Visualizzazione Stampabile
-
ho un hd20lv e sono stato costretto a posizionarlo a soffitto ma per raggiungere la dimensione del telo ho dovuto mettere zoom al massimo.
Poi, se può essere utile ho montato prima il telo poi ho riquadrato il soffitto e posizionato la staffa esattamente alla metà. Operazione risultata facile e con poche regolazioni ho ottenuto un risultato ottimale.
Adesso mi dite che agendo sullo zoom si riduce la qualità, purtroppo a meno che di montare il proiettore a casa del vicino è il prezzo che devo pagare.
Per adesso sono molto soddisfatto di questo proiettore.
-
A che distanza hai messo il VP e la base del tuo schermo di quanto è?
-
Il telo ha base 220 e proietto da circa 375 cm.
-
Come mai non hai preso un VP come il Sanyo z800, da quella distanza proiettavi su uno schermo di 2,5 mt sempre in HD ( e ti posso garantire che le immagini proiettate sono veramente da sballo)con zoom posizionato a metà.
-
Ho preso Optoma su consiglio del venditore e poi perchè su questo forum i giudizi sono molto buoni.
Prima dell'acquisto il venditore mi ha fatto fare una prova di visione da un suo cliente a cui l'aveva venduto, sopratutto per provare se potevo soffrire di effetto rainbow. Sono rimasto colpito dalla visione di questo vpr, davvero un bel salto di qualità dal mio epson tw20.
Ho preferito poi prendere il modello LV per la maggiore luminosità visto che avevo intenzione di togliere il tv dal salotto. E con questo devo dire che mi è stato possibile garantendomi una visione ottimale anche di giorno.
La mia distanza di visione è di 3,50m quindi una base di 220 mi è sufficiente. Di più forse sarebbe una forzatura.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Sandman
ma come mai i valori di contrasto sopo più bassi nella versione LV che dovrebbe essere il modello migliore?
nessuno me lo sa spiegare?
-
Non sono in grado di spiegare i livelli di contrasto differenti tra i due modelli hd20 però senza fare tantissime regolazioni al mio LV ho ottenuto ciò che desideravo. Una visione ottima considerando anche il prezzo di questo vpr che consente senza svenarsi di avere un risultato ragguardevole.
-
ragazzi sono indeciso aiutatatemi nella scelta hd 20 o hd200x.
-
secondo me dipende da 2 fattori la scelta:budget e tipo di proiezione che vuoi fare.
Per esempio sabato vado a vedere l'hd20 che ha 1700lumen perchè ho stimato 120/130" proiettati da 4.5m circa e come mi hanno consigliato, "è meglio avere ancora un po' di birra che sparare tutto quello che hai". Cioè meglio non usare la lampada al massimo. Poi ha più contrasto, però se lo schermo che prevedi di avere è più piccolo il discorso cambia.
-
il mio schermo è largo 190 cm,
-
190 di base dovrebbe fare circa 75" penso che il 200x sia già perfetto per uno schermo così,poi ci sarà sicuramente qualcuno più esperto di me che saprà consigliarti.
Anche se una cosa è certa,se hai occasione di vederli in funzione da qualche parte approfittane,tanto i numeri restano sulla carta,quello che conta è che ti piaccia quello che vedi!
-
c'è poco da avere dubbi, l'hd20 è un modello superiore, quindi se si ha possibilità di scelta è chiaro che bisogna scegliere il migliore;)
-
ciao a tutti volevo sapere,se passando da un infocus sp 4805 ad un optoma hd 20 è un passo da gigante.
-
Se gli dai in pasto materiale in HD ovviamente sì. Se invece ci guarderesti solo materiale in SD no.
-
Finalmente l'ho comprato! Piazzato a soffitto e tutto, si vede benissimo con una base di 260/270cm, unico dubbio il tappo per la lente.
Io non mi faccio problemi a salire su una sedia per metterlo quando non lo uso per un po' ma è inevitabile andare a toccare la messa a fuoco mentre lo metti/togli, non esiste un blocco per l'obiettivo?