Visualizzazione Stampabile
-
-
-
grazie per l'impegno!
se quello del trailing puo' essere abbastanza indicativo (in positivo) quello del lag risulta purtroppo incomprensibile.
Semplicemente i tempi di esposizione della macchina sono troppo alti.
potresti al limite provare a scattare foto in un ambiente fortemente illuminato (sparando una luce diretta sul pannello ad esempio) cosi' da forzare l'automatismo dello shutter a mantenere tempi di esposizione bassi.
magari abbassa l'iso, sempre tu possa farlo.
-
cappe70
Si però con una luce alle spalle, credo che basti una scena scura per vedersi belli riflessi "allo specchio"; almeno questo è quello che ho notato nei CC, ma ovviamente a casa non guarderemo la tv con tutta quella luce.
-
ribadisco che anche con lal luce accesa alle spalle non si nota alcun riflesso..
-
Bhe, diciamo che dopo questa affermazione, non escluderei il possibile e futuro acquisto di un 46 SV che avevo escluso completamente per questo motivo. Secondo me o si prende un XV o direttamente l'SV a led, budget permettendo.
-
Salve a tutti,
ho acquistato la tv in oggetto (46") da una settimana dopo aver seguito a lungo (come lettore silente) questa e altre discussioni di questo forum alla ricerca di informazioni.
Per me (da utente non propriamente esperto) la visione del DTT (da circa 2 m) è molto buona. Con canali DTT HD è ottima. Come, ovviamente, con BD.
Non ho mai notato blooming, ne trascinamenti, ne scie.
Le immagini le trovo sempre sufficientemente fluide, senza scatti anche nel caso di film su BD, e senza effetti collaterali quali efetti effetti telenovela
Anche il livello del nero direi è molto buono, anche se non bassissimo. A tal proposito noto che anche con schermata completamente nera, in realtà rimane una luminosità residua dello schermo rilevabile però solo a stanza completamente buia. Spostandosi lateralmente tale luminosità sale. Sembrerebbe che i led non vengano mai copletamente spenti.
Solitamente guardo in modalità FILM, e, non possedendo strumenti per la calibrazione, rispetto a parametri di fabbrica, ho solo abbassato un pò la retroilluminazione. Se qualche utente possessore un pò più esperto ha effettuatazione una calibrazione sarei felice di provare altri settaggi.
Per quando riguarda i vari filtri o algoritmi quali Resolution + o Active Vision M 200 (scanning backlight) io fatico, in realtà, a notare differenze aprezzabili attivandoli o meno.
Purtroppo, anche il mio tv si blocca completamente durante la sintonizzazione da decoder interno (e infatti attualmente sto usando decoder DTT esterno TS7900 collegato tramite HDMI). Anch'io sono in attesa di essere ricontattato da assistenza Toshiba.
In sintesi, a parte quest'ultimo problema, sono molto soddisfatto della resa in generale del tv.
Saluti.
-
questo problema di blocco in fase di sintonizzazione ce l'hanno tutti???
a quel punto sarebbe inutile prendere il modulo cam....
-
Citazione:
Originariamente scritto da alienzero
magari abbassa l'iso
alza.. ;)
@Ivan76: il blocco sulla sintonizzazione ce l'hanno, pare, tutti i Toshiba 2009 e non capisco perchè abbiano fatto l'aggiornamento (che risolve il problema e inoltre certifica il tv) per tutti tranne per il led SV. La CAM, anche se il tv non è certificato, potrebbe funzionare lo stesso (i miei hanno usato una cam panasonic per un mesetto circa su un AV, senza problemi.. poi cmq ho aggiornato..) ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da mariorenz
alza.. ;)
si ovvio, mi sono sbagliato ;)
-
Mi sembra una gran stupidata. Come si fa a distribuire un Tv che si blocca in fase di sintonia canali. Per quanto lo voglia usare con Sky spero che Toshiba si dia da fare per far uscire l'aggiornamento in tempi rapidi, pena un mio repentino crollo di fiducia nel marchio. Mi sembra strano che in tutte le recensioni non abbiano mai segnalato il problema.
Ciao
-
qualcuno che ce l'ha già, ha sentito l'assistenza toshiba per sapere cosa intendono fare per risolvere il problema?
secondo me è un problema non difficile da risolvere, ma è una grande pecca a mio modo di vedere....
-
E' un problema italiano, credo, dovuto ai recenti switch-off e al selvaggio accaparramento di frequenze (e relativi cambi continui degli stessi, che sta avvenendo).
L'aggiornamento risolve il problema (oltre a certificare il tv per le cam) però, stranamente, include tutti i toshiba 2009, tranne l'SV. :confused:
Bisogna sintonizzare manualmente perchè il tv si blocca in 2-3-4 gruppi di canali (quelli che contengono i canali con frequenza incriminata..) Bisogna quindi spegnere forzatamente il tv e riaccenderlo avendo cura si saltare quel gruppo di canali, Ci sono una settantina di gruppi canali e la maggior parte va via liscia però basta che ci sia una sola frequenza sballata e la sintonia automatica si inchioderebbe. Insomma, ci vuole una mezzoretta..
Non so perchè abbiano dimenticato l'SV, magari serve un fw a parte che stanno completando proprio in questi giorni. ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da meravigliato
Mi sembra una gran stupidata. Come si fa a distribuire un Tv che si blocca in fase di sintonia canali.
Ciao
Questa mattina in negozio della mia città avevano sia il 46" che il 55" ho fatto fare la sintonizzazione ad entrambi e tutto è filato liscio e senza intoppi.
Ho anche notato che il rsesolution + che può essere utile per migliorare la visione di materiale SD (unico punto debole di questo tv rilevato nelle recensioni di digital video e di af digitale sono state effettuate entrambe su 46" pollici) nel 55" è regolabile mentre nel 46" è solo on off, è possibile quindi che il 55" su materiale sd si comporti meglio del 46"?
Purtroppo c'era un sacco di gente e non ho potuto godermeli più di tanto ma con solo le regolazioni di fabbrica il blu-ray era già molto buono.
PS
Ho ordinato il 55" mi arriva la settimana prima di Natale
-
Citazione:
Originariamente scritto da zoran
ho fatto fare la sintonizzazione ad entrambi e tutto è filato liscio e senza intoppi
Probabilmente è un problema che si verifica solo nelle zone attraversate dallo switch-off. ;)