Ragazzi solo per informazione vorrei acquistare il sinto Lunedi e volevo sapere se ha una uscita preamp per collegare un eventuale ampli stereo per le casse frontali.
Grazieeee
Visualizzazione Stampabile
Ragazzi solo per informazione vorrei acquistare il sinto Lunedi e volevo sapere se ha una uscita preamp per collegare un eventuale ampli stereo per le casse frontali.
Grazieeee
Ha solo l'uscita preamp per il canale LFE (sub).
Grazie puoi vedere sul manuale parla di una zona 2 preamplificata o sbaglio ?
Niente preamp ...
Scusate ma non è per essere pignolo ma ho scaricato il manuale dal sito inglese (il sito italiano lascia molto a desiderare) e questo è quello che mensiona alla pagina 51
http://www.servergame.net/download/denon.jpg
Siete sicuri che la versione italiana è sprovvista della Zona2 per preampl ?
E' possibile controllare sul vostro manuale ??
Grasiiiiiieeeee
Si, la zona 2 dovrebbe avere anche le uscite preamplificate
grazie agaler ultima cosa ma ora ho visto che il 1910 e' sprovvisto del Dolby Digital Plus ?????
Ha anche il doby digital plus
Ricordo che comunque alla zona 2 è possibile inviare solo segnali di provenienta analogica (quindi non da hdmi, ottica o coassiale)Citazione:
Originariamente scritto da Bios
Ciao a tutti, volevo chiedere ai possessori come si comporta il processore video del 1910. In particolare vorrei sapere se è superiore al processore del panasonic g10/g20 e se sarebbe utile per risolverne i noti problemi nel deinterlacing/pulldown (p. es. col materiale filmico da sky hd).
Grazie!
Non aspettarti miracoli dal processore video; è pur sempre un ampli entry level. Ti posso dire che lavora meglio del processore del mio PX80,ma, IMHO, il processore del G20 dovrebbe essere migliore.
ma a livello di deinterlacer invece? so che il g20 non riconosce le cadenze filmiche, il denon si immagino?Citazione:
Originariamente scritto da Skardy
Beh chiaramente non mi aspetto certo le prestazioni di un processore video dedicato. Però, come dice bene Zlatan, sebbene lo scaler del g20 si comporti molto bene, il deinterlacer ha difficoltà con le cadenze filmiche...Citazione:
Originariamente scritto da Skardy
Pongo la domanda in un altro modo: supponiamo che uno non abbia i soldi per comprare un processore video esterno: potrebbe usare il 1910 per risolvere i noti problemi col deinterlacing del g20?
Da quanto si deduce dalla scheda del processore ABT1030 montato dal 1910, vedi http://www.anchorbaytech.com/product...rs/abt1030.php, sembra che effettui il deinterlacing su definizione standard.
Per fonti HD sarebbe più indicato il processore video Abt 2010, link http://www.anchorbaytech.com/product...rs/abt2010.php, montato dal Denon 2310.
mi hai un po' spaventato, ma sono andato a vedere la scheda tecnica dell'abt1030 da te linkata e credo che ti sia sbagliato... hanno listato la conversione da 1080i a 1080p sotto l'upscaling invece che sotto il deinterlacing:
Precision Video Scaling™
* 3rd generation 10-bit video scaling engine
* Accepts 480p/576p/720p/1080i inputs and upscales to 1080p formats without introducing artifacts
* AutoCUE-C™ – Automatic chroma upsampling error detection and correction
* Panoramic stretch and Pillarbox mode to support 4:3 input in a 16:9 display
Non c'è nessuno tra voi che possegga un g10 o g20 e che sappia dirmi se usare il processore del 1910 sia più conveniente o meno?