Gabriele, nella funzione di salvataggi odelle memorie agisci sui settaggi dell'area verticale e orizzontale prima di salvare la memoria per l'1.85:1...
Io devo rimandare l'acquisto a momenti economici più tranquilli....
Visualizzazione Stampabile
Gabriele, nella funzione di salvataggi odelle memorie agisci sui settaggi dell'area verticale e orizzontale prima di salvare la memoria per l'1.85:1...
Io devo rimandare l'acquisto a momenti economici più tranquilli....
Avrei bisogno di un aiuto…..
Impostando il lens memory, dopo che ho salvato le memorie, per richiamarle devo entrare nel menu e posizionarmi dove dice “gestione lente” ma sul telecomando c’è il comodissimo pulsantino “memory load” per poterle richiamare con un semplice gesto ma li ne vedo solo 1 delle due salvate e non me le richiama….
Che fare? Consigli?
Grazie
Gabriele
A me il memory load sul telecomando richiama le memorie dell'immagine...non della lente.Citazione:
Originariamente scritto da Gabriele
ieri ho visto madagascar 2 in blue ray..con queste regolazioni..direi al dir poco strepitoso...il leone usciva dallo schermo...
modalita-colour1
contrasto- +50
luminosità -15
colore +10
tinta +6
nitidezza +15
temp colore +3
riduzione rumore tutti e due al massimo
ho chiamato la panasonic per il discorso x.v color, mi hanno detto che non vi è la possibilità di attivarlo perchè il proiettore è impostato su automatico e quindi non si puo modificare, riceve automaticamnete il segnale dalla sorgente. quindi mi ha garantito che c'e, ma per modifacarlo bisognerebbe entrare in manuale e andrei a peggiorare la qualità del proiettore.
poi volevo chiedervi una cosa, con il telo grigio migliorerei o peggiorerei l'immagine...
BLU-RAY ;)Citazione:
Originariamente scritto da eribanno
@ eribanno
+50, -15, +10, .......
ma così hai completamente scombussolato i settaggi di base di un vpr apprezzato in tutto il mondo per le impostazioni di default !
Probabilmente hai fatto un macello.
Hai usato almeno un dvd-test per la calibrazione (dubito ...) ?
non ho ustao nessun test..mi sono affidato ai miei occhi,,e cosi ho ottenuto un nero profondo...e sopratutto sfrutto tutto il contrasto..altrimenti prendevo un proiettore con 100 a 1 di contrasto o no...per me si vede bene.
postate i vostri se volete..e poi vediamo...
provate a guradare underworld che ha aprecchie scene scure...poi mi dite...
Ma cosa c'entra?? :eh:Citazione:
Originariamente scritto da eribanno
come cosa c'entra...allora datemi voi delle calibrazioni valide..non vedo nessuno qui che si è sbilanciato...io ho dato le mie e mi sembrano buone...
dico solo che un proiettore cosi va sfruttato fino in fondo.
Grazie Rossoner, hai ragione, con memory load carica solo le impostazioni video e non quelle della lente, grazie mille.
Altro piccolo quesito: mi è capitato di spegnere e riaccendere il vpr dopo aver impostato le memorie lente e l’immagine parte sballata (perchè quando salvo la memoria per il 1:85:1 imposto anche lo spostamento orizzontale e verticale dell'immagine) per cui devo richiamare la memoria lente dal menu, come mai?
Non dovrebbe memorizzare all’avvio l’ultima memoria salvata o non c’entra nulla questo ragionamento...?
Grazie mille
Gabriele
Eribanno scusami…..quello che dice Rossoner è verissimo nel senso che se il contrasto di un vpr arriva al numero 500 non devi metterlo al massimo per ottenere una bella immagine… :) avresti praticamente tutto bianco. Una bella immagine nasce da una calibrazione fra luminosità, contrasto e tanti altri parametri. Non è che non sfrutti il panny se non pompi i valori….non c’entra proprio nulla appunto.
Le calibrazioni inoltre devono essere eseguite sempre e soltanto nei propri ambienti, postarle non avrebbe senso perché non sono “universali”.
Ciao
Gabriele
Capita la stessa cosa anche a me...il vpr non riparte dall'ultima memoria caricata prima dello spegnimento. A me parte sempre con la memoria per il formato 2:40...anche se stavo usando quella 1:85.Citazione:
Originariamente scritto da Gabriele
Esasperando i valori? Non è così che funziona. ;)Citazione:
Originariamente scritto da eribanno
Capisco....ma come mai secondo te non parte dall'ultima memoria selezionata? é strana questa cosa....
Gabriele
Non so che dirti... penso sia solo un "difetto".