Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Dave76
Con quale codifica? DD/DTS standard o codifiche HD (naturalmente in questo modo confronterai il core digitale vs l'audio HD in analogico...)
posto le mie impressioni. In sostanza confermo la maggiore potenza del digitale, ma in ambito HT e relativamente al mio ampli e suoi settaggi non trovo altrettanta qualità: dialoghi poco distinguibili, subwoofer troppo pompato con relativo “effetto terremoto” che non amo affatto. In definitiva una senzazione di suoni impastati (sto ovviamente esagerando) e la fastidiosa necessita’ di avere spesso il dito sul volume.
Per contro l'HD in analogico e’, a mio parere, piu’ equilibrato e dettagliato, gradevole sia a bassi che alti volumi, dialoghi sempre chiari, Lfe ben presente ma mai invadente. Chiaro che con un ampli di qualità dovrei rivedere tutto, ma allo stato attuale per l’HT sfruttero’ le uscite multicanale ed il lavoro del lettore.
L’unico appunto a questa soluzione e’ la scarsa (si fa per dire) musicalità e difatti sulle colonne sonore non da’ il meglio di se’ ed il digitale sarebbe piu’ performante, non a caso nell’ascolto stereo adotto quest’ultimo tipo di collegamento.
Sperando di non essermi perso in questi meandri saluto tutti.
Roberto
-
Informazione
Dovrei prendere a giorni il BD51FD,non ho ing hdmi sul mio denon avr 2802 e da quanto ho capito l'audio hd non e' un granche sull'analogico 5.1 ma vorrei chiedervi se facessi decodificare l'audio HD dal pio esempioDolby TrueHD 5.1Ch ed entrare in coassiale il mio ampli decodificherebbe l'udio almeno con i DSP disponibili o non si sentirebbe nulla?Perdonate la domanda (per i piu'esperti).
Penso che l'unico modo sia l'analogico per le tracce audio HD:cry: !?
Grazie
Roberto.Rossi74
-
Citazione:
Originariamente scritto da roberto.rossi_
se facessi decodificare l'audio HD dal pio esempioDolby TrueHD 5.1Ch ed entrare in coassiale il mio ampli decodificherebbe l'udio almeno con i DSP disponibili o non si sentirebbe nulla?
Avresti in uscita sulla coassiale un flusso PCM stereo...usa le analogiche, sicuramente è meglio...;)
-
Rumore ventola:
qualcuno mi dice se anche dopo qualche "tempo" di utilizzo ( cioè mesi, non ore, per intenderci) la ventola fà rumore?
Confrontando con la ps3...chi vince , come disturbo della quiete?:p
BY
-
ce l'ho da gennaio e lo uso circa 2 ore al giorno, ogni giorno, e la ventola non la sento nemmeno se ci sono vicino
-
Ok grazie Dave76! Quindi se mi entra un pcm stereo sicuramente almeno iDSP dell'ampli possono intervenire
-
-
Finalmente ho anche io questo lettore, qualcuno potrebbe postare i settaggi video che riescono a fornire miglior qualità, considerate eventualmente anche il TV che ho in firma!
-
domanda niubba.......
come faccio a vedere quale firmware e' installato nel mio lettore?
dopo aver scaricato il nuovo firmware come lo installo.....ve lo chiedo perche' non ho trovato nulla sul manuale e con l'inglese ci litigo abbastanza!:D
grazie...ciao ciao
-
rileggi la discussione.. sicuramente troverai le risposte che cerchi. :)
-
Fai una visita al sito Pioneer Italia. Troverai firmware e istruzioni per il download e il caricamento. Che comunque dovrà avvenire a mezzo di un CD che masterizzerai col firmware nuovo.
-
volevo ringraziare okrim e ***** per la recenzione personale che mi hanno fatto su questo blu ray e invece per i preziosi consigli ringrazio sergio 65, andybike, wiatr, robewrto71, mrbig, e johnmup
finalmente ho acquistato questo splendido bdp-51fd
ora sto facendo le prime regolazioni, rimasto sbalordito dalle uscite analogiche sia a 2 canali che 7.1 con il dts ma, sono un portento altamente soddisfatto.
Ora stavo passando alle regolazioni video ma non riesco a capire una cosa le regolazioni si possono impostare solo mettendo memoria 1-2-3 con tutte le altre impostazioni non riesco ad andarci su regolazioni video sbaglio qualcosa ??? possibile che se non c'è memoria 1-2-3 non si può regolare la gamma il contrasto la definizione ecc.ecc. ??
inoltre leggendo su avr-forum è uscito un firmware 1.33 non ufficiale
ora sto provando a cercarlo per scaricarlo sembra che con alcuni blu ray
diminuisce l'attesa per il caricamento vi faccio sapere
un altra cosa ma i tasti rotondi frontali quelli grandi non dovrebbero essere argentati i miei sono/sembrano neri ?
Saluti Siryard.
-
i tasti frontali sono neri.
Il mio è in assistenza per il problema riscontrato sull'audio di alcuni DVD. Speriamo risolvano qualcosa, ma sono abbastanza dubbioso...
-
Citazione:
Originariamente scritto da Siryard
un altra cosa ma i tasti rotondi frontali quelli grandi non dovrebbero essere argentati i miei sono/sembrano neri ?
Saluti Siryard.
Benvenuto tra i possessori di questo bel lettore.
I tasti frontali sono neri, quelli argentati che dici tu sono del 71
-
@ste.bald
grazie del benvenuto
sulle regolazioni video qualcuno sa dirmi qualcosa di più di quello che ho scoperto post 477:confused:
Grazie Saluti Siryard.