Non aggiornate il firmware su x4500 perche?
Ragazzi ! State attenti ! Vi consiglio di non farvi aggiornare il firmware sui vostri x4500 ( soprattutto il taglio da 40 pollici) e adesso vi spiego perchè. Ascoltate! Parlo per esperienza e chiuque abbia da ridire su quello che sto per scrivere lo invito a casa mia a verificare tutto di persona. Dal 20 febbraio 09 ad oggi ho acquistato naturalmente non tutti per me 3 x4500 ( Fatture alla mano) . 2 modelli da 40 pollici e 1 da 46. Tutti acquistati presso lo stesso negozio online che non posso dire il nome per le regole di questo sito. Uno di questi e cioè quello da 40 pollici aveva evidenti problemi di clouding. Non contento della visione avevo deciso di portalo presso un centro assistenza sony della mia zona. Dopo 20 giorni mi è stato ridato con tali parole! Sà signore: Il problema del clouding è un difetto intrinseco dei pannelli lcd quindi non possiamo fare meglio di come lo abbiamo sistemato ora. Abbiamo ridotto il clouding del 50% hanno detto. Allora io ringrazio e vado a casa provare il televisore. Subito ho notato qualcosa di strano. Nel visionare i canali appena spingevo il tasto per cambiare programma con neanche un decimo di secondo veniva cambiato il canale. Appena spingevo il tasto di accenzione .. subito il tv era acceso senza TAC che fa quando si accende. Fantastico ho pensato. Ma poi il buio... Visibilmente ho notato una caduta di luminosità sullo schermo impressionante. Mettendo a confronto i 2 lcd 40 pollici vicini sullo stesso canale tutti e due in modalita brillante con retroilluminazione a 10 beh vi dico che il modello portato in assistenza aveva il 50 - 60% di luminosità in meno. E guadate che conosco il menu a memoria quindi non vi era inserito nessun risparmio energetico, sensore luce etc... Alla fine queste sono state le conclusioni: Sony sà dei suoi modelli tutti affetti da clouding e per riparare a questo ti aggiorna il firmware abbassando la retroilluminazione. Praticamente anche se segna livello 10 vi assicuro che in effetti non è piu di 4. E' passato un anno e ancora ho le 2 tv. Vi dico che quando guardo un film tipo il cavaliere oscuro faccio proprio fatica a vederlo in quanto la retroillum è bassissima. E poi il clouding c'e ancora. Poco evidente , ma c'e. Queste sono state le mie esperienze! L'altro tv da 40 non vedrà un aggiornamento sony neache per tutto l'oro del mondo. Mi tengo anche li un po di clouding ma è sempre meglio di un pannello scuro.. Concludendo vi dico questo: Vi siete mai chiesti perchè sony non ha mai speso un euro per far publicità a questa serie mentre per le altre dipo la serie z si? ( serie z pubblicità con KAKA ) E poi perchè fuori produzione dopo solo 4 mesi dalla data di lancio? E perche ancora modelli sony tipo la serie L, E, P, S, ( serie della preistoria ) hanno tutti il bollino bianco DGTVi e questa serie no! Eppure anche gli altri modelli sono usciti prima degli standard ufficiali del digitale! Pensiamoci ragazzi! E apriamo gli occhi quando ci dicono cose tipo che il clouding è normale.. No! Non è normale per niente! Io non posso spendere 1600 euro e vedere un televisore con le macchie sullo schermo oppure avere le luci della stanza accese per camuffare tali difetti. Ma dai su!! Se tutte le persone che hanno pannelli simili facessero rivalere i propri diritti di acquirente presso organi giudiziari nessuna azienda potrà mai vendere tv in quelle condizioni e prezzi. Un ringraziamento a tutti quelli che hanno letto questo mio sfogo ! Buona serata a tutti!