è standard Vesa, quindi qualsiasi vesa va bene
Visualizzazione Stampabile
è standard Vesa, quindi qualsiasi vesa va bene
Si, VESA ma 30x30, perchè VESA "generico" non vuol dire nulla.
Se è una staffa di quelle con i "binari" che si fissano sulla schiena del tv, vanno bene tutte (esempio: Munari SP80), se invece è una di quelle con la "placca" quadrata, bisogna fare attenzione a sceglierla correttamente (20x20 non va bene!).
Ho trovato questa EFW 8305 Sistema di fissaggio a parete Superflat L
http://www.vogels.com/web/Casa/Prodo...select-size=40
inoltre posso montare una colonna per nascondere i cavi
http://www.vogels.com/web/Casa/Prodo...emoveequipid=1
il che mi sembra accezzionale.
Che ne dite?
Grazie
Ciao a tutti,
non vorrei tediarvi con le mie domande, ma il sony 40w5500 ha il digitale terrestre HD o e' standard???
Grazie
Alfa71
@alfa71
entrambi: digitale terrestre e digitale terrestre HD.
Grazieeeee!!!
Sempre piu' convinto della mia scelta...
Ma come CAM cosa devo usare???
Dove la trovo?
Funziona?
Buongiorno a tutti. E' la prima volta che scrivo e desidererei chiedere alcune informazioni rigurdo il w5500-32" che ho appena acquistato. In questo momento io ho collegato sky (non hd) tramite scart e un dvd recorder Pionner 545h tramit hdmi. Premesso che fino ad una settimana ho sempre guardato una tv a tubo catodico, ho notato queste cose:
1) con sky vedo "peggio", nel senso che l'immagine è un pò più sgranata e soprattutto nei movimenti delle persone o cose noto spesso un ritardo di immagine. A questo aggiungo un velocissimo ma fastidioso sfuocamento d'immagine che si ripete più volte nel corso della visione di un programma (es. un film)
2) con il digitale terrestre vedo meglio. Non noto un grande sgranamento d'immagine e gli sfuocamenti sono molto meno frequenti e fastidiosi.
3)con il dvd (non blue ray) collegandolo con un cavo hdmi la situazione è migliorata. con la scart la visione era pessima.
Chiedo cortesemente consigli du come migliorera il tutto. (tra qualche settimana passerò a sky hd). Grazie.
Nessuno usa la CI+ della serie W5500???
Grazie
Alfa71
In che senso? Non mi pare ci siano ancora CAM CI+ in giro e sen'zaltro quella di Mediaset Premium uscirà l'anno prossimo quindi ...
scusa, nel senso che:
posso usare la tessera mediaset premium che ho adesso nel mio decoder in quello slot?
Funziona?
Scusa se non sono stato chiaro.
Alfa71
Mi manca ancora un tassello ;) : ma tu ce l'hai la CAM (meglio SmarCAM) sì o no? Se ce l'hai la rispostà è sì, lo slot CI+ è retrocompatibile con lo std CI precedente (anche se in questo momento non mi ricordo se questo modello è già stato certificato da DGTVi ma mi pare di sì ... verificato: è certificato)
Appunto era la mia domanda :D
Quale CAM devo comprare???
Online ho visto cam:
SAMSUNG CAM Pay Per View
Modulo Cam per TV LG
Modulo Cam per TV Panasonic
Modulo Cam per TV Philips
TELEFUNKEN Cam Media
Quale uso per il Sony che non la trovo????
SONO TUTTE UGUALI.
Sono semplicemente rimarchiate dai diversi venditori, ma è sempre la SmarCAM fabbricata da SmarDTV secondo le specifiche di DGTVi.
Quella Sony non c'è (ancora per lo meno) ma questo NON è un problema ;)
si hai ragione nell'attesa mi sono documentato, effettivamente un vale l'altra.
Prendo la samsung nell'attesa della CI+
Grazie!!!!
Citazione:
Originariamente scritto da Stardust.Kyro
Finalmente sono in possesso di questo tv, più che altro finalmente ho tempo per “giocarci” un po’.
Volevo riprendere da questa domanda che mi ha lasciato perplesso, perché con Motionflow alto dovrebbe vedersi a scatti un DVD????
In effetti con TV analogica/dtt non noto molta differenza se lascio l’impostazione “alto”, quando invece metto su il DVD e sparo l’upscaling dell’home theater (Philips HTS6515) a 1080p la differenza è notevole, mi piace anche molto perché sembra quasi di "vedere in 3D" ma nelle scene in movimento spesso capita ci siano delle imperfezioni (da ignorante mi sembra che tecnicamente siano i texture, “scie a quadretti”, spero di essermi spiegato).
C’è un modo per risolvere il problema mantenendo motionflow alto?