Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da alert
Qui di seguito tutte le problematiche risolte con l'ultimo aggiornamento rilasciato il 27 agosto da philips international:
...Una volta eseguita l'installazione dei canali digitali (DVB-T), il menu IP-EPG (Electronic Programme Guide, Guida elettronica dei programmi) risulta vuoto (solo per i modelli Net TV)...
Mi sembra che non ci siano riusciti, visto che la guida EPG ha ancora dei bei "buchi vuoti" a parte i programmi RAI.
Ho anche reinstallato tutti i canali come descritto nelle note di rilascio del fw in versione inglese, ma senza risultato.
La vostra guida EPG ora funziona?
-
Aggiornamenti firmware
Citazione:
Originariamente scritto da coloroby
Mi sembra che non ci siano riusciti.......
Io non ho ancora mai aggiornato il FW, conviene veramente secondo te ?
L' ho scaricato ma sta lì in attesa....hai notato anche qualche altro cambiamento oltre quello finto dell'EPG:p ?
ciao
antargo
-
la guida epg dipende dalle emittenti,è un problema irrisolvibile
-
Citazione:
Originariamente scritto da alert
la guida epg dipende dalle emittenti...
Non penso dipenda completamente dalle emittenti, ho un decoder Philips DTR 2610 che visualizza l'EPG completo per 8 giorni su tutti i canali.
Penso che le lacune nell'EPG dell'8404 siano giustificate da un eventuale nuovo "standard" introdotto con questo modello, non ancora recepito da tutte le emittenti; se così fosse ti do ragione.
-
Citazione:
Originariamente scritto da antargo
Io non ho ancora mai aggiornato il FW, conviene veramente...
Da quando ho acquistato l'8404 ai primi di luglio ho fatto 4 update e ti garantischo che diversi "bachetti" ed anche "baconi" come quello della scattosità su alcuni file video sono stati risolti. E' vero che il prodotto è recentissimo ed ha bisogno di essere "sgrossato", ma la disponibilità di nuovi FW in media ogni 2 settimane dimostra serietà da parte di philips nell'affinare un prodotto secondo me già molto molto valido.
Aggiornate gente, aggiornate! ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da coloroby
Da quando ho acquistato l'8404............
OK :) mi hai convinto definitivamente;)
Oggi lo aggiorno
ciao e grazie
antargo
-
-
Aggiornamento FW
[QUOTE=coloroby]Da quando ho acquistato l'8404 ai primi di luglio ho fatto 4 update e ti ...........................QUOTE]
Aggiornamento fatto:(
risultato: scomparsa della barra in alto del DTT dove diceva che programma era ed il seguente:mad:
EPG inesistente anche per i canali RAI:cry:
dimmi qualcosa di supporto psicologico:D :D
scherzi a parte, altre cose al momento non le ho notate; cercherò di stare attento
Cmq speriamo ne valga la pena:confused:
Magari tienimi/ci aggiornato/i
ciao e grz
antargo
-
Scusate domanda forse banale ma se io voglio portare al mio impianto Hi-Fi l' audio stereo del TV da dove devo prendere il segnale audio stereo? Sull' uscita component, sull' uscita laterale RCA o dove altro?
Il mio Hi-Fi ha AUX con cavi RCA (bianco e rosso).
Grazie.
-
Assicurati, prima di tutto, che quei connettori veicolino audio in uscita e non in ingresso (di solito i connettori RCA laterali sono ingressi). Visto che non conosco bene questo modello, non ti so dire da dove prelevare l'audio, ma sul manuale dovresti trovare ciò che ti interessa...;)
-
Purtroppo credo che l' audio in uscita sia solo digitale (SPDIF) infatti dal component esce solo se si seleziona quel tipo di uscita audio/video e nel manuale non ho trovato niente che mi smentisca.
-
E' difficile che un televisore abbia uscite component...verifica che non sia un ingresso...;)
Comunque è probabile che l'unica uscita sia l'ottica (o coassiale) S/PDIF...
-
Citazione:
Originariamente scritto da dadi70
voglio portare al mio impianto Hi-Fi l' audio stereo del TV da dove devo prendere il segnale audio stereo? Sull' uscita component, sull' uscita laterale RCA o dove altro?
Il mio Hi-Fi ha AUX con cavi RCA (bianco e rosso).
Grazie.
C'è un'uscita audio analogica (a memoria credo sia a fianco degli ingressi scart)... anche l'uscita per le cuffie può essere utilizzata, con apposito sdoppiatore (non so però se esistono limitazioni di volume).
-
Io invece ho un altro tipo di problema:
tramite uno splitter HDMI sdoppio il segnale di SKYHD per riceverlo sia sul 37 philips che su un vpr in altro ambiente.
Mentre visualizzo SKY sul VPR, se un altro componente della famiglia vuole visualizzare sul TV un'altra fonte (DVD, XBOX) HDMI ciò non è possibile (a meno di, ovviamente, staccare l'HDMI proveniente dal decoder SKY).
Forse è il sistema di protezione HDCP che impedisce ciò; ho anche contattato l'assistenza ma non mi sono sembrati molto esperti.
Altra ipotesi, potrebbe essere un bug.
Qualcuno dei possessori ha riscontrato qualcosa di simile? Idee in proposito?
-
Risolto il problema dell' uscita audio... in effetti è proprio vicino alle scart... solo che il TV è appeso e non riuscivo a vederle e il manuale proprio non le menziona.
Grazie.