 di sony e il b650 di samsung..ma sl8000 mi ha colpito di più..dal contrasto ai 200hz e leggo che lg è diventata un ottima marca
cmq buon anno a tutti:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da fabiodl
ma sinceramente non capisco questa storia del nero, è cosi fastidioso? io l'unico lcd che ho è il monitor del pc e non ho mai avuto problemi di nero poco definito.. ma posso fare un confronto con le tv e i monitor?:confused:
come ripeto a me sembra grigio solo quando sto con la stanza al buio, con la luce accesa invece il nero è buono (anche se si inizia a vedere qualche riflesso). Pero credo che rispetto al tuo vecchio monitor sia comunque meglio :)