Ora mi torna, nella riproduzione di video codificato h.264 mi è capitato a volte che il video fosse perfetto ma l'audio fosse a scatti, da cosa potrebbe dipendere?Citazione:
Originariamente scritto da nocciola82
Visualizzazione Stampabile
Ora mi torna, nella riproduzione di video codificato h.264 mi è capitato a volte che il video fosse perfetto ma l'audio fosse a scatti, da cosa potrebbe dipendere?Citazione:
Originariamente scritto da nocciola82
Caso curioso, a me non è mai capitato; posso pensare che l'audio fosse codificato con un formato non ben supportato come a volte con il DTS (in questo caso è sufficiente ricodificare il file audio con un formato supportato pienamente come AC3); oppure, altra ipotesi, il video ha un framerate diverso da quello audio per cui questo è stato "stratchato", vuol dire adattato alla velocità del video.Citazione:
Originariamente scritto da emiliano69
Non so se PS3MS supporti il 3D, non mi sembra di aver mai letto nulla in proposito, però la vedo dura, si tratta di una tecnologia particolare; fai una googlata o magari una ricerca nel forum ufficiale http://ps3mediaserver.org/forum/ (in inglese of course:cry: ), altro non saprei dirti.Citazione:
Originariamente scritto da lucarn
Mi sono dato da fare e ho anche rispolverato il mio english, ma anche in alcuni forum italiani alcuni utenti assicurano che PS3 Media Server mastichi bene pure il 3D.
Probabilmente la mia iso non è adatta o la monto male su hd :mad:
e come per magia......grazie ragazzi ora è ok.Citazione:
Originariamente scritto da nocciola82
secondo voi se faccio comunicare il pc con il tv tramite lan senza router posso migliorare in velocità di trasferimento?
il pc è un po datato ed ho notato che gli mkv vanno un po a scatti collegando il tv al router.
vi ringrazio.
Bene, sono contento che ci sei riuscito.
Intanto imposta TSmuxer come motore prioritario;
poi é possibile che se il router, o la scheda di rete del PC, non sia particolarmente prestante la banda sia insufficiente e quindi la visione non sia fluida, però prima verifica quanta banda ti segnala PS3ms nella scheda "stato", lo vedi sotto l'immagine del TV quanto ti segnala alla voce speed (io ho 73 Mb/s e non ho scatti); se il valore è basso allora puoi verificare:
- che il cavo ethernet sia di buona qualità (esperienza personale con un cavo scadente), magari prendine uno già confezionato in un negozio;
- abbassa il bitrate in "impostazioni transcodifica" per esempio con questi valori keyint=3:vqscale=2:vqmin=3 /* Good quality */ o anche meno.
quando fai una modifica ai parametri di PS3ms ricorda sempre di cliccare sul tasto salva.
Nocciola gentilissimo. provo stasera i settaggi da te suggeriti e domani posto i risultati.
Ti ringrazio e buona serata.
Buongiorno a tutti, ho letto abbastanza di questo forum ma non ho trovato soluzione al mio piccolo problema.
Descrivo velocemente la mia configurazione. Samsung c650 collegato via cavo ad un router che espone anche una connessione wireless.
Portatile windows 7 x 64 ultimate con DLNA configurato correttamente.
La TV legge correttamente i contenuti (video, mp3, photo) dal portatile collegato in wireless.
Se tento di inviare attraverso la funzione PC TO-> TVC650 un file qualsiasi la procedura si collega alla TV correttamente, ma ad un certo punto mi dice media is not available.
La stessa procedura se la faccio con il portatile collegato via cavo funziona tutto perfettamente sia in push che in pull.
Qualcuno di voi ha riscontrato un problema di questo genere?
Grazie a tutti
Ciao
Non vorrei andare off-topic, comunque il video l'ho montato io partendo dal girato della mia telecamera (1920x1080-50i) aggiungendo una colonna sonora in mp3 e renderizzando il tutto in Avchd, ho provato anche ad utilizzare template diversi ma l'estensione avc non viene letta, ovviamente sul pc funziona tutto regolarmente, temo che sia un problema di bitrate troppo alto, ho provato ad inserire lo stesso video anche sulla penna usb e il problema è identico, farò altre prove abbassando i parametri del rendering.Citazione:
Originariamente scritto da nocciola82
incredibile su un p4 del 2000 riesco a vedere un mkv. l'unico problema è che sento l'audio in inglese(mentre sul pc è italiano)...devo cambiare lingua sul televisore oppure dal ps3mediaserver?
vi ringrazio.
@CIRCUS
da PS3ms, devi mettere ITA come prima lingua; devi andare su "impostazioni transcodifica", selezioni Mencoder (ci clicchi sopra) e sulla schermata delle impostazioni di questo motore alla voce "priorità lingua audio" inserisci "ita,eng,fre,jpn,ger,und" (la prima lingua è quella che seleziona PS3, se non la trova scorre sulle altre), stessa cosa se vuoi per i sottotitoli in un campo poco sotto.
come motore prioritario però lascia TSMuxer.
Grazie mille ora è ok!.
Posso chiedere una cosa. Vedere un mkv dal pc tramite ps3mdediaserver, oppure sempre con il pc tramite cavo vga o hdmi però sfruttando il player tipo vlc è la stessa cosa? La qualità è la stessa?
vi ringrazio.
non ho mai provato per cui non ho esperienza diretta, credo comunque che dipenda molto dalla qualità della scheda video e dalla potenza del processore; poi c'è da considerare che via LAN con TSmuxer la TV legge direttamente il file video, senza che questo subisca ricodifiche.
ok. Ti ringrazio.
Altro problemino: Sul pc si vede mentre sul tv una volta lanciato(mkv 720p) per un secondo c'è il segno del Play e subito dopo scatta in pause e si blocca.
E' secondo voi un problema del file o cosa?
Vi ringrazio.
ciao a tutti... in alcuni post precedenti qualcuno ha segnalato questo software molto semplice... che io ho installato in un piccolo pc che mi serve per utilizzo costante... sul quale gira WIndows 2000 e il prg opportunamente configurato viene visto dal mio BD sony come periferica DLNA.
Ho voluto installarlo anche un altra macchina per utilizzo saltuario ove gira XP ma non c'è verso di vederlo in rete.... possono coesistere insieme 2 SW simili su macchine diverse? non saprei ove intervenire... (il pc dove gira XP è configurato con le UPnP abilitate.... infatti io "vedo" il BD ma non il contrario ! ) che provo posso fare ??
grazie!:)