ok quindi la mia considerazione finale non fa acqua giusto?
grazie ciao
Visualizzazione Stampabile
ok quindi la mia considerazione finale non fa acqua giusto?
grazie ciao
Direi che non e' sbagliata, l'886 infatti se la cava benissimo come DAC e per esempio con il famoso e prossimo OPPO BD983 sarebbe in grado di ricevere qualsiasi flusso digitale, incluso il DSD dei SACD.Citazione:
Originariamente scritto da GianluPopSenior
Saluti
Marco
Non capisco perché, ma è opinione diffusa di molti venditori che ONKYO avrebbe questa caratteristica, che assolutamente non ho riscontrato nel nostro pre. Secondo me è una leggenda metropolitana che forse è valida per alcuni vecchi integrati, e che ha "bollato" il marchio presso i venditori... E' una mia personale opinione, non ho avuto occasione di sentire integrati Onkyo nel mio impianto.Citazione:
Originariamente scritto da OXO
Sono certo però che il pre non ha questa "caratteristica"
Ordinato, sarò presto dei vostri!
Bai.:p
Penso che tu abbia ragione, Onkyo fino ad un paio di anni fa era piu' costosa ed in genere meno convincente, non per niente non mi andava a genio ... ;)Citazione:
Originariamente scritto da william
Stessa cosa si puo' dire ad esempio per NAD.
Saluti
Marco
In tutta sincerità, i vecchi prodotti Onkyo avevano questa caretteristica, o almeno, a me hanno sempre fatto questa impressione: proprio perché qui ed altrove si tesse le lodi di questo pre il mio interesse per l'oggetto è rifiorito dopo che avevo messo gli occhi sull'accoppiata Marantz.Citazione:
Originariamente scritto da william
In ogni caso, come già detto, mi riservo di essere l'ultimo giudice dopo l'ascolto: per ora cerco di non alimentare fallaci aspettative dato che ormai mi è salita la scimmia della soluzione pre+finale... :D
@ Microfast:
Grazie per le tue precisazioni, sulle quali, peraltro, avevo pochi dubbi... :p
La matematica non si discute ma, come ben saprai, il salame piace a fette ma c'è a chi gli piace sano... :asd:
Qualcuno sa cosa significa la lettera X alla fine del codice del prodotto? L'ho appena acquistato e in fattura c'è scritto Onkyo Pr-Sc886X.
Non datemi brutte notizie!
Ciao
i vecchi AV o ti riferisci ai vecchi audio?Citazione:
Originariamente scritto da OXO
E' la 'brick edition' prodotta a Caserta.Citazione:
Originariamente scritto da GianluPopSenior
Praticamente esternamente è in tutto e per tutto un SC-886, ma dentro è vuoto e c'è solo materiale edile refrattario per raggiungere il peso conforme alle specifiche tecniche.
Congratulazioni per l'acquisto!!! :-)
(si scherza eh... :P )
:D ahahahahahaCitazione:
Originariamente scritto da luigi.lauro
che bello, qualche sano avanzo di cantiere!:D
Trovato ad un prezzo davvero imbarazzante quindi spero che almeno dentro ci siano mattoni interi!:D
Oggi ho letto sul''ultimo numero di AF altri concorrenti del nostro gioello: veramente non c'e' paragone sia come costruzione che come componentistica, per non parlare del prezzo ( questo discorso e' analogamente valido anche per il 906 ed i suoi concorrenti).
Onkyo ha davvero sbaragliato la concorrenza, quasi stento a crederci.
Saluti
Marco
Eh già, ho letto anch'io dell'Arcam (sul quale nutrivo speranze) e del Rotel, ma in effetti entrambi sembrano non reggere il passo... :O
@ antonio leone:
Mi riferisco agli AV, ammetto di avere una completa ignoranza circa le peculiarità degli ampli stereo della Onkyo... :rolleyes:
ok, perchè gli stereo di un tempo andavano più che bene
Veramente non mi pare che l'Arcam AVR 600 (un integrato peraltro) sia uscito male dalla prova di AF..tutt'altro!
Fine OT.
Mi piacerebbe tanto sapere in base a cosa valutano e poi 5500 Euro, insomma ho trovato da ridire sul prezzo del Denon AVC-A1HD, ma a mia modesta opinione questo e' molto peggio ancora.Citazione:
Originariamente scritto da ULTRAVIOLET80
Saluti
Marco